Mappa del sito
Ultimi articoli
Chi è Federico Berti?
Laureato al Dams di Bologna, noto a livello internazionale come polistrumentista e uomo orchestra, è un compositore di musiche per chitarra, fisarmonica, pianoforte, ocarine, mandolino, banda. Scrive e pubblica romanzi, poesie, canzoni, opere di narrativa e saggistica. Narratore di audiolibri, tiene un podcast letterario nel quale pubblica un racconto e una diretta al giorno. Trascrive spartiti, insegna l’arte della memoria come strumento per ottimizzare e armonizzare le attività cognitive attraverso lo sviluppo dell’immaginazione attiva, abbassando l’ansia da prestazione.
Speciale Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione
Commissione Bavaglio sull’Intelligenza Artificiale
L’Apocalisse AI che farà bene alla scrittura
Il mito del prompt perfetto
L’effetto frullatore dell’AI sul tuo stile
Amnesia collettiva. La tua memoria ti abbandona
Beni comuni digitali. Verso un’AI partecipativa
Speciale Medio Oriente
Etgar Keret e il Pesce d’Oro. Identità e assimilazione in Israele
Come il Sionismo ha tradito sé stesso
Le reti di Hebron e l’asimmetria del potere
Moni Ovadia e il Revisionismo Storico
Il sionismo e la profezia di Michea
E’ possibile un sionismo ateo?
Borochov e il proletariato ebraico nel primo Novecento
Moses Hess e il sionismo marxista nell’Ottocento
Notizie intorno al sionismo socialista delle origini
Boicottaggio delle università israeliane.
Due popoli in due stati. Oltre la polarizzazione
Il patrimonio popolare palestinese tra folklore e folklorismo.
Federico Berti, Fuga in Egitto.
Meir Ariel, Gerusalemme d’acciaio. Versione italiana
Naomi Shemer, Gerusalemme d’oro. Canta Ofra Haza
L’ucronia biblica dei profughi e l’odio etnico in Israele
Matrimoni misti e cittadinanza israeliana. Rassegna stampa.
I Palestinesi non possono partecipare alla democrazia in Israele?
Osservatorio Street Art
Artista di strada aggredito a Leeds
La favola del limite a 50 Decibel
Artisti di strada per il Referendum
Arte di strada, mindset e inclusione.
E’ proibito vietare l’arte di strada?
“Fnas non ci rappresenta!”
Multe e sequestro degli strumenti.
Arte di strada e minorenni.
Come la metto con la politica?
Highlanders del Busking
Montemagno intervista Gap’s Orchestra
Artista di strada per una settimana.
Circo in casa. Intervista a Claudio Madia.
La miglior pubblicità è quella che non fai
Dalla strada al successo. Irving Berlin.
Problemi con l’amplificazione fai-da-te.
Aurora Giglio, la signora della posteggia
Col cappello non si va in banca.
Barnelli, un uomo libero. Documentario
Fare il cerchio in strada, modalità invasiva o inclusiva.
Una tradizione di Pasquini romani.
“Il cerchio che diventa un quadrato”.
One Man Band Video
Federico Berti, Valzer del ruttino. Loiano, 2025
Gerardo Matos Rodríguez. La Cumparsita. Tango. Monghidoro, 2024
Anonimo XIX secolo, Gli scariolanti, Cà di Guglielmo Luglio 2023
Federico Berti e Fabio Galliani, Tacabanda e Ocarina, Giugno 2023
Cherubini-Fragna, Signora Illusione. Monghidoro, 2023
Filippini-Morbelli, Sulla Carrozzella. Loiano, 2022
Consuelo Velazquez, Besame Mucho. Rebecq, 2022
Federico Berti, Polka Sfregatette, Bazzano, 2023
Traditional, Morettina, Loiano, Bologna
Panzeri-Rastelli-Mascheroni, Papaveri e papere, Fidenza, 2019
Traditional, Il cacciator del bosco, Niksic, Montenegro
Nisa-Redi-Leonardi, Carovaniere, Official video, 2022
Traditional, Manfrina e Morettina, Bologna, 2017
Traditional, Polka montanara, Monghidoro, 2019
Bixio-Cherubini, Mazurka della nonna, Lastra a Signa, 2018
Traditional, Giga, Monghidoro, 2018
Eldo Di Lazzaro Reginella campagnola, Budrio, 2017
Bixio-Cherubini, La mia canzone al vento, Lognola, 2021
Traditional, La Cionfa, Monghidoro, 2021
Arlen-Harburg, Somewhere over the rainbow Monghidoro, 2021
Gershwin-Du Bose, Summertime, Corinaldo 2019
Traditional, Galoppa, Parade. Corinaldo, 2019
Casiroli-Rastelli, Evviva la Torre di Pisa, Bologna 2018
Frati-Raimondo, Piemontesina bella, Bagnarola di Budrio 2018
Bixio-Cherubini, Lucciole vagabonde, Bologna 2018
Federico Berti, La Torre del Serpe, Otranto 2018
Piazza Marino, Il ragazzo con tre fidanzate, Bazzano 2023
Simons-Marks, All of me, Modena 2022
Spartiti musicali
Pianoforte
George Antheil,Jazz Sonata W43
Mily Balakirev, Tarantella in B major, IMB 51
Federico Berti, Baba Legba, Yosuf Olatunji Variations
Federico Berti, Black Panther, Interlude in G
Federico Berti, Egba Anthem, Jesse Ransome Kuti
Federico Berti, Foggy Slum, Adagio, Marcia vivace
Federico Berti, Il Gigante, Tango in Sol minore
Federico Berti, Il Ladro, Villanella in Re maggiore
Federico Berti, La Ginestra in Do
Federico Berti, L’Orco, Mazurka in Lam
Federico Berti, Mergellina, Mazurka in Lam
Federico Berti, Odessa Valzer lento e marcia in Lam
Federico Berti, Orisha, Ishola Variations in C
Federico Berti, Oshun, Yoruba variations in Bm
Federico Berti, Queer Tango in Am
Federico Berti, Refugees Interludio in SiB
Federico Berti, La Sibilla, Tammuriata in Do#
Federico Berti, Valzer dei coccodrilliin Do
Federico Berti, Via degli Orefici Valzer musette in Do
Federico Berti, Partenope, Villanella in Sol 5/4
Federico Berti, Posillipo, Tarantella in Solm
Federico Berti, The Tempest Rhapsody in Am
Fiorini-Berti, Figlia della luna Variazioni in Dom
Fryderyk Chopin, Mazurkain SiB Op.7 N.1
Liszt-Rossini, La danza, Tarantella, S.424 No.9
Samuil Feinberg, Armenian Song Op.27 a/3
Stefano Gattano, 24 Settembre Polka in Fa maggiore
Gershwin-Du Bose, Summertime Piano El.
Anton de Kontsky, La violetta Mazurka Op.172
Gorni Kramer, Gara di ballo Tre tempi in Do
Giovanni Lamberti, Rebop style, Moderato in MiB
Carlo Munier, Gavotta e Minuetto a bebè Op.59/2
Giuliano Piazza, Fiorenza Mazurka in Do
Giuliano PIazza, Tanghissimo
Sergei Prokofiev, Op.64 Piano 4, Tarantella,
Jesse Ransome-Kuti, Egba Anthem Spiritual in Do
Camille Saint-Saëns. Tarantella Op. 6. Pianoforte, Fiati
Ilya Satz, Valse in Do
Salizzato-Arbik-Barbi, Madrigale a Roma Slow
Scala-Zerbini, Frizzantina Polka in Do
Igor Stravinsky, Piano Ragtime
Sigismond Thalberg, Tarantella op.65, 1848
Various Artists, Tarantellas for Classic Piano
Clarinetto
Stefano Gattano, Polka del dirigibile
Stefano Gattano, Fiocco di neve
Henghel Gualdi, Crepuscolo Valzer
Henghel Gualdi, Benny Goodman in Romagna
Henghel Gualdi, Blue note
Henghel Gualdi, Dai Oliviero! Polka
Henghel Gualdi, Facilona Polka
Henghel Gualdi, Favoloso Valzer
Henghel Gualdi, Fazienda Tango
Henghel Gualdi, Harlem Swing moderato
Henghel Gualdi, Notturno Slow
Henghel Gualdi, Pantera nera Swing
Henghel Gualdi, Piange il clarinetto
Henghel Gualdi, Piumino al vento Mazurka
Henghel Gualdi, Settimo cielo Moderato
Henghel Gualdi, Spigliata Polka
Henghel Gualdi, Tocai Polka
Henghel Gualdi, Valeriana Mazurka
Gualdi-Battistini, Clarino in festa Polka
Gualdi-Battistini, Partita a due Polka4
Fisarmonica
Federico Berti, Ei Castlàz Cha cha cha
Federico Berti,Fisarmonica libertaria Suite in Sib
Federico Berti, Trescone in Do
Glauco Caminati, Brillo Valzer
Walter Catarsi, Ciribiribin, Valzer
Walter Catarsi, Esitation Valzer lento
Binello-Ducci, Lo scoiattolo Polka
Gigi Bonzagni, Lupo solitario Valzer in Do
Hengel Gualdi, Fiore di Primavera Valzer
Gorni Kramer, Il barbiere romagnolo, Valzer
Gorni Kramer, Vai col classico
Elio Lazzarin, Puntacapo Polka in Re
Stefano Linari, Barbie Tango
Stefano Linari, Perla rara Polka in Fa
Tony Murena, Indifference Valzer in Solm
Giuliano Piazza, Bric Brac Polka
Giuliano Piazza, La strega Mazurka in Fa
Giuliano Piazza, Eldorado Tango in Sib
Giuliano Piazza, El mito Tango
Giuliano Piazza, Jering Fox/Swing
Giuliano Piazza, Martin Musette Valzer in Lab
Giuliano Piazza, Nino Tango in Sib
Giuliano Piazza, Ocarina montanara Polka in SiB
Giuliano Piazza, Ramirez Paso doble
Giuliano Piazza, Tristano Valzer in Re
Giuseppe Zaffiri, Monteceneri Gran vazer
Piero Piazza, Polka del Cucù
Gaspare Tarquini, Hyspano valzer in Fa
Maurilio Trevisan,Papillon Valzer Swing
Maurilio Trevisan, Polcamaniain Fa
Maurilio Trevisan,PrestigeSwing moderato
Maurilio Trevisan, Sophistication Slow
Maurilio Trevisan,Top Jazz Moderato
Scala-Zerbin, Frizzantina Polka
Carlo Venturi, Concorde Valzer Musette
Carlo Venturi, Pantera rosa Valzer in Fa
Carlo Venturi, Trudi Polka in Fa
Giuseppe Zaffiri, Luna di miele Valzer
Giuseppe Zaffiri, Sopra le stelle Valzer
Giuseppe Zaffiri, Tanti BaciPolka in Fa
Chitarra
Federico Berti, Barbaresca, Bourree in Do
Federico Berti, Il Cigno, Valzer in Dom
Federico Berti, Mariupol, Valzer in Lam
Federico Berti, Mavka, Mazurka in La
Federico Berti, Odessa, Marcia in Lam
Federico Berti, Perun, Polka in Lam
Federico Berti, L’uccello di fuoco, Stravinsky Var.
Federico Berti, Wolferl, Valzer in Sol
Carnec’ki-Antonovich, Kalyna, Marcia in Rem
Cherubini-Di Lazzaro, Chitarra romana, Tango Lam
Richard Wagner, Ride of the Valkyries
Canzoni
Canzone dei mestieri, Stornello variato in Re
Dazi amari, Parabonzi in Do
Scorregge di stato, Valzer in La
Valzer dei coccodrilli in La
La sposa del torrente, Beguine in Do
Gli amanti di pietra, Valzer lento in Mi
Fantasmi in galleria, Valzer lento in Re
Fame e pellagra, Valzer in Mim
Malapietra, Foxtrot in Do
La casa dalle torri candite, Marcia in Do
Il pozzo della polenta Stornello Variato in Do
Migranti, Valzer lento in Lam
Tutti in galera, Corale in Do
Araucaria, Cueca in Lam
Fuga in Egitto, Marcia in Lam
Serenata, Valzer lento in Lam
Ala Dalouna, Dabke in Lam
Mandorlo in fior, Inno in Do
Zirudelle
Federico Berti
Zirudella 30 all’ora
Zirudella immobiliare
Zirudella delle morti bianche
Zirudella della DAD
Zirudella l’asino in Parlamento
Zirudella del farmacista
Zirudella del vaccino
Zirudella dimagrante
Zirudella del professore pedante
Zirudella del falso ginecologo
Zirudella il giorno della memoria
Zirudella delle bufale
Zirudella lo sciacquone rumoroso
Zirudella del pappone
Zirudella della centenaria
Zirudella dei razzisti
Zirudella dei talebani
Zirudella dei semafori nello spazio
Zirudella del Peru
Zirudella dell’influencer
Zirudella del centro d’accoglienza
Zirudella del lago rosa
Zirudella complottista
Zirudella del circolo polare
Zirudella dello sciopero
Marino Piazza
Zirudella dei generi in aumento
Zirudella lo scudetto Bologna
Zirudella dell’aumento dei prezzi
Zirudella degli sposi
Zirudella del fornaio e la sposina
Zirudella della lira
Zirudella del celibato
Zirudella della rana di Codifiume
Zirudella dei cioccolatini
Voce narrante
Federico Berti, Racconti
Jorge Luis Borges, Racconti
Charles Bukowsky, Racconti
Herman Hesse, Racconti
Victor Hugo, L’uomo che ride
Franz Kafka, Racconti scelti
Jack London, La strada
Edgar Allan Poe, Racconti
Aleksandr Pushkin, Racconti
Ivan Turgenev, Racconti
Mark Twain, Racconti
Herbert George Wells, Racconti
Dino Buzzati, Racconti
Achille Campanile, Racconti
Luigi Capuana, Novelle dal mondo occulto
Alberto Moravia, Racconti romani
Ada Negri, Le solitarie
Cesare Pavese, Racconti
Scapigliatura milanese, Racconti
Matilde Serao, Leggende napoletane
Autori Vari, Canti in ottava rima
Approfondimenti
La violenza educativa genera i mostri che teme
Mini Books e Intelligenza Adattiva
Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione
Commissione Bavaglio sull’Intelligenza Artificiale
Etgar Keret e il Pesce d’Oro. Identità e assimilazione in Israele
L’Apocalisse AI che farà bene alla scrittura
Lancillotto fra leggenda e realtà
Intuppatedda e Patriarcato in Giovanni Verga
Come il Sionismo ha tradito sé stesso
Moni Ovadia e il Revisionismo Storico
Sadeq Hedayat e Chretien de Troyes
Poveri ma ricchi. Arte e boheme in Verga
Il mito del ‘prompt’ perfetto
Maupassant e la Massoneria
Possessione e isteria in Maupassant
Garlasco è la nuova Bibbiano
Voto di scambio e intimidazione
L’effetto frullatore dell’AI sul tuo stile
Censurato per dieci anni. Pushkin e l’alluvione del ’24
E’ possibile un sionismo ateo?
Maupassant e il golpe che non fu
Induzione all’astensione e Froda Costituzionale
La natura come rivelazione in Maupassant
La favola del limite a 50 Decibel
Highlanders del Busking. Ne resterà solo uno!
Arte di strada a Terni fra innovazione e criticità
Borochov e il proletariato ebraico
Artisti di strada per il Referendum
Maupassant e la condizione degli orfani nell’Ottocento
Una parola definitiva sul conflitto israelo-palestinese
Genitorialità per altri in Maupassant
Moses Hess e il sionismo marxista
Quando la beffa dice il vero.
Il sionismo socialista delle origini
Tempo ciclico e tempo lineare in Jack London
L’amore incondizionato e autodistruttivo in Maupassant
Jack Johnson e il bruto delle caverne
L’agro romano secondo Alberto Moravia
Perché non parliamo mai di ‘homme fatale’
Il nemico numero uno secondo Capuana
Beni comuni digitali. Verso un’IA pubblica e partecipativa
Elogio della complessità. La lezione di Heinrich von Kleist
Antispecismo nell’Ottocento? Il ‘Pierrot’ di Maupassant
L’antroposofia dei mostri secondo Herman Hesse
Scacchi d’amor cortese. L’evoluzione del potere femminile.
Segnali precoci della violenza di genere in Ada Negri
Sai veramente riconoscere un testo prodotto da una AI?
Herman Hesse e l’Influencer Marketing
Zingaro non è un insulto. Oltre lo stigma sociale
Psicologia del Femminicidio in Maupassant
Gli scacchi metafora della lotta antischiavile
Pigmalione e lo Spiritismo in Luigi Capuana
Diversifica il tempo che investi. Moltiplica i panieri
Propaganda e storytelling. La narrativa del ‘visionario’ in Elon Musk
Altro che occultismo! Memoria creativa nel dormiveglia
Realismo Socialista nel ‘Messicano’ di Jack London
La vittima è colpevole. Violenza in Maupassant
Una bocca inutile. Ada Negri e gli anziani nel 1917
Sessismo implicito in Maupassant
J.D. Vance, Ursula Von Der Leyen e l’asino cornuto
Pugilato e lotta di classe in Jack London
Don Chisciotte e l’eolico
La politica dei dazi nella narrativa mondiale
Memoria e conoscenza in Giordano Bruno
Nicola il caldarrostaio all’angolo dl’imbezél
Empatia e attivismo. Il re è nudo
Sara Maranelli, la Violetera di Bologna
Lo specchio bianco. Dal modello all’intelligenza artificiale
Arte di strada, mindset e inclusione. Osservatorio Street-art
Daniel Suelo e Stefano Zini. Due clochard a confronto
Sigmund Freud e Artemidoro di Daldi.
Cos’è l’Housing First e come può migiorarci la vita
Il pietrificatore di Firenze. L’arte oscura di Girolamo Segato
Arancia meccanica, ovvero i delitti di Ludwig
Grooming Gangs e sciacallaggio politico
Cecilia Sala libera grazie a Giorgia Meloni?
Goldreik-U tra neo-machismo e guerre nucleari
Per risparmiare 24 secondi. Bologna a 30 km/h
Giovanna Pedretti. La verità è un falso problema
Matrimoni misti e cittadinanza israeliana
Canto del Viburno rosso e Sich di Zaporyzhia
L’Ucraina non è nazista. Stepan Bandera non è un eroe
Un peso, una misura. Crimini di guerra russi e ucraini
Come nasce il Nazionalismo ucraino e quali sono i suoi valori
La censura euro-atlantica sull’Ucraina
Mendicare la pace ai signori della guerra
Foreign fighters, Contractors e guerra asimmetrica
Una serpe in seno all’Europa. Neonazismo e sovranismo
Falso ma vero. Azovstal tra mito, storia e disinformazione
Wagner Group. Uno stato fra gli Stati. Il ricatto di Prigozhin
Siberia. Deportazione o terra promessa?
Amur, confine di un genocidio nell’estremo oriente russo
L’inno nazionale ucraino: “Noi, fratelli, siamo di stirpe Cosacca”
Unità PSYOP e imperialismo. La guerra che abbiamo in testa
Jessikka Aro. Il Debunking delle mezze verità
Ucraina, Stati Uniti e glorificazione del nazismo
Profughi di un Dio minore? Bloccati alla frontiera Ucraina
ENI, Greenwashing e disastri ambientali
Holodomor, oltre il negazionismo e il revisionismo
Sergio Endrigo e le Foibe. 1947 nella propaganda revisionista
Stalin non era stalinista. Luoghi comuni e leggende nere
Africa Occidentale. Storia del Ghana, del Mali e del Songhai
Spazi africani nel mito greco. Teoria del Sahara Verde.
Il mito delle Amazzoni in Africa. Dai classici al Dahomey
La verità su Boko Haram e il denaro dell’Occidente
Da servi a padroni, la questione della schiavitù nell’Islam
Cosa accade in Nigeria per lo sfruttamento del petrolio
La lotta alla schiavitù tra riscatto e conflitto etnico.
Abeokuta, la leggenda di Lisabi da liberatore a tiranno.
La città degli schiavi Abeokuta e il sito di Olumo Rock
Black Axe Confraternity. L’ascia nera della mafia nigeriana
La tratta delle donne in Nigeria. Superstizione e magia nera
Nigeria, la lotta armata degli Igbo nel delta del Niger.
Furti di petrolio in Nigeria tra resistenza e criminalità
I neri hanno la musica nel sangue? Stereotipi e razzismo
Violenze Onu ad Haiti. Bambini nati da stupri
Periodi intermedi e transizione sociale nell’Antico Egitto
La comunità immaginata dell’Egitto Predinastico
Antico Egitto fra pluralismo e pensiero unico
La leggenda afghana di Zamr Gabrè
La resistenza in Afghanistan. Notizie e prospettive
Scorte alimentari in Cina, politica aggressiva?
La gestione del dissenso in Cina, problemi e prospettive
La questione degli Uiguri. Perché è tanto complessa
La politica della prosperità comune e gli influencers in Cina
La Cina ha accusato gli Stati Uniti di Infettare il mondo?
Chi arma le milizie ribelli in Kazakistan
Rassegna stampa. Chi sono i signori della guerra
Perché aumentano i prezzi dell’energia
La spartizione dell’Artico. Competizione per le risorse
Machismo e violenza di genere nelle sale da ballo
Le leggi delle donne in Italia.
Dracula e il vampirismo tra mito e realtà
Anfetamine, oppiacei, barbiturici. Il nazismo e le droghe
Clandestinità e repressione del druidismo nell’antica Roma
Guerra e disinformazione in Siria. Il caso di Eva Bartlett
Buscetta, politica e narcotraffico. Il segreto di Pulcinella
Michel Foucault e la volontà di sapere
La vera pandemia è nella psicosi di massa
Non solo Greta, non solo clima. Le riforme non bastano
La guerra cognitiva da Bibbiano al genocidio comunista
Bibbiano e l’inchiesta sull’affido. Perché non mi convince
La foto dei bambini al museo. Rapiti dall’androide
La crisi dei missili coreani. Dov’è il malinteso
Le armi chimiche degli Stati Uniti.
Sequestro Butac. La rivincita dei Nerds
Fake news. Responsabilizzare l’utente
Oligarchia della New Policy. Governance e stabilità
Radicali, riformisti, movimentisti
Due luoghi comuni sulla loggia P2
Il falso storico del Dossier Mitrokin.
L’eredità intellettuale di Ida Magli.
Destra e sinistra. Dov’è la differenza?
La verità sul patto fra Stalin e Hitler
Saggi brevi
Recensioni letterarie
Erhan Tekin, Folklore palestinese. Le danze popolari dabke
Cristiana Baldazzi. Folklore e folklorismo in Palestina
Silvio Stampiglia, Partenope.
Ferrazzoli-Maga, Pandemia e infodemia
Agostiniani-Desideri, Plauto testimone della società del suo tempo
Ivana Ait, Un medico, la sua biblioteca e il Liber Partiti Scacchorum
Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana
Georgia Arrivo, Seduzioni, promesse, matrimoni
Denise Articò, La ‘Politica di Esopo Frigio’ di Emanuele Tesauro
Gionata Barbieri, La Sirena Partenope ed i nummi neapolitani
Martin Bernal, Atena Nera. Radici afroasiatiche della civiltà classica
Federico Berti, Il bacio di Venere
Federico Berti, La rivoluzione interiore
Federico Berti, La roccia di Olumo
Federico Berti, Le vie delle fiabe
Federico Berti, L’ospedale fantasma
Federico Berti, Memoria. L’arte delle arti
Federico Berti, Trilussa contro Maciste
Nepomuceno Bolognini, Leggende del Trentino
Vittore Branca, Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi
Giordano Bruno, Il sigillo dei sigilli. Diagrammi ermetici
Giordano Bruno, Le ombre delle idee. Arte della Memoria
Geràrd Capdeville, Diomede e Antenore rivali letterari di Enea
Romolo G. Capuano, Bizzarre illusioni. Lo strano mondo della Pareidolia
Marco Castellani, Esplorare mondi possibili
Giovanni Battista Casti, Gli animali parlanti. Poema satirico
Raul Chiodelli, La radio e la propaganda autarchicaNicola Corcia, I Pelasgi in Italia
Andrea Da Barberino, I reali di Francia
Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana
Paul K. Feyrabend, La scienza come arte
Lodovico Frati, Bologna nella satira della vita cittadina
Leo Frobenius, Storia della civiltà Africana
Pietro Gori, Alla conquista dell’Avvenire
Raffaele De Grada, I pittori ambulanti in Russia
Marco Eggenter, L’arte della Memoria da Simonide a Giordano Bruno
Angelo Germino, Scacchi matti. Tre folli deliri nel Gioco dei Re
Giulio Landi, Vita di Esopo Frigio. Prudente e faceto adulatore
David J. Linden, La mente casuale
Lanzetti-Marchetti, L’animazione nelle case di riposo
Toni Maraini, I sogni di Atlante. Saltimbanchi nel Maghreb
Jonathan Metzl, The protest psychosis
Simone Morotti, La pianta ch’la camenna
Felice Nalin, I Madonnari annunciatori di anziane storie
Nabokov, Beckett, Zweig, Tre romanzi di scacchi
Nobilio-Ramaioli-Liveri, La democrazia apparente
Carlo Pedretti, Le macchie di Leonardo
Romano-Cerutti, L’artista girovago
Rosa Salzberg, La lira, la penna e la stampa
Cristoforo Sparagna, I lirici greci. Da Callino a Simonide
Francis Amelia Yates, L’arte della memoria
Lao Tze, Tao Te Ching
Bibliografia, Risorse sul Tarocchino Bolognese