Valzer per pianoforte solo, ‘Valse’. Musica di Ilya Saz. Video spartito.

Iscriviti al canale YouTube di Gamma 1734. Spartiti per pianoforte solo.

Ilya Saz, Valse

Valzer per pianoforte solo

Interpretazione e note biografiche, Gamma1734
Traduzione a cura di Federico Berti

Ilya Saz ha studiato al Chernihiv Classical Men’s Gymnasium, ma amava più ascoltare le bande di ottoni. Solo l’insegnante di canto lo sostenne in questa sua passione musicale, informando i genitori del suo talento. Per riconoscenza Ilya studiò con gli studenti meno bravi, ma saltò molte lezioni a scuola, venne bocciato e poi nel 1890 fu espulso dalla scuola, ragion per cui i rapporti con i suoi genitori divennero tesi e lui finì per scappare di casa. Arrivò a Kiev dopo aver dormito per strada o alla stazione dei treni, senza mangiare per giorni. Lavorò come facchino, fattorino, prese una stanza in affitto. Continuava a sognare la musica.Riuscì a passare gli esami di maturità ed entrò alla Scuola di musica di Kiev. I rapporti con la famiglia migliorarono e il padre venne a Kiev. Nel 1897 si diplomò alla Kyiv Music School, nel 1899 nella classe di violoncello al Conservatorio di Mosca. Nel 1899 per una carestia nella regione del Volga, Ilya interruppe gli studi per aiutare gli affamati. Leo Tolstoj notò il suo desiderio di essere utile e chiese a Saz di usare i suoi risparmi per aprire una mensa per i affamati. In quello stesso periodo Ilya pronunciò discorsi pubblici contro il governo. Su consiglio dei suoi amici e d’accordo con il padre, si recò in Francia a Montpellier, dove conobbe Anna Mykhailivna Shchastny, che studiava canto. Ilya decise di approfondire il suo rapporto con Anna, tornò dunque a Mosca per terminare gli studi. L’appartamento di Mosca di Ilya viene perquisito, lui fuggì a Irkutskdove fondò un coro la cui fama raggiunse Mosca. Anna Shastna lo raggiunse a Irkutsk, nonostante gli avvertimenti di suo padre. Col tempo, il rapporto tra padre e figlia si ammorbidì. Il 27 agosto 1903, Anna e Ilya ebbero una figlia, Natalia. Nel 1904, la famiglia si trasferì da Irkutsk a Mosca, Ilya fondò un gruppo di studenti e mise in scena l’opera “Eugene Onegin” (insieme a Leopold Sulerzhitsky , che fu ben accolta dal pubblico di Mosca.



Condividi nei Social
0Shares