Dazi amari. Musica Trad Cantastorie. Testo di F. Berti

Dazi amari

Musica trad. Cantastorie
Testo di Federico Berti

L’osteria di Piazza Affari Paraponziponzipo
ha previsto dazi amari Paraponziponzipo
e col titolo alla mano si pulisce il deretano
daghela ben biondina, daghela ben biondà

Sale il prezzo del petrolio Paraponziponzipo
ti s’ammoscia il portafolio Paraponziponzipo
ma l’amico più influente l’ha avvisato il presidente
daghela ben biondina, daghela ben biondà

Colle tasse di rimando Paraponziponzipo
favorisce il contrabbando Paraponziponzipo
e nei fatti lo dimostra che vuol bene a Cosa Nostra
daghela ben biondina, daghela ben biondà

Ma l’Europa a quel segnale Paraponziponzipo
vuole farsi ancor più male Paraponziponzipo
si martella i zebedei, vuole i dazi pure lei
daghela ben biondina, daghela ben biondà

Quando viene le elezioni Paraponziponzipo
questa massa di caproni Paraponziponzipo
sta a veder se noll’ascolta lo rivota un’altra volta
daghela ben biondina, daghela ben biondà

La politica dei dazi di Donald Trump ha superato ogni limite, trasformandosi in uno strumento di manipolazione di mercato senza precedenti. Dietro l’apparente protezionismo si nasconde un sistema che favorisce il contrabbando, alimenta la criminalità organizzata e avvantaggia gli stretti alleati dell’entourage presidenziale: con una semplice dichiarazione, il presidente degli Stati Uniti può far salire o scendere le borse a suo piacimento, creando opportunità di speculazione per chi conosce le sue mosse prima che vengano comunicate al mondo. Quanti investitori senza scrupoli stanno lucrando su queste porcate, mentre l’economia reale ne paga il prezzo?

L’Europa, invece di rompere il circolo vizioso al mercato e rivedere le sue posizioni rispetto al sistema dei Brics, risponde coi contro-dazi, strategia suicida che finisce per rafforzare la politica protezionistica del presidente USA: un gioco pericoloso, che rischia di compromettere la stabilità economica e politica del continente, anziché rinnovare e ristrutturare il mercato europeo, riducendo la dipendenza dalle borse internazionali e da un sistema finanziario sempre più manipolabile.

Condividi