Autore: federicoberti

Maupassant e la Massoneria

Nel racconto Lo zio Sosthène, Maupassant prende di mira in modo volutamente provocatorio sia la Massoneria che la Chiesa cattolica, considerandole due “chiese” rivali ma sostanzialmente simili nelle loro ambizioni di potere e influenza sociale. Il protagonista, nipote di Sosthène, si...

Audiolibro o Radiodramma?

La narrazione audio si è rapidamente evoluta negli ultimi tre decenni, biforcandosi in due approcci molto diversi tra loro, che rispondono a esigenze e aspettative diverse del pubblico. Da un lato abbiamo la lettura asettica tipica dell’audiolibro tradizionale, dall’altro la lettura...

Er pajaccio. Satira

Er pajaccio Satira di Federico Berti Un pajaccetto fijo d’un gerarcapensava che a nfilasse nder palazzoe a tutt’e due le chiappe da’ sollazzosu la seggetta d’oro der monarca Ne avrebbe fatto un prestiggioso autarca,un duce sperticato cor codazzode baciaculo e sgrullator...

I sordatini. Satira

I sordatini Satira di Federico Berti Quanno che noi eravamo regazzinice stava un cacasotto piscialletto,inconfettato cor grembiule stretto,stava sempre scannato coi quattrini Girava co’ li buchi a lì carzini ,nun se portava i libbri pe dispetto,mancava de la penna, der blocchettoe...

Musica da camera. Pianoforte.

Pianoforte classico Composizioni originali di Federico Berti Concerti dal vivo con intermezzi narrativi Adatto a sale polivalenti, teatri, auditorium. Durata 1h. Piano Suite N.1. ‘Nigerian Suite‘Piano Suite N.2. ‘Piano Instrumentals’Piano Suite N.3. ‘Partenope‘ Informazioni e contatti...

Conferenze dal vivo

Conferenze a tema Memoria, arte e conoscenza. Informazione, ricercaNarrazione in prosa e in versi. Tradizioni popolariFiabe, miti e leggende. Nuova epica italianaGuerra cognitiva, narrazione combinatoriaPubblicità, propaganda, ideologia e religione Tema da concordarsi. Durata 1hVedi materiali su Academia.edu Informazioni e contatti...
Condividi