Filostrato
Vita di Apollonio di Tiana
Milano, Adelphi, 1982
Podcast libri a cura
di Federico Berti
Apollonio, sul quale esistono varie leggende e mistificazioni dovute alla sua ‘damnatio memoriae’ nell’alto medioevo, ebbe l’intuizione di combinare la filosofia pitagorica alla meditazione brahminica. In questa biografia di Filostrato, si può ricostruire la sua vita sospesa tra immaginazione e realtà. Di sicuro sappiamo che la sua arte dell’annotazione mentale o ‘scrittura interiore’ è stata poi ripresa anche nell’ambito dell’educazione religiosa cristiana, come testimoniano gli affreschi nelle chiese e l’architettura religiosa. Venerdì sera abbiamo imparato a ridurre il contenuto di un ‘testo’, verbale o non verbale, a una sola parola, da impiegare all’occorrenza come annotazione di un’immagine di memoria.
Condividi nei Social