Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi. A cura di Vittore Branca. Venezia, Marsilio, 1989. Libro, Free Pdf.

Vittore Branca acd
Esopo toscano dei frati
e dei mercanti trecenteschi

Venezia, Marsilio, 1989
pp. IV-292, 2° ed. 2001
Acquista il libro

Disponibile al prestito
interbibliotecario

Leggi anche
Favole di Esopo in volgare

Testo di lingua inedito dal Codice
Palatino gia’ Guadagni.
Lucca, Giusti, 1864
Download FreePdf
Acquista il libro

Dal Liber Aesopi datato al X secolo e attribuito a Gualtierus Anglicus detto anche Walter d’Inghilterra, risultano tre volgarizzazioni, una reatina in endecasillabi a rima baciata, una veneta di datazione incerta fra XIV e XV secolo, una in versi del Sommacampagna, un’altra sempre in versi di anonimo toscano, un’altra ancora del napoletano Francesco del Tuppo nella quale si volgarizza anche la vita dello stesso Esopo. Nella crisi del Trecento il repertorio dei bestiari viene largamente impiegato nei racconti esemplari dei predicatori da un lato, dei mercanti dall’altro, a differenza di quanto avveniva da tempo nella letteratura francese dove le favole di animali erano giunte attraverso traduzioni di Fedro rielaborate fin dal IX secolo, rivolte per lo più all’aristocrazia; si ricorreva spesso al nome di Esopo non del tutto a proposito, per indicare favole d’invenzione letteraria che con i classici non avevano talvolta niente a che vedere, ma rispondevano a tradizioni più recenti. Quello riproposto nella novellistica toscana del ‘300, conosciuto anche come Esopo volgare per via della lingua in cui è scritto, nello stile elaborato e propriamente letterario della novellistica popolaresca tardo medievale, è un chiaro strumento di propaganda etico-morale ad uso dei predicatori e dei mercanti, dove gli animali continuano ad essere allegoria dei vizi e delle virtù umane, le vicende si inseriscono a piano titolo nel genere del racconto filosofico. Vittore Branca è stato uno dei più importanti filologi, critici letterari e accademici del secondo dopoguerra, gli è dedicata una biblioteca a Padova, è stato fra l’altro rettore dell’università di Bergamo, ha collaborato a più riprese con l’Unesco. E’ conosciuto in particolar modo per i suoi studi sulla letteratura italiana del Trecento e i suoi studi sul Boccaccio. Ha pubblicato diverse ricerche sulla novellistica e sulle tradizioni dell’Esopo volgarizzato.

Leggi anche

  • Francesco Orlandi, Favole d’Esopo, volgarizzate per uno da Siena, cavate dal codice Laurenziano inedito. Firenze: Felice Le Monnier, 1864 (on-line)
  • Gaetano Ghivizzani, Il volgarizzamento delle favole di Galfredo dette di Esopo: testo di lingua. Bologna: G. Romagnoli, 1866 (on-line)
  • Favole di Esopo in volgare : testo di lingua inedito dal Codice Palatino già Guadagni. Lucca: presso Giuseppe Giusti, 1864 (rivedute e illustrate da Mansueto Lombardi-Lotti; Firenze: Le Monnier, 1942) (on-line)
  • Vittore Branca, Notizie di manoscritti: Esopo volgare e lauda attribuita al Boccaccio in due codici della Columbia University di New York. Firenze: L.S. Olschki, 1986

Libri consigliati


Erhan Tekin, Folklore palestinese. Le danze popolari dabke
Cristiana Baldazzi. Folklore e folklorismo in Palestina
Silvio Stampiglia, Partenope.
Ferrazzoli-Maga, Pandemia e infodemia
Agostiniani-Desideri, Plauto testimone della società del suo tempo
Ivana Ait, Un medico, la sua biblioteca e il Liber Partiti Scacchorum
Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana
Georgia Arrivo, Seduzioni, promesse, matrimoni
Denise Articò, La ‘Politica di Esopo Frigio’ di Emanuele Tesauro
Gionata Barbieri, La Sirena Partenope ed i nummi neapolitani
Martin Bernal, Atena Nera. Radici afroasiatiche della civiltà classica
Federico Berti, Il bacio di Venere
Federico Berti, La rivoluzione interiore
Federico Berti, La roccia di Olumo
Federico Berti, Le vie delle fiabe
Federico Berti, L’ospedale fantasma
Federico Berti, Memoria. L’arte delle arti
Federico Berti, Trilussa contro Maciste
Nepomuceno Bolognini, Leggende del Trentino
Vittore Branca, Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi
Giordano Bruno, Il sigillo dei sigilli. Diagrammi ermetici
Giordano Bruno, Le ombre delle idee. Arte della Memoria
Geràrd Capdeville, Diomede e Antenore rivali letterari di Enea
Romolo G. Capuano, Bizzarre illusioni. Lo strano mondo della Pareidolia
Marco Castellani, Esplorare mondi possibili
Giovanni Battista Casti, Gli animali parlanti. Poema satirico
Raul Chiodelli, La radio e la propaganda autarchica
Nicola Corcia, I Pelasgi in Italia
Andrea Da Barberino, I reali di Francia
Filostrato, Vita di Apollonio di Tiana
Paul K. Feyrabend, La scienza come arte
Lodovico Frati, Bologna nella satira della vita cittadina
Leo Frobenius, Storia della civiltà Africana
Pietro Gori, Alla conquista dell’Avvenire
Raffaele De Grada, I pittori ambulanti in Russia
Marco Eggenter, L’arte della Memoria da Simonide a Giordano Bruno
Angelo Germino, Scacchi matti. Tre folli deliri nel Gioco dei Re
Giulio Landi, Vita di Esopo Frigio. Prudente e faceto adulatore
David J. Linden, La mente casuale
Lanzetti-Marchetti, L’animazione nelle case di riposo
Toni Maraini, I sogni di Atlante. Saltimbanchi nel Maghreb
Jonathan Metzl, The protest psychosis
Simone Morotti, La pianta ch’la camenna
Felice Nalin, I Madonnari annunciatori di anziane storie
Nabokov, Beckett, Zweig, Tre romanzi di scacchi
Nobilio-Ramaioli-Liveri, La democrazia apparente
Carlo Pedretti, Le macchie di Leonardo
Romano-Cerutti, L’artista girovago
Rosa Salzberg, La lira, la penna e la stampa
Cristoforo Sparagna, I lirici greci. Da Callino a Simonide
Francis Amelia Yates, L’arte della memoria
Lao Tze, Tao Te Ching
Bibliografia, Risorse sul Tarocchino Bolognese

Condividi