Pure Piano. “Egba Anthem” by Jesse Ransome-Kuti. Variation in C. Music and score.

https://youtu.be/eqSj0oHh9i0 Egba Anthem Josiah Jesse Ransome-KutiSong for Olumo Rock Pure piano variations in CScarica lo spartito per pianoforteDownload ZipFile Fu composto dal cannone Josiah Jesse Ransome-Kuti (il popolare pioniere della musica afro; nonno di Fela Anikulapo Ransome-Kuti) il 27 giugno 1922. Qui sotto una traduzione del testo originale, che comunque…

Rosa Salzberg, La lira, la penna e la stampa

Rosa Salzberg, La lira, la penna e la stampa. Cantastorie ed editoria popolare nella Venezia del Cinquecento, in: 'Minima Bibliographica', n.10/2011, Milano, Cusl "A questo riguardo, seguendo il suggerimento di Bongi, gli artisti di strada meriterebbero maggiore considerazione: per il Cinquecento si potrebbero raccogliere significative prove della collaborazione tra artisti…

Piano Solo. Valzer Musette, ‘Via degli Orefici’

https://youtu.be/M_SodKW96V8 Valzer Musette, Piano Music. 'Via degli Orefici', Musica di Federico Berti Piano music,'Via degli Orefici' Valzer Musette di Federico BertiScarica lo spartito per pianoforteDownload ZipFile (3Mb) Edizioni Valter Colle / Nota Music,In collaborazione con Ossigeno Srl Dedicato alla memoriadi Ferruccio Fanti Scarica lo spartitoScarica lo spartitoScarica lo spartitoScarica lo…

Musica per banda. Via degli Orefici. Nota music.

https://www.youtube.com/watch?v=hpzNDO6PGQI&feature=youtu.be Federico Berti, 'Via degli Orefici'. Musica per banda. Musica per banda'Via degli Orefici' Partitura completae spartiti per strumentoDownload ZipFile (3,2Mb) Tromba/Clarinetto Do, Trombone, Corno FaBasso Tuba Scarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo spartito musicaleScarica lo…

Siberia. Luogo di deportazione o ‘Terra Promessa’? Cenni storici e legislativi

https://www.youtube.com/watch?v=70zYVKOmDcg Ascolta il podcast dell'articolo La colonizzazionedella Siberia Cenni storici e legislativiArticolo di Jenny Griziotti-Kretschmann Giornale degli Economisti e Rivista di Statistica Serie III, N.46/6 Giugno 1913, pp. 567-603 Questo articolo ha più di cent'anni, è stato scritto quattro anni prima del 1917 e dunque va contestualizzato, altrimenti non possiamo…

“Noi, fratelli, siamo di stirpe cosacca”. L’inno nazionale Ucraino

https://youtu.be/f1DQ8eqvBWI Ascolta la prima e seconda parte del podcast tratto dall'articolo Noi siamo dellastirpe dei Cosacchi L'inno nazionale ucrainoArticolo di Federico Berti Questa breve riflessione prende avvio dal testo dell'inno nazionale ucraino, scritto nel 1862 dal nazionalista romantico Pavlo Platonovyč Čubyns'kyj, musicato dal sacerdote greco-cattolico Mychajlo Verbyc'kyj ed eseguito per…

Amur. Il confine di un genocidio.

https://www.youtube.com/watch?v=j-xMgbrP44o&t=379s Ascolta il podcast dell'articolo Amur Il confine di un genocidio Articolo e podcast di Federico Berti Il viaggio che abbiamo intrapreso verso l'Estremo Oriente Russo è motivato da una ricerca sul genocidio culturale dei popoli che hanno abitato per secoli le regioni della Siberia Orientale, un crimine contro l'umanità…

Disarmare il Macho. Trasgressione e sovversione di genere

https://youtu.be/vR9lq5pLYlc Machismo e Trasgressione. Bibliografia, rassegna stampa Sebbene il tango queer non sia un fenomeno legato solo alle comunità LGBT+, è indubbio il ruolo d'avanguardia da queste svolto nella presa di coscienza dei ruoli di genere nel ballo sul finire del secolo scorso. Interessante questo studio dell'etnologo israeliano Moshe Morad…

Imparare è emozionarsi. Memoria del piacere e del dolore.

https://youtu.be/M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, si deve coltivare l'arte della memoria Imparare è emozionarsi Memoria del piacere e del doloreArticolo di Federico Berti Per secoli le emozioni sono state viste come un 'daimon', un demone che si impossessa dell'anima destabilizzandola e inducendola a scelte impulsive, quando non alla…

La (presunta) natura ‘multicomponenziale’ della memoria.

https://youtu.be/pwQD8Jy3ezo Ascolta il pocast dell'articolo. La (presunta) naturamulticomponenzialedella memoria Nota bibliografica di Federico Berti E' una di quelle tesi che ormai si danno per scontate, che i nostri ricordi siano il risultato di sistemi differenti di memoria a breve e lungo termine che interagiscono tra loro. La psicologia cognitiva e…

Ebbinghaus, le curve di apprendimento e la memoria sillabica.

https://www.youtube.com/watch?v=A-qjSjDj5Gs Ascolta il podcast di questa nota bibliografica Ebbinghaus, Le curve di apprendimento e la memoria sillabica Nota Bibliograficadi Federico Berti Memory: A Contribution to Experimental Psychology by Hermann Ebbinghaus (1885) Il trattato del 1885 sulla memoria di Hermann Ebbinghaus è ormai considerato un classico della psicologia sperimentale. Per quanto…

Bartolo Anglani, Rousseau, la memoria e l’oblìo. Open Source Pdf

https://www.youtube.com/watch?v=vLJoe3lKnEs Lettura del brano. Club House, 'Leggiamo!'. Lun-Giov 13:15-14:15 Bartolo AnglaniRousseau, la memoria e l'oblìo In: 'Paradigmi', Rivista di Critica Filosofica, Anno XXXlV, n.2, maggio-agosto 2016 Università degli Studi di BariFree Download on Research Gate "Quando comincia a raccontare la sua vita passata, Rousseau usa la memoria non come un…

Valzer per pianoforte solo, ‘Valse’. Musica di Ilya Saz. Video spartito.

https://www.youtube.com/watch?v=tKQq-x6Cq4o Iscriviti al canale YouTube di Gamma 1734. Spartiti per pianoforte solo. Ilya Saz, Valse Valzer per pianoforte solo Interpretazione e note biografiche, Gamma1734Traduzione a cura di Federico Berti Ilya Saz ha studiato al Chernihiv Classical Men's Gymnasium, ma amava più ascoltare le bande di ottoni. Solo l'insegnante di canto…

La mnemotecnica di Giordano Bruno. Luci, ombre, mistificazioni.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Federico Berti, Memoria. L'arte delle arti. Libro/Ebook La mnemotecnica di Giordano Bruno Luci, ombre, mistificazioniArticolo di Federico Berti Vent'anni fa non esisteva ancora una traduzione italiana del De umbris idearum di Giordano Bruno. Bisognava leggerlo in latino o farne esperienza indiretta a partire dalla letteratura critica sull'opera. Sebbene l'autore…

Iniziativa pubblica di sensibilizzazione. Spettacolo, conferenza, presentazione.

https://www.youtube.com/embed/NfOzIhgmg7E Booktrailer del libro/audiolibro Iniziativa pubblica Il colonialismo strisciante Spettacolo, conferenza, presentazione.Nigeria dalle guerre tribali all'ecocidio L'iniziativa è rivolta in parte al pubblico dei giovani afro-discendenti che non hanno ancora approfondito la storia del colonialismo, in parte a quello di tutta la cittadinanza, cui spetta la responsabilità di riconoscere il…

Dall’esperienza al ricordo, dalla memoria alla conoscenza.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna conoscere l'arte della memoria Dall'esperienza al ricordo,dalla memoria alla conoscenza Articolo di Federico Berti Quando il bambino vede per la prima volta una rosa o ne fa esperienza indiretta, l'impressione di quel ricordo lascia una traccia nella sua mente: quella traccia è…

Arte preistorica e mnemotecnica. L’uso dei segni

Modifica "Arte preistorica e mnemotecnica. L’uso dei segni" https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna esercitare l'arte della memoria Arte preistorica e mnemotecnica. L'uso dei segni. Articolo di Federico Berti ABSTRACT. Finora abbiamo parlato della memoria naturale, che fa capo all'esperienza sensibile e consente di richiamare alla mente cose…

Multipotenziale o multipolare? Memoria, conoscenza e formazione

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0&t=2s Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna coltivare l'arte della memoria Multipotenziale o multipolare?Memoria, conoscenza e formazione. Articolo di Federico Berti Al concetto di multipotenziale, inteso come individuo con potenzialità inespresse in diversi ambiti di cui non è ancora consapevole, preferiamo quello di multipolare, inteso come individuo che persegue…

Il terzo occhio fra mito e realtà. Memoria. immaginazione, anticipazione.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna esercitare l'arte della memoria Il terzo occhiofra mito e realtà Memoria, immaginazionee anticipazione Articolo di Federico Berti Nel 1956 in Inghilterra esce un libro dal titolo Il terzo occhio a nome del sedicente figlio di un ministro del Dalai Lama in Tibet,…

Il tempo di ricordare. Quando e dove praticare l’arte della memoria.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Il tempo di ricordare Articolo di Federico Berti Reminiscenza e meditazione Il tempo di ricordare dobbiamo strapparlo a una vita sempre più densa di preoccupazioni e responsabilità. Opposta alla frenesia di questo mondo, alcuni vedono nella meditazione un'opportunità di porsi obiettivi più elevati. Quando parliamo di meditazione tuttavia, pensiamo…

Primi passi nell’arte della memoria

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Primi passi nell'arte della memoria Articolo di Federico Berti Circa un mese dopo l'uscita del libro Memoria. L'arte delle arti, si è costituito sul noto social vocale Club House un gruppo di lavoro dedicato all'ars reminiscendi collegato a un canale Telegram per gli approfondimenti. Intorno a questo gruppo ruotano…

Aldo Rocchi, Foca Polka. L’Uva Grisa Ensemble, musica etnica e tradizionale romagnola

https://www.youtube.com/watch?v=CRO5-MjFVZo Aldo Rocchi, Foca Polka, L'Uva Grisa Ensemble. http://www.uvagrisa.it Monghidoro, Forni e fornai. https://www.fornocalzolari.it Riprese e montaggio, Federico Berti, https://www.federicoberti.it In collaborazione con l'Ass. Cult. 'E bene venga maggio'https://www.ebenevengamaggio.it Riprese effettuate all'evento 'Forni e Fornai' di Monghidoro (Bologna), organizzato dal Forno Calzolari in collaborazione con l'Associazione 'E bene venga maggio'.…

Francesco De Gregori, “La donna cannone”. Canta Duodé, Monghidoro 2022.

https://www.youtube.com/watch?v=sTGS95jZuZ8 Francesco De Gregori, "La donna cannone"" Nell'interpretazione del trio Duodé,Artisti di strada, Cover band Cantautorato italiano per: cerimonie, houseconcert, ristoranti/pub/bar mailto: infoduode@gmail.com Riprese e montaggio: Federico Berti, Italvox Edizioni Musicali Un bell'esempio di arte di strada consapevole, che si inserisce in modo armonioso nell'ambiente e nello spazio urbano. Questi…

Jessikka Aro. Il Debunking delle mezze verità. Podcast

https://youtu.be/o60baa6L2VY Jessikka Aro Il Debunking delle mezze veritàPodcast a cura di Federico Berti Mi viene segnalata un'autrice piuttosto popolare in questo periodo sulla scena internazionale del cosiddetto 'debunking', ovvero della caccia alle notizie false fabbricate ad arte. Si chiama Jessikka Aro e lavora per la televisione nazionale del suo paese,…

FIlostrato, Vita di Apollonio di Tiana, Milano, Adelphi, 1982

https://youtu.be/5_854JtRGPQ FilostratoVita di Apollonio di Tiana Milano, Adelphi, 1982 Podcast libri a cura di Federico Berti Apollonio, sul quale esistono varie leggende e mistificazioni dovute alla sua 'damnatio memoriae' nell'alto medioevo, ebbe l'intuizione di combinare la filosofia pitagorica alla meditazione brahminica. In questa biografia di Filostrato, si può ricostruire la…

Nobilio-Ramaioli-Liveri, La democrazia apparente. Un progetto in comune

https://youtu.be/clndzsYoOYw La democrazia apparente Pavia, Univers, 2019 Roberto Nobilio, Alessandro Ramaioli,Marco Turco Liveri Una democrazia rappresentativa si basa sulle regole e sulla qualità dei rappresentanti. Quando le regole in essere "viziano" il gioco, la democrazia perde il suo significato e diviene apparente. Gli autori, sulla base della loro esperienza sul…

PSYOP. La guerra che abbiamo in testa.

https://www.youtube.com/watch?v=jsk4xhI7Qh0 PSYOP La guerra che abbiamo in testa Podcast a cura di Federico Berti In questo podcast presento una relazione apparsa nella rivista 'Strategia' in data incerta (comunque intorno al 2004, se osserviamo i testi segnalati in bibliografia dall'autore che non vanno oltre al 2003), firmata dall'allora Tenente Colonnello Luca…

Tarocchi terapeutici. Qual’è stata la tua intuizione più felice?

https://www.youtube.com/watch?v=RwJFkK01r-E Qual'è stata la tuaintuizione più felice? Tarocchi terapeuticiA cura di Federico Berti In diretta Club Houseda Villa Maia e Vilal Quattro Mori Nella sessione di oggi, la carta pescata è quella della Papessa, che possiamo ascrivere all'intuizione, l'inconscio, l'interiorità. La domanda elaborata a partire dalla carta è quale sia…

Dall’ospizio alla casa di riposo. Breve storia di un sistema concentrazionario

https://youtu.be/gHrC0wEQ0dI Dall'ospizio allacasa di riposo Breve storia di un sistema concentrazionario Articolo di Federico Berti Il fenomeno delle case di riposo o residenze sanitarie assistite viene considerato relativamente recente. Un tempo l'aspettativa di vita media era ridotta, in pochi raggiungevano la vecchiaia. Si ritiene che a partire dal Seicento si…

Podcast anziani. Tutti contro tutti? Controsenso in Donbass e Ucraina.

https://www.youtube.com/watch?v=Q6VOv4a65Ns Tutti contro tutti in Donbass e Ucraina? Contraddizioni di unaguerra ingloriosa Poscast anziani a cura di Federico Berti La morte di Edy Ongaro, miliziano italiano tra i separatisti internazionalisti e comunisti del Donbass, se messa a confronto con i servizi Rai sulla presenza dell'estrema destra italiana con mercenari di…

Tarocchi e memoria. Nove di coppe. Piacere, appagamento, soddisfazione.

https://youtu.be/84iG_wNK63Y Tarocchi e memoriaNove di coppe Piacere, appagamento, soddisfazione.Arte terapia in casa di riposo Interviste a cura di Federico BertiIn collaborazione con Villa Maia, Monghidoro Abbiamo estratto una carta a caso dal mazzo dei Tarocchi, è uscito il Nove di Coppe. Simbolo disoddisfazione, piacere materiale, lusso, godimento, appagamento per tutto…

Chi glorifica il nazismo. USA e Ucraina boicottarono risoluzione ONU

https://youtube.com/playlist?list=PLpltuJJeJ8pUu7jE2RVOjCbRn_C_82Sqp Chi glorifica il nazismo? USA e Ucraina votarono controla risoluzione ONU I paesi Nato si astenneroma la risoluzione fu approvataRassegna stampa a cura di Federico Berti Ucraina e Stati Uniti boicottarono la risoluzione ONU contro la glorificazione del nazismo e di tutte le forme di esaltazione del razzismo, dell'antisemitismo,…

Profughi di un Dio minore? Bloccati alla frontiera Ucraina perché neri.

https://www.youtube.com/watch?v=mdZoAI0KHE8 Profughi di un Dio Minore? Bloccati alla frontiera ucraina perché neri Rassegna stampa a cura di Federico Berti Podcast dedicato alle drammatiche notizie sulle discriminazioni contro i profughi africani che tentano di lasciare l'Ucraina in questi giorni. Ho dovuto lasciare fuori alcuni articoli, in cui si parlava addirittura del…

Il passerotto che voleva menare l’elefante. Satira, poesia.

https://youtu.be/1g2-LY25jek Il passerotto che volevamenare l'elefante Testo e voce narrante:Federico Berti In un bosco a ridosso dei calanchi,quattro elefanti in preda all'isteriadi bestemmiar non erano mai stanchi.Tra i due più grossi poi una sinfoniadi parolacce ed ingiuriosi insultituonò da una capo all'altro della via:il terzo impressionato dai sussultipareva alquanto incerto…

Satira, poesia. Zirudella del professore. Testo e voce narrante Federico Berti

https://youtu.be/VCuOwSgEyvE Zirudella del professore Testo e voce narranteFederico Berti Musica di G. Zaffiri, 'Monteceneri'Italvox edizioni musicali C'era un vecchio fanfaroneinsegnante di tromboneche suonava lo spartitoal consesso divertitoe impartiva appassionatole lezioni a buon mercato.Intonato a tradimento,l'enigmatico strumentopresentava stranamenteun curioso inconveniente:la coulisse della consollenon prendeva il Mi bemollee il Fa diesis aumentato…

Holodomor, oltre il negazionismo e il revisionismo. Fonti e rassegna stampa

https://youtube.com/playlist?list=PLpltuJJeJ8pV26zuqhMtDud_T86n2D5HF Holodomor,oltre il negazionismoe il revisionismo Fonti primarie e rassegna stampaoltre la propaganda In questi giorni sta tornando alla ribalta il martellamento mediatico sulla tragedia delle carestie nell'Ucraina degli anni '20-30, nella vulgata anticomunista delle destre sia liberali che radicali. La stessa sinistra moderata o 'centrista' si sta lasciando portare…

Podcast. La leggenda della Vergine di Guadalupe e altre Madonne Nere.

https://youtu.be/XtCmIRZ-YoI La leggenda dellaVergine di Guadalupe Podcast a cura di Federico Berti In diretta dalla casa di riposoVilla Maia, Monghidoro (Bologna) Testo tratto da: Redazione 'La Sicilia', 12 Dicembre 2019, La Madonna di Guadalupe, il mistero della Sindone sudamericana. Devozione nata a Puebla in Messico, ma diffusa in tutto il…

Dierk Lange, Antichi regni africani, in: Journal of African Anthropology 3/2005

https://youtu.be/WwH6EUHO53A Dierk LangeAncient Kingdoms of West Africa, in: ‘Journal of African Archaeology’, Vol 3, 2005. Read and download this paper La storia dell’Africa sub-Sahariana viene qui analizzata a partire dal parallelismo tra le società Cananea-Israelitica e Fenicia. Sulla base di fonti scritte, testimonianze orali e analisi dei processi rituali, l’autore…

Martin Bernal, ‘Atena nera’. Le radici afroasiatiche della civiltà classica.

https://youtu.be/qTCr-NzN7ZY Martin BernalAtena nera Le radici afroasiatichedella civiltà classica Milano, Il Saggiatore, 2011 Quando uscì questo libro per la prima volta nel 1987, le tesi di Martin Bernal suonarono come una sorta di 'rivoluzione copernicana' rispetto agli studi classici, dal momento che l'autore si proponeva di sfatare il mito eurocentrico…

Leo Frobenius, Storia della civiltà africana, Torino, Einaudi, 1950

https://youtu.be/03VOK3H-eEo Leo FrobeniusStoria della civiltà Africana Milano, Adelphi, 2013 Opere di Frobenius consultabili onlineOpen Library, Internet Archive Secondo il padre del diffusionismo Leo Frobenius in Storia della civiltà africana, le culture del neolitico africano non influenzarono soltanto i Greci, ma anche molti altri popoli europei. Lo studioso berlinese il primo…

Podcast. Spazi africani nella mitologia greca.

https://youtu.be/Zu01dGeC-8w Spazi africani nellamitologia greca Riduzione, relazione e approfondimento di Federico Berti a partire dal saggio di Antonio Enrico Leva, Miti greci e scenari africani, in 'Africa'. Rivista trimestrale di studi e documentazione dell'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Anno 18, N. 1, 1963, p. 8-23. Istituto Italiano per l'Africa…

Siamo fatti della stessa materia delle parole che leggiamo

Sinestesia del testo Siamo fatti della stessa materiadelle parole che leggiamo Esercitazione praticaa cura di Federico Berti Questa sera su Club House un'esercitazione pratica sul tema delle arti sorelle. Segui il gruppo Telegram per ricevere aggiornamenti sulle stanze della memoria che teniamo ogni venerdì sera. L'esercizio consiste nello scegliere uno…

La Nigeria tra cultisti, petrolio e repressione del dissenso.

Richard Braude, 'Jacobin', 26 Ottobre 2019, Il feticcio della mafia nigeriana. La nuova ossessione dell’estrema destra è la «mafia nigeriana». Per smontare questo spauracchio, gonfiato da complottismo e pregiudizi razzisti, bisogna inquadrare le criminalità organizzate globali nel contesto post-fordista. L'ultima redazione della Direzione Investigativa Antimafia (DIA) include un capitolo dedicato…

Podcast. Da servi a padroni. La schiavitù nell’Islam

https://youtu.be/lAeLK3u6aFk Da servi a padroni,la schiavitù nell'Islam Podcast a cura di Federico Berti Sintesi dell'articolo di Letizia Lombezziin: 'Altre Modernità', 02/2019 Letizia Lombezzi, Lo status dello schiavo per l’islam: cenni storici, questioni terminologiche e legali, in: 'Altre Modernità', Di nuove e vecchie schiavitù– 02/2019 Riduzione e relazione di Federico Berti…

L’arpa araba. Qanun traditional music interpreted by Liasluiz

https://www.youtube.com/watch?v=ECNvIooEWgM QanunArabian Harp Traditional musicby Liasluiz L'antica cetra degli Arabi. Il Qanun è uno strumento arabo suonato un tempo solo dalle donne, che per tradizione si riteneva potesse compiere miracoli. Un'antica leggenda infatti narra di una donna che dopo averlo suonato in occasione di un rituale funebre, vide il morto…

Rassegna stampa. La resistenza in Afghanistan, notizie e prospettive.

Rassegna stampaa cura di Federico Berti Romain Malejacq, 21 Luglio 2021, THE PAST AND FUTURE OF AFGHAN WARLORDS I signori della guerra solo interlocutori politici con una provata capacità di organizzare la violenza e controllare il territorio. Riescono a trasformare l'autorità attraverso diverse sfere (ideologica, politica, economica, militare, sociale e…

Jazz Trio, G. Zaffiri, “Monteceneri”, Gran Valzer. Accordion, Guitar, Contrabasso.

https://youtu.be/h0CvFOYUp4s G. Zaffiri,"Monteceneri" Grand Valzer. Jazz Trio. Guitar, Accordion, Contrabass Scarica lo spartito musicale:Download ZipFile Un gran valzer di G. Zaffiri del 1989, rimodernato con un arrangiamento per jazz trio, fisarmonica, chitarra e contrabbasso. "Monteceneri' è un paese che si trova in Svizzera tra Locarno e Lugano, nelle vicinanze del…

Mamadou Diabaté (2014). Griot music from Western Africa

https://www.youtube.com/watch?v=dc9SzKrdpG8 Mamadou DiabatéKora music from Mali Western Africa traditions Mamadou Diabate Mamadou Diabate è nato nel 1975 a Kita in Mali, una città non lontana dalla capitale, conosciuto soprattutto per il suo lavoro sulla Kora. Vive negli Stati Uniti, dove esercita la professione del musicista. E' dunque un suonatore, non…

Satira, poesia. Galeotto fu il cesso. Multa per lo scarico rumoroso.

https://youtu.be/LGM5rGxwetA Galeotto fu il cesso. Multa per lo scarico rumoroso Testo e voce narrante:Federico Berti E' accaduta una gran cosaveramente strepitosa,la sentenza vien solenne,al processo diciottennepartorito il gran verdetto,sviolinata coll'archetto:un dibattito estenuante,uno sforzo impressionante,testimoni, revisorile perizie dei dottori,consulente ed avvocato,architetto ben pagato.Un peccato capitaled'interesse nazionale,ci mancava solamentedomandare al presidenteil responso…

Rassegna stampa. Dalla Nigeria con amore. La tratta delle donne in Europa.

https://youtu.be/2n0oaP-qBVg La tratta delle Nigeriane Podcast, Rassegna stampaa cura di Federico Berti 'Agi', 21 Novembre 2021, Alcune prostitute nigeriane sono state costrette a riti voodoo. I riti rappresentavano una garanzia del debito contratto per arrivare nel nostro Paese. L'inchiesta ha portato a 40 arresti Lo ha accertato la Guardia di Finanza,…

Terzilio santi (1926-2022). Onorate l’altissimo poeta.

https://youtu.be/4kYeGdtyOoA Terzilio Santi1926-2022 Poeta, ricercatore,mnemonista Il doloroso addio a un maestro a cura di Federico Berti Onorate l'altissimo poeta,le pietre e i sassi cantano il suo nome,scolpita la sua ardente vocazionerisplende come fulgida cometa.Ardito patriota, partigiano,delle parole seppe far moschetto,sul suo cavallo alato benedettofu di Calliope l'alto castellano.Nella sua mente…

Rassegna stampa. Boko Haram. Storia e cultura di un movimento criminale.

https://youtu.be/wD0b06T2Rd4 Boko HaramStoria e cultura d'unmovimento criminale Rassegna stampa, podcasta cura di Federico Berti L'istruzione occidentale è proibita. Molti hanno sentito parlare di Boko Haram come di un'organizzazione terroristica e fondamentalista collegata in modo molto vago alla jihad, come se tutto l'Islam si potesse ascrivere a una sola matrice comune.…

Rassegna stampa. La censura cinese sui videogiochi online

La Commissione cinese per l'eticità dei videogiochi Articolo di Federico Berti Non solo in Cina Il Comitato cinese recentemente costituito per valutare l'eticità di alcuni videogiochi online, ha emesso i primi verdetti ritirando alcune produzioni e motivandone la censura. Questo provvedimento pone dei problemi sulla questione della libertà di espressione,…

Satira, poesia. Flemma, Ballanzone e l’acqua del lago rosa

https://youtu.be/BQcxQQ5Ql-c Flemma, Pantalonee l'acqua del lago rosa Testo e voce narrante:Federico Berti Sul lago rosa del KazakistanRassegna stampa qui Un mattino di gennaioun tranquillo calzolaiolamentava dispiaciutofra un sospiro e uno starnuto:"Dalla febbre non sto dritto,che catorcio derelitto!Non c'è cura di rilievoche mi possa dar sollievo,dal dottor non ho risposta,né sciroppo,…

Satira, poesia. Giorno della memoria. L’uomo che spara dal balcone

https://youtu.be/BqtpDxTA-pg La Giornata della Memoria Testo, voce narrante: Federico Berti Commento musicale: "Fisarmonica libertaria",Pietro Gori variations, di Federico BertiEdito da Valter Colle / Nota, Ossigeno Srl Ascoltate o cittadinile parole dei bambinisopra un fatto secolareda non più dimenticare.E' accaduto veramente,ascoltate attentamente:dei malvagi criminali,ossessivi, maniacaliaguzzini senza onore,che nel lutto e nel…

Satira, poesia, La bambola del demonio.

https://youtu.be/lVNXKmXzz9g La bambola del demonio Testo e voce narranteFederico Berti Tra le valli desolatenelle terre sconsolatedove infuria per la viala violenza e la follia, c'era un vecchio falegnameil più esperto del reameche tagliava col seghettoun pupazzo maledetto.Era solo il manichinod'un modesto mercatinoche vendeva alla buon'oradei panneggi per signora."Caro mio, la…

Satira, poesia. La cicala complottista

https://youtu.be/omf-WSiLHOI La cicala complottista Satira politica,Testo e voce narrante: Vi racconto un contenziosomillenario ed insidioso,un dissidio mai risolto,uno spettro senza volto,che tra l'edera e l'orticala cicala e la formicainnalzò a una statuariatradizione letteraria.La cordiale canterinacrepitava all'aria finacanzonando sperticatal'operaia indaffarata,che esplorava in seminario l'assolato circondario.Le parlò con decisione:"Voi mi fate compassione,tutte…

Rassegna stampa. Scorte alimentari in Cina. Politica aggressiva?

Scorte alimentari in Cina Rassegna stampaa cura di Federico Berti Lodovica Bulian, 3 Gennaio 2022, L'interrogazione dell'azzurro all'Europa: "Pechino ha fatto incetta di scorte alimentari" «Secondo l'Onu, in un anno, i prezzi agricoli sono cresciuti del 30%, anche a causa della politica di accaparramento delle scorte alimentari perpetrata dalla Cina».…

Satira, poesia. Il segreto per vivere a lungo

https://youtu.be/cWW6fjoo3LA Il segreto per vivere a lungo Testo e voce narrante:Federico Berti Rassegna stampa qui:La longevità è donna Una bella ragazzinapasseggiava ogni mattinalungo il porto alla renellacon l'anziana vecchiarellache scambiando una parolafino all'uscio della scuolaraccontava divertitala metà della sua vita.Così disse l'educanda:"Posso farti una domanda?vuoi spiegarmi la ricettad'invecchiare senza fretta,così…

Satira, poesia di strada. Il tesoro dei ghiacci.

https://youtu.be/wzPv9MrZnoo Il tesoro dei ghiacci Testo e voce narranteFederico Berti Rassegna stampa:La spartizione dell'Artico Una sera, all'osteriadel carciofo alla giudìa,Fagiolino era passatofrettoloso e concitatoper portare i suoi salutiai compagni convenuti:"Cari miei sono in partenza,non vi pesi la mia assenza!Colla pala, col picconela pelliccia e lo sciarpone,m'hanno preso a lavorareper il…

Rassegna stampa. Cina, perché la questione uigure è tanto complessa.

Francesco Moscatelli, 'La Stampa' 7 Luglio 2009, Chi sono gli Uiguri dello Xinjiang? L'altro Tibet di Pechino. La regione autonoma dello Xinjang, grande cinque volte l'Italia, ricca di petrolio e gas naturale, ha visto svilupparsi movimenti nazionalistici e indipendentisti fin dall'inizio del Novecento. Nella prima metà del XX secolo hanno…

Satira, poesia. Semafori nello spazio

https://youtu.be/QozzY6EUP-g Semafori nello spazio Il somaro peregrinodel ridente Sganapino,nel brucare l'insalatadal vicino concimataavvertì la propulsione,di un'ardente ebollizioneper non so che vegetaledigerito poco e male.Deflagrando con violenza,la potente flatulenzadetonava da un poggiolosollevandosi dal suolo,continuando a spetazzarefino all'orbita stellare.Atterrato sul relittod'un satellite proscritto,su un detrito scompagnatonello spazio abbandonatofra le orbite perennida chissà…

Rassegna stampa. Cina: infrastrutture, trasporti, innovazione, ambiente.

Il colosso cinese Infrastrutture, trasporti,innovazione, ambiente.Bilancio 2021 Rassegna stampaa cura di Federico Berti Angelo Petrone, 'Scienze Notizie, 26 Dicembre 2021, La Cina sta sviluppano il motore Stirling più potente al mondo Robert Stirling concepì questo tipo di tecnologia nel 1816 come alternativa alla macchina a vapore. E' una macchina a…

Satira. Le prigioni in Paradiso.

https://youtu.be/1NgvGTa3j2k Le prigioni in Paradiso Testo e voce narrante Federico Berti Commento musicale:Maurilio Trevisan, "TopJazz"Italvox edizioni Vedi la rassegna stampaMigranti e naufragi. Natale di sangue in Grecia Un siriano di Damascoritrovandosi fuggiascoinoltrato per la viatra l'Eufrate e la Turchiafu raggiunto nel talloneda una scheggia di cannone.Al risveglio un po' brutalein…

Satira. La venditrice superba. La favola di Huang Wei.

https://youtu.be/hDHzW-iFick La venditrice superba Satira, poesiadi Federico Berti Ispirata alla rassegna stampaCina, prosperità comune, influencers e celebrità Commento musicale:Maurilio Trevisan, "Prestige"Italvox edizioni musicali Era molto promettente risoluta e convincente,seppe ben amministrarela bottega familiare.Debuttò nella rivista,ma la vita dell'artistaalla lunga l'annoiavae per quanto fosse bravaaspirava al grande saltoper salire un po'…

Rassegna stampa. Cina, prosperità comune, influencers e celebrità.

Rassegna stampa Cina, prosperità comune, influencers e celebrità. SkyTg24, 23 Dicembre 2021, Cina, ultimatum a star del web: “Pagate tasse o pesanti sanzioni” l presidente cinese Xi Jinping ad agosto aveva esortato alla "prosperità comune" promettendo un "adeguamento" dei redditi eccessivi. Un messaggio poi inteso come monito ai ricchi patron…

Satira, poesia. La donna serpente.

https://youtu.be/QpzG8do7QxQ La donna serpente Satira politicadi Federico Berti La regina dei follettifu accusata dai cadettidella scuola militare,ostinati a denunciarela corona e chi la portaa un alfiere della scorta."Quella donna senza onoreè un fanatico impostore,un'anguana indemoniatamelusina riesumata,la figliola di un serpentedall'aspetto repellente,cui gli spettri dell'averno,oltretomba sempiterno,hanno dato forma umanaproclamandola sovrana.E'un dovere…

Satira, poesia. Razzismo a Merano.

https://youtu.be/yG0qX_U9M_o Razzismo a Merano Non può entrare in discotecaperché afro-discendente Satira politicadi Federico Berti Tra le vette favolosenel giardino delle roseche fu tomba dell'alpino,dove un tempo re Laurinovenne escluso dall'invitod'un sovrano incattivito,era posta una locandache muoveva propagandainfamando mezzo mondo,scatenando il finimondotridentini, venezianiottentotti boscimaniindoceltici giudeialamiti cananeidalla Cina, dal Cataidagli Urali, dal…

Satira. L’oro del Perù, le miniere illegali e il cacao equo-solidale

https://youtu.be/zNWYyo66Cmc L'oro del Perù Satira, poesia di Federico Berti Sotto il portico alle chiesedel ginnasio bolognesenella zona pedonaleun complesso musicaledi valenti suonatorisollevava i nostri cuoricol tamburo, l'organilloed un guscio d'armadillo.Sgomitando al mio compare,mi sovvengo a confidare:"Era scritto sul giornale,quotidiano nazionale,la notizia aruspicinadall'America Latina:tra San Pedro e Maldonadohan trovato l'Eldorado!La miniera…

Satira, poesia. Tre operai schiacciati da una gru.

https://youtu.be/Arg0P1CrqJ8 Tre operaischiacciati da una gru Satira, poesiadi Federico Berti La notizia malintesadel segnale di ripresafa il bilancio degli aiuti, non l'elenco dei caduti:tra le valli e le pianurepiù di mille sepolture,bollettino di quest'anno.Quanti mai ne parleranno?Per non chiudere bottegail mercato non si piegae risparmia con vaghezzasul decreto sicurezza.Una gru…

Satira, cronaca. Il falso ginecologo.

https://youtu.be/i5ehLLHBM7c Il falso ginecologo,Satira, cronaca Parole e musica di Federico Berti Ho notizia di una cosaveramente scandalosaun serial molestatoresi spacciava per dottoreper spiar le farfallinedi signore e signorine,quel bavoso mentecattoonanista insoddisfattopredator d'un ciarlatanole seguiva di lontanoprofilava le sue predecompilandone le schedenell'archivio universaledell'emporio virtuale.Si fingeva un luminare,le chiamava al cellularee col…

Satira politica. Le nuove direttive per lo sciopero

https://youtu.be/Ehe7ztx9f9g Le nuove direttivedello sciopero Parole e musica di Federico Berti Musica: "Ei Castlàz"Scarica lo spartito musicale Italiani buona genteascoltate attentamenteche dal patrio gazzettinoè arrivato il bugiardinocon le norme da osservareper chi intende scioperare.Scandalosa l'indecenza,c'è da perder la pazienza:sanzioniamo il brutto viziod'interrompere il servizio,questo fatto inveteratodi pretender negoziato."Quante favole stantìe!Quante…

Franchini-Parini, “Notturno alpino”. Orchestra Cetra, diretta da Pippo Barzizza

https://youtu.be/u5gdmswEINI Franchini-Parini,Notturno alpino Canzone Slow, 1950Radio Boys e Orchestra CetraDiretta dal Maestro Pippo Barzizza L'incisione originale di questo brano è del 1950, edita da Fonit Cetra per l'orchestra diretta dal maestro Pippo Barzizza. Le voci sono dei Radio Boys, gruppo vocale maschile nato nel primo dopoguerra sull'onda del Quartetto Cetra,…

Le domande tipiche ai Tarocchi. Dov’è il problema.

Tarocchi. Le domandepiù frequenti Fatalismo e superstizione,il problema della predestinazione Materiali di studioa cura di Federico Berti Il problema della predestinazione In fondo a questo articolo si possono leggere alcune fra le domande più recenti pubblicate in diverse comunità americane frequentate dagli appassionati di cartomanzia. La mia traduzione libera omette…

I neri hanno la musica nel sangue? Stereotipi e razzismo inconsapevole

Natali, Cristiana, Dal primitivismo all’autenticità. Le danze africane tra vecchi e nuovi stereotipi, in: “Danzare l’Africa oggi, eredità culturali, trasformazioni, nuovi immaginari”, Università di Bologna, s.d. I neri hanno la musica nel sangue? Stereotipi sociali erazzismo inconsapevole Articolo di Federico Berti Si può essere razzisti in tanti modi. Spesso lo…

Claude Debussy e la musica afro-americana. Dal Cakewalk al Petitye Negre

https://www.youtube.com/watch?v=XMrdhgWR9Zk Claude Debussy e lamusica afro-americana Ragtime, Cakewalk (1913)Articolo di Federico Berti L'esposizione universale di Parigi nel 1889 Claude Debussy ebbe modo di ascoltare il Ragtime proveniente dal Nuovo Mondo fin dall'esposizione universale di Parigi nel 1889, dove si era esibito anche il maestro Sousa dagli Stati Uniti. Il suo…

Dvořák, gli Spirituals e il Ragtime. La nuova musica sinfonica americana.

https://www.youtube.com/watch?v=dLMJhS3Z1Yo Antonìn Dvořák, gli Spirituals e il Ragtime Per una nuova musicasinfonica americana Articolo di Federico Berti Dvořák a New York Nel ripercorrere la storia del ragtime noi si può prescindere dai grandi compositori europei che ne sono stati protagonisti. Il primo fra questi è Antonìn Dvořák, che per tre…

Nepomuceno Bolognini, Le leggende del Trentino, 1884

Nepomuceno BologniniLeggende del Trentino Dove trovarlo in bibliotecaAcquista il libro Nepomuceno Bolognini era un ufficiale garibaldino. Ha svolto ricerche sulle tradizioni popolari nella seconda metà dell'800, raccogliendo fiabe e leggende della tradizione trentina. In questi testi si ritrovano molte storie sospese tra sacro e profano, che offrono spunti per un…

La musica afro-americana e lo spartito musicale. Cenni storici.

https://youtu.be/5WojNaU4-kI La musica afro-americanae lo spartito musicale Un luogo comune funzionale al suprematismo Articolo di Federico Berti Il retaggio d'un razzismo inconsapevole è spesso dentro di noi. Si manifesta in luoghi comuni cui siamo ormai tacitamente e inconsapevolmente acquiescenti. Ad esempio l'idea che la civiltà musicale afro-americana, in particolare il…

Libri. Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana.

Antonio Altamura,I cantastorie e lapoesia popolare italiana, Napoli, Fiorentino, 1865. Raccolta antologica di poemetti popolari in ottava rima. Dove trovarlo in biblioteca L'aspetto forse più interessante di questo libro, aldilà del peso letterario di ciascuno dei poemetti che raccoglie, è nella testimonianza che lascia del rapporto fra oralità e scrittura…

Piano Rag-time. Music by Igor Stravinsky. Video score.

https://www.youtube.com/watch?v=yE82a2YNyMM Igor StravinskyPiano Rag-time Spartito non disponibile Questo vivace rag-time per pianoforte è uscito nello stesso anno dell'Histoire du Soldat, vale a dire subito dopo la Rivoluzione d'Ottobre che sorprese il compositore mentre si trovava in Francia. Questo brano testimonia l'interesse dell'autore per il nascente jazz. E' il secondo che…

Arteterapia, musicoterapia. One man band, “Vivere” di Cesare Bixio.

Cesare Andrea Bixio"Vivere", 1937 Musica in RSAVilla Maia, Monghidoro La musicoterapia è generalmente orientata all'inclusione e alla partecipazione attiva alla sessione di attività, normalmente classificata nel senso di 'laboratorio', più che intrattenimento. Questa partecipazione tuttavia non si esprime necessariamente attraverso la manipolazione di strumenti musicali, o l'emissione di suoni musicali…

Caffè visionario. La disperazione non paga.

Rassegna stampa Roberto Maggioni, 'Il Manifesto', 24 Ottobre 2021, La sanità lombarda ai privati, «è una controriforma». Al Duomo contro il piano Moratti-Fontana. Prove tecniche di unità per immaginare di giocarsela alle elezioni regionali Redazione 'Il Libraio', 23 Ottobre 2021, Chomsky: “Per riprenderci dal COVID-19 dobbiamo immaginare un mondo diverso”. Noam…

Audiolibro. Simone Morotti, La pianta ch’la camenna. Musica del Gruppo Ocarinistico Budriese.

Download Audiobook Simone Morotti La pianta ch'la camennaDownload Audiobook A cura di Federico BertiIllustrazioni di Carlotta CecchiniMusica del Gruppo Ocarinistico Budriese Italvox Edizioni, 2021Genere: Poesia, NarrazioneTags: Poesia, Arte di strada, Audiolibro Simone Morotti è un saltimbanco di Pesaro, un artista di strada, un trampoliere e un suonatore di organetto. In…

La famosa storia dei coccodrilli nel Navile di Bologna.

https://youtu.be/_N8Ith5odJI "Valzer dei coccodrilli", Musica e parole di Federico Berti Federico Berti, Voce Fabiana Ciampi, Pianoforte Edizione Valter Colle / Nota Music, Distribuito da Ossigeno Srl, Mestre Scarica lo spartito per pianoforte: Download ZipFile Riprese effettuate a Calderara di Reno, Per la rassegna "Calderara Diremo"Casa della Cultura 'Italo Calvino' In…

L’asino in Parlamento. Dal vivo con Fabiana Ciampi al Pianoforte.

https://youtu.be/2UckXPTkedw L'asino in ParlamentoZirudella live Fabiana Ciampi al pianoforteMusica di Giuliano PiazzaTesto e voce Federico Berti Dal vivo a Calderara di RenoCasa della Cultura 'Italo Calvino'In collaborazione con Re Mida / Terre d'Acqua In questa satira politica e di costume un asino si rifugia in Parlamento dalla gran pioggia che…

Tarot storytelling. “Everything about procrastination. Evasive Psychology. Life needs to be fully explored”. Card n.5, the Hierophant.

JoJo, "Everything about Procrastination: Evasive Psychology. Life needs to be fully explored". Life is a deep exploration. If we want to make ourselves stronger inside, please remember that we must know allow ourselves to remain free to explore. The more you know allow yourself to explore, your life will be…

Tarot Storytelling. “U.S. risk for shutdown of pandemic”, Washington Post 2021, 23 sept. Short sentence.

"White House tells U.S. agencies to prepare for first government shutdown of pandemic. Officials stress the preparations are part of standard practice but come amid multiple vexing fiscal fights in Washington", Tony Romm, Jeff Stein, Mike DeBonis,'Washington Post' 2021 Sept 23, 18. The Moon. Sentence "When fate will fall and…

Giovani che imparano dai vecchi. Una tradizione di Pasquini romani.

https://www.youtube.com/watch?v=35bMeDIu9Co Giovani che imparano dai vecchi Guido Palma e Costantino Pucci Una tradizione di Pasquini romani Abbiamo parlato in altre occasioni dei Pasquini romani e di come la tradizione sia stata più volte ripresa dal potere stesso per creare una satira di volta in volta aristocratica, clericale, borghese, popolare. Pasquino…

Due monete d’argento. Storia di un femminicidio. Un racconto del dopoguerra.

https://youtu.be/uo0KziqWdKQ Due monete d'argentoStoria d'un femminicidio Un racconto del dopoguerraintervista a Giuseppe Giardina Un programma a cura di Federico BertiIn collaborazione con Villa Maia, Monghidoro Siamo in un periodo finita la guerra. Ci sono i primi carabinieri. In una città che non dico il nome per varie ragioni c'è un…

Federico Berti, “Valzer dei coccodrilli”. Pianoforte solo. Audio, video, spartito. Edizioni Valter Colle, Nota Music.

https://www.youtube.com/watch?v=3odV7Rmsu70 Federico BertiValzer dei coccodrilli Edizioni Valter Colle, Nota music, Ossigeno Srl Elaborazione per pianoforte soloScarica lo spartito musicaleDownload Zipfile (2,6Mb) Testo della canzone, parti di organoelaborazione per chitarra fuzzy,Altre elaborazioni di questo brano

Simone Morotti. Morire per vivere. Extinction Rebellion. Locked Streetart.

https://www.youtube.com/watch?v=nhOhMBsBsLk Simone Morotti,Mori par viva Locked down street-artpoesia in vernacolo pesarese Backstage dall'incisione dell'audiolibro'La pianta ch'la camenna' Per la rubrica dedicata agli artisti di strada che si riprendono in selfie da casa, ognuno coi mezzi che ha, quello che presento oggi è un trampoliere e saltimbanco di Pesaro, Simone Morotti,…

Top 10 di questo mese. I video più seguiti sul canale.

https://www.youtube.com/watch?v=p6OSzEvGOYU https://www.youtube.com/watch?v=R6xVyoWCkCM https://www.youtube.com/watch?v=k4BRCchXuyY https://www.youtube.com/watch?v=xnKflGJvAEo https://www.youtube.com/watch?v=CqS6xlpWbPw https://www.youtube.com/watch?v=c-LDY9Yr8pA&t=9s https://www.youtube.com/watch?v=-Iz-zW2JGK8 https://www.youtube.com/watch?v=UBJwsVGwUkk https://www.youtube.com/watch?v=IkLXt9GDQBA https://www.youtube.com/watch?v=WHh5HEbOkNE https://www.youtube.com/watch?v=5obhJWaZdNI La classifica di questo mese Stabile al primo posto il ballo a Bagnarola di Budrio, che nel frattempo ha passato le 720.000 visualizzazioni. Al secondo posto la mia recensione su Karolina Protsenko, evidentemente seguita dal pubblico dell'artista forse anche…

Letture consigliate. Georgia Arrivo, Seduzioni, promesse, matrimoni. Il processo per stupro nella Toscana del Settecento. Storia e Letteratura, 2006

Georgia ArrivoSeduzioni, Promesse, Matrimoni Il processo per stupronella Toscana del Settecento Acquista il libroDisponibile al prestito bibliotecario In questi giorni l'Italia ha ricevuto un richiamo dall'Unione Europea. “La Corte europea dei diritti umani ha condannato oggi l’Italia per l’abitudine nei processi per stupro di giudicare la vita delle vittime rendendole…

“Smoke gets in your eyes” di Jerome Kern e Otto Harbach, 1933. Cantata in italiano da Meme Bianchi in “The Italian Song: Lo Swing (1939 – 1943)”. Audio, spartito musicale.

https://www.youtube.com/watch?v=G5RWk66hKvk Kern-HarbachSmoke gets in your eyes Canta Meme Bianchi"The Italian Song: Lo Swing (1939 - 1943) UMPG Publishing. Spartito musicaleDownload Jpeg Trascrizione per pianofortea cura di Gregory StoneDownload Pdf Questa meravigliosa interpretazione del classico standard jazz di Kern-Harbach, Smoke gets in your eyes, che personalmente ascoltai la prima volta dall'esausta…

Arte della memoria. Possedere la poesia. Letture consigliate, dove trovarle. Memoquote.

"Nei popoli senza scrittura le parole venivano usate con parsimonia poiché si consideravano un dono degli dèi e la poesia serviva a ritualizzare dei contenuti declamandoli a voce". Letture consigliate Anita Seppilli, Poesia e magia, Torino, Einaudi, 1971. Erick A. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura. Bari, Laterza, 1983.…

Arte della memoria. Modificare le abitudini di ascolto. Letture consigliate. Memoquote.

"Daremo particolare importanza in questo libro alla musica ‘inattuale’, quella indipendente, quella che non si sente ogni giorno alla radio, quella che non può raggiungerci se non l’andiamo a cercare. Per coltivare un’arte della memoria consapevole, è indispensabile rieducare l’orecchio all’ascolto consapevole. Almeno un mese prima d’intraprendere lo studio, iniziamo…

Arte della memoria. Mnemosine e le arti popolari. Memoquote.

Esiodo, La Teogonia, Torino, Einaudi, 1982. Cosí cantâr le Muse che hanno soggiorno in Olimpo,le nove figlie nate da Giove signore possente,Tersícore, Polímnia, Melpòmene, Urania, Talía,Euterpe, Erato, Clio, Callíope: è questa fra tutteegregia, essa dei re venerandi mai sempre compagna. Giuseppe Berneri, Meo PataccaAvanzini e Torraca, 1966: 1695-1 Muse! Voi,…

Arte della memoria. L’incessante lotta fra realtà alternative nella vita quotidiana. Memoquote.

"Ogni scelta comportal'esclusione di tutte le alternative" Paul Maurensig, La variante di LüneburgMIlano, Adelphi, 1993 A volte due o più realtà alternative, tra loro opposte e incompatibili, si scontrano generando un conflitto sia intimo, personale, sia nella relazione con altri individui o gruppi. Questi microconflitti avvengono anche più volte nell’arco…

Libro. Marco Castellani, Esplorare mondi possibili. Bologna, Il Mulino, 2016.

Marco CastellaniEsplorare Mondi possibili Bologna, Il Mulino, 2016 L'arte combinatoriaapplicata alle scienze sociali Acquista il librodal sito dell'editore Il volume analizza, con taglio interdisciplinare, i processi sociocognitivi con cui gli esseri umani costruiscono gli scenari collegati alle proprie scelte future. La tesi proposta è che il concetto di «mondo possibile»,…

Biri-Mascheroni, “Addormentarmi così”. Beguine/Tango, Canta Irma Fusi con l’Orchestra Di Ceglie, 1948. Video e Spartito musicale.

https://youtu.be/VuCw6tbpJ6c Biri-MascheroniAddormentarmi così Beguine/Tango, Bolero lentoInterpretazione di Irma Fusi Scarica lo spartitoDownload on Scribd Preferisco questa versione cantata da Irma Fusi, provocatoriamente erotico-sensuale, a quelle più recenti in chiave romantico-sentimentale, perché questa canzone all'inizio uscì addirittura come un bolero, e per gli anni '30-'40 era una provocazione che una donna…

Arte della memoria. La convinzione in un’idea non garantisce che sia una buona idea.

"Come il samurai che prima di una battaglia ripete ossessivamente una stessa frase per liberare la mente da ogni possibile interferenza, come l’eremita ripete molte ore al giorno le sue preghiere meditando sul numinoso, così il pensiero circolare, se reiterato a lungo, può indurre l’autosuggestione. Quest’ultima da un lato rafforza…

L’irragionevole dissenso contro il Green Pass tra propaganda e opinionismo esasperato.

L'irragionevole dissenso contro il Green Pass tra propagandae opinionismo esasperato. Articolo di Federico Berti Un esperimento sociale Ringrazio chi ha partecipato in questi due giorni al forum, di cui incorporo le discussioni sotto questo articolo in modo che possiate averne una visione d'insieme, dato che il 'mostro distopico' dei social…

La mia proposta per l’udienza conoscitiva al Consiglio Comunale sull’arte di strada a Bologna.

https://www.youtube.com/watch?v=xlFH49Car2g L'intervista a Roberto Pedroni del 2015, sul problema rappresentato dalle postazioni degli artisti di strada. Costringere una performance in una postazione fissa impedisce al cittadino di negoziare direttamente con l'artista e obbliga quest'ultimo a 'disturbare' impedendogli di esplorare il territorio in cerca di relazioni positive. Per un'arte di strada…

Arlen-Harburg-Dollen, Over the Rainbow. Testo in italiano, L’arcobaleno. Chitarra, armonica a bocca, tamburo a spalla.

https://www.youtube.com/watch?v=7uEtffmD408 Arlen-Harburg-Dollen,Over the rainbow, Testo in italiano. L'arcobaleno, One man band, Federico Berti chitarra, armonica a bocca, tamburo a spalla Riprese effettuate al Mangirò 2021 In collaborazione col Forno Calzolari​ Tutto torna sereno che splendor vedo l'arcobaleno negli occhi del mio amor il profumo che il cielo manda giù è…

Le 10 leggi che hanno cambiato la vita delle donne nel Novecento. Mostra al museo di Piamaggio, intervista all’arch. Teresa Paduano

https://www.youtube.com/watch?v=1Mb0luoOXYA&t=110s Le dieci leggi che hannocambiato la vita delledonne nel Novecento Intervista all'architettoTeresa Paduano L’obiettivo che ci siamo poste è di far conoscere i cambiamenti, ottenuti e difesi con manifestazioni, lotte politiche e sindacali, alle nuove generazioni Dal confronto con Vittoria Comellini, è nata lo scorso anno l’idea di tracciare…

La Giornata Internazionale della Donna tra storia e leggende metropolitane. Origine di un falso storico.

Scarica il VolantinoDownload Fronte/Retro Quello dell'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un problema non risolto. Tra storia e leggende metropolitane, ogni tanto arriva qualcuno e ribalta quelle che si ritenevano verità storiche documentate. Ogni donna apprezza in quel giorno il rituale mazzo di mimose, ma non tutte la pensano…

Tacabanda, musica dal vivo. La mia canzone al vento, di Bixio-Cherubini.

https://www.youtube.com/watch?v=sAhnN4tyuPo Bixio-CherubiniLa mia canzone al vento Musica dal vivoTacabanda, One man band Lognola di Monghidoro (Bo)Mangirò 2021 In collaborazione conwww.fornocalzolari.it Sussurra il vento come quella seraVento d'Aprile, di PrimaveraChe il volto le sfiorava in un sospiroMentre il suo labbro ripeteva giuroMa pur l'amore è un vento di folliaChe fugge come…

Hans Christian Andersen. La fanciulla che calpestò il pane. Riduzione per il teatro di strada. Mangirò 2021

Hans Christian AndersenLa fanciulla che calpestò il pane Riduzione per il teatro di stradaa cura di Federico Berti In collaborazione conwww.fornocalzolari.itMangirò 2021 Mangirò è una camminata di 12 chilometri, con degustazioni a tappe di street food italiano d'autore, che il forno Calzolari di Monghidoro organizza da undici anni invitando aziende…

Autori vari, Pianoforte solo. Musica per varietà, poesia, mimo, clownerie. Audio, spartito in descrizione.

Autori Vari,Pianoforte solo Musica per varietà,mimo, clownerie, poesia Video-spartitoItalvox edizioni musicali Musiche di Giuliano Piazza, Federico Berti, Stefano Gattano https://www.youtube.com/watch?v=vzkNOu92gqg Spartito musicale. Download Zipfile https://www.youtube.com/watch?v=UBJwsVGwUkk Spartito musicale Download ZipiFile https://www.youtube.com/watch?v=A0FRxc66yuQ Spartito musicale, Download Zipfile https://www.youtube.com/watch?v=XgPRIwTaxUw&t=41s Spartito musicale, Download ZipFile https://www.youtube.com/watch?v=CbIerSXkK-g Spartito musicale, Download ZipFile

Il sogno di oggi. Ero un medicine-man al servizio del popolo irochese per un gemellaggio culturale. Responso e numeri

Medicine-man al serviziodel popolo Irochese Sogni e numeria cura di Federico Berti Il sogno di oggi E' stato un sogno molto lungo, articolato e positivo, sebbene ricordi soltanto poche immagini e sensazioni. Ero un medicine-man invitato dal popolo Irochese nel nord est degli Stati Uniti per un gemellaggio culturale. Interessati…
1 2 3 7