Iniziativa pubblica di sensibilizzazione. Spettacolo, conferenza, presentazione.

https://www.youtube.com/embed/NfOzIhgmg7E Booktrailer del libro/audiolibro Iniziativa pubblica Il colonialismo strisciante Spettacolo, conferenza, presentazione.Nigeria dalle guerre tribali all'ecocidio L'iniziativa è rivolta in parte al pubblico dei giovani afro-discendenti che non hanno ancora approfondito la storia del colonialismo, in parte a quello di tutta la cittadinanza, cui spetta la responsabilità di riconoscere il…

Il passerotto che voleva menare l’elefante. Satira, poesia.

https://youtu.be/1g2-LY25jek Il passerotto che volevamenare l'elefante Testo e voce narrante:Federico Berti In un bosco a ridosso dei calanchi,quattro elefanti in preda all'isteriadi bestemmiar non erano mai stanchi.Tra i due più grossi poi una sinfoniadi parolacce ed ingiuriosi insultituonò da una capo all'altro della via:il terzo impressionato dai sussultipareva alquanto incerto…

Satira, poesia. Zirudella del professore. Testo e voce narrante Federico Berti

https://youtu.be/VCuOwSgEyvE Zirudella del professore Testo e voce narranteFederico Berti Musica di G. Zaffiri, 'Monteceneri'Italvox edizioni musicali C'era un vecchio fanfaroneinsegnante di tromboneche suonava lo spartitoal consesso divertitoe impartiva appassionatole lezioni a buon mercato.Intonato a tradimento,l'enigmatico strumentopresentava stranamenteun curioso inconveniente:la coulisse della consollenon prendeva il Mi bemollee il Fa diesis aumentato…

Terzilio santi (1926-2022). Onorate l’altissimo poeta.

https://youtu.be/4kYeGdtyOoA Terzilio Santi1926-2022 Poeta, ricercatore,mnemonista Il doloroso addio a un maestro a cura di Federico Berti Onorate l'altissimo poeta,le pietre e i sassi cantano il suo nome,scolpita la sua ardente vocazionerisplende come fulgida cometa.Ardito patriota, partigiano,delle parole seppe far moschetto,sul suo cavallo alato benedettofu di Calliope l'alto castellano.Nella sua mente…

Satira, poesia. Flemma, Ballanzone e l’acqua del lago rosa

https://youtu.be/BQcxQQ5Ql-c Flemma, Pantalonee l'acqua del lago rosa Testo e voce narrante:Federico Berti Sul lago rosa del KazakistanRassegna stampa qui Un mattino di gennaioun tranquillo calzolaiolamentava dispiaciutofra un sospiro e uno starnuto:"Dalla febbre non sto dritto,che catorcio derelitto!Non c'è cura di rilievoche mi possa dar sollievo,dal dottor non ho risposta,né sciroppo,…

Satira, poesia. Giorno della memoria. L’uomo che spara dal balcone

https://youtu.be/BqtpDxTA-pg La Giornata della Memoria Testo, voce narrante: Federico Berti Commento musicale: "Fisarmonica libertaria",Pietro Gori variations, di Federico BertiEdito da Valter Colle / Nota, Ossigeno Srl Ascoltate o cittadinile parole dei bambinisopra un fatto secolareda non più dimenticare.E' accaduto veramente,ascoltate attentamente:dei malvagi criminali,ossessivi, maniacaliaguzzini senza onore,che nel lutto e nel…

Satira, poesia, La bambola del demonio.

https://youtu.be/lVNXKmXzz9g La bambola del demonio Testo e voce narranteFederico Berti Tra le valli desolatenelle terre sconsolatedove infuria per la viala violenza e la follia, c'era un vecchio falegnameil più esperto del reameche tagliava col seghettoun pupazzo maledetto.Era solo il manichinod'un modesto mercatinoche vendeva alla buon'oradei panneggi per signora."Caro mio, la…

Satira, poesia. La cicala complottista

https://youtu.be/omf-WSiLHOI La cicala complottista Satira politica,Testo e voce narrante: Vi racconto un contenziosomillenario ed insidioso,un dissidio mai risolto,uno spettro senza volto,che tra l'edera e l'orticala cicala e la formicainnalzò a una statuariatradizione letteraria.La cordiale canterinacrepitava all'aria finacanzonando sperticatal'operaia indaffarata,che esplorava in seminario l'assolato circondario.Le parlò con decisione:"Voi mi fate compassione,tutte…

Satira, poesia. Il segreto per vivere a lungo

https://youtu.be/cWW6fjoo3LA Il segreto per vivere a lungo Testo e voce narrante:Federico Berti Rassegna stampa qui:La longevità è donna Una bella ragazzinapasseggiava ogni mattinalungo il porto alla renellacon l'anziana vecchiarellache scambiando una parolafino all'uscio della scuolaraccontava divertitala metà della sua vita.Così disse l'educanda:"Posso farti una domanda?vuoi spiegarmi la ricettad'invecchiare senza fretta,così…

Satira, poesia di strada. Il tesoro dei ghiacci.

https://youtu.be/wzPv9MrZnoo Il tesoro dei ghiacci Testo e voce narranteFederico Berti Rassegna stampa:La spartizione dell'Artico Una sera, all'osteriadel carciofo alla giudìa,Fagiolino era passatofrettoloso e concitatoper portare i suoi salutiai compagni convenuti:"Cari miei sono in partenza,non vi pesi la mia assenza!Colla pala, col picconela pelliccia e lo sciarpone,m'hanno preso a lavorareper il…

Satira. Le prigioni in Paradiso.

https://youtu.be/1NgvGTa3j2k Le prigioni in Paradiso Testo e voce narrante Federico Berti Commento musicale:Maurilio Trevisan, "TopJazz"Italvox edizioni Vedi la rassegna stampaMigranti e naufragi. Natale di sangue in Grecia Un siriano di Damascoritrovandosi fuggiascoinoltrato per la viatra l'Eufrate e la Turchiafu raggiunto nel talloneda una scheggia di cannone.Al risveglio un po' brutalein…

Satira. La venditrice superba. La favola di Huang Wei.

https://youtu.be/hDHzW-iFick La venditrice superba Satira, poesiadi Federico Berti Ispirata alla rassegna stampaCina, prosperità comune, influencers e celebrità Commento musicale:Maurilio Trevisan, "Prestige"Italvox edizioni musicali Era molto promettente risoluta e convincente,seppe ben amministrarela bottega familiare.Debuttò nella rivista,ma la vita dell'artistaalla lunga l'annoiavae per quanto fosse bravaaspirava al grande saltoper salire un po'…

L’asino in Parlamento. Dal vivo con Fabiana Ciampi al Pianoforte.

https://youtu.be/2UckXPTkedw L'asino in ParlamentoZirudella live Fabiana Ciampi al pianoforteMusica di Giuliano PiazzaTesto e voce Federico Berti Dal vivo a Calderara di RenoCasa della Cultura 'Italo Calvino'In collaborazione con Re Mida / Terre d'Acqua In questa satira politica e di costume un asino si rifugia in Parlamento dalla gran pioggia che…

Tarot Storytelling. “U.S. risk for shutdown of pandemic”, Washington Post 2021, 23 sept. Short sentence.

"White House tells U.S. agencies to prepare for first government shutdown of pandemic. Officials stress the preparations are part of standard practice but come amid multiple vexing fiscal fights in Washington", Tony Romm, Jeff Stein, Mike DeBonis,'Washington Post' 2021 Sept 23, 18. The Moon. Sentence "When fate will fall and…

Giovani che imparano dai vecchi. Una tradizione di Pasquini romani.

https://www.youtube.com/watch?v=35bMeDIu9Co Giovani che imparano dai vecchi Guido Palma e Costantino Pucci Una tradizione di Pasquini romani Abbiamo parlato in altre occasioni dei Pasquini romani e di come la tradizione sia stata più volte ripresa dal potere stesso per creare una satira di volta in volta aristocratica, clericale, borghese, popolare. Pasquino…

Arte della memoria. Possedere la poesia. Letture consigliate, dove trovarle. Memoquote.

"Nei popoli senza scrittura le parole venivano usate con parsimonia poiché si consideravano un dono degli dèi e la poesia serviva a ritualizzare dei contenuti declamandoli a voce". Letture consigliate Anita Seppilli, Poesia e magia, Torino, Einaudi, 1971. Erick A. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura. Bari, Laterza, 1983.…

Zirudella del fornaio e la sposina. Piazza Marino. Voce narrante Cesare Fauni. Musica di Giuliano Piazza.

https://www.youtube.com/watch?v=76AG2B8w4gM Piazza MarinoIl fornaio e la sposina Zirudella in dialetto bologneseVoce narrante Cesare FauniMusica Giuliano Piazza, Pamela In collaborazione conItalvox edizioni musicali,Ass. Cult. Bo "Dino Sarti" Traduzione dal dialetto bolognesea cura di Federico Berti: Zirudella una sposinasuo marito lavorava in officinaandavano bene, erano felicicome due angeli in paradisoMa gli è…

Zirudella dimagrante, di Federico Berti. Musica di Stefano Gattano. Italvox edizioni

https://youtu.be/bgyjvUjycCc Zirudella dimagrantedi Federico Berti Musica di Stefano GattanoItalvox edizioni musicali In collaborazione conAss. Cult. Bolognese "Dino Sarti" Zirudella dimagrantefitocarmica e drenantecon il chakra all'orientalel'ajurveda vegetalel'olio santo pranhajanalo sciroppo e la tisana.La ricetta del santone?Un gelato a colazione,minestrone al chetogene,lipofida, caroteneun batuffolo d'ovattae la dieta è bell'e fatta!Dimagrir velocemente,nel digiuno…

Zirudella di Piazza Marino. La festa dei cioccolatini. Musica di Salizzato-Piazza, voce narrante Cesare Fauni. Italvox edizioni.

https://youtu.be/9JzuITA8xWQ Piazza MarinoLa festa dei cioccolatini Musica di Salizzato-PiazzaVoce narrante Cesare Fauni Un programma di Federico BertiIn collaborazione con Italvox edizionie l'Ass. Cult. Bolognese "Dino Sarti" Zirudela avvoi dir quelanch'stan con al cranvelle suzes un lavurirche a tott a val voi dire i an fat una societeepar baler con allegriitott…

Zirudella della Dad. Testo e voce narrante Federico Berti, musica di Giuliano Piazza

https://www.youtube.com/watch?v=facHierU2Dk Zirudella della Dad Testo e voce narrante F. BertiMusica di G. Piazza Zirudella della Dadcol telefono e l'Ipadper motivi di salute,chi lamenta, chi discute,chi risparmia le protestetimorato della peste.La lezione è già iniziataquante maschere in paratacon le fate, coi follettipersonaggi dei fumetti;gli scolari, le educandesi collegano in mutandecol pigiama…

Zirudella delle bufale. Testo e voce narrante Federico Berti. Musica di Stefano Gattano.

https://www.youtube.com/watch?v=Vnfl_ZR3ztA Zirudella delle bufale Testo, voce narrante Federico BertiMusica di Stefano Gattano Zirudella in mèz al prèquante bufale li stèche brucando con passionesono in gran competizionetra di lì per quella fossatutte in fila a far la grossaper il premio più balordoal prodotto interno lordo.Danno incarico al montonevalutar la prestazione:sarà l'arbitro…

Zirudella del farmacista. Testo e voce narrante di Federico Berti. Musica di Glauco Caminati.

https://www.youtube.com/watch?v=r1MWugKYN5U Zirudelladel Farmacista Testo e voce narrante F. BertiMusica di G. CaminatiItalvox edizioni musicali Zirudella il farmacistaformidabile affaristadietro al banco un pentoloneper bollire il beveronele provette distillatele pastiglie coloratepolverine favolose aspirine prodigiosetu gli porti la ricettalui prepara senza frettache ci vuol della pazienzae quel tanto d'esperienza.Un bel giorno l'ha pregatoil…

Una raccolta di libri interessanti, disponibili in lettura gratuita online.

Boccaccio, Trattatello in laude di DanteCecco Angiolieri, RimeGuido Cavalcanti, RimeCino da Pistoia, RimeAndrea da Barberino, I Reali di FranciaLeon Battista Alberti, RimePietro Aretino, AstolfeidaPietro Aretino, Sonetti LussuriosiMatteo Mattia Boiardo, TarocchiIsabella Morra, RimeGiordano Bruno, Le ombre delle ideeGiulio Camillo, L'idea del teatroBuonarroti il Vecchio, RimeAleardo Aleardi, CantiAnton Giulio Barrili, SemiramideLuigi Pulci,…

Zirudella del somaro, testo e voce narrante Federico Berti. Italvox edizioni.

https://www.youtube.com/watch?v=vB4vbyLQFk4 Zirudella del somaro Testo e voce narrante:Federico Berti Zirudella del somaroche va in cerca d'un riparodalla pioggia e dal gran ventoha bussato in Parlamento,gli hanno aperto di buon cuoredue ministri e un senatoreinvitando l'inservientea chiamare il Presidente.Presidente nazionalenel vedere l'animalevuole essere d'aiutoall'illustre sconosciuto:"Dite pure amico mioa ogni cosa penso…

Er Vaccino. Satira, poesia. Sonetti somaneschi. Trilussa contro Maciste

https://www.youtube.com/watch?v=I7MY5bH9-rA&feature=youtu.be Er Vaccinodi Federico Berti Satira, poesiaSonetti romaneschi Tratto da:Trilussa contro Maciste Sto pezzo de mbecille che conoscoquanno che janno detto: "Ber ciccinoer giorno tale viette a fà er vaccino"s'è fatto tutto penzieroso e fosco."Chissà che ce sta drento a la provettametti che me ntorcina le budella?"dicette: "Vacce te co…

Gli studi sul sonetto. Poetica normativa e poetica descrittiva. Note intorno a un problema di critica letteraria

Tratto daFederico Berti, Trilussa contro Maciste Sonetti sbajati a la romanesca La satira politica senza volto da Pasquino al BelliPolimorfismo del sonetto dalle origini ai giorni nostriGli studi sul sonetto. Poetica normativa e poetica descrittiva. Elizaveta Illarionova distingue negli studi sul sonetto due tensioni opposte, da un lato le poetiche…

Sonetti sbajati. Origine di una querelle letteraria. Note alla terza edizione.

Sonetti sbajati Note allaterza edizione Articolo diFederico Berti La prima edizione di questi sonetti ‘sbajati’ alla romanesca era pensata esclusivamente per la pubblicazione in digitale, in accordo con la legge dell’incessantismo e del presenzialismo imposta dalla tirannia del nuovo capocomico multimediale, la rete e il suo motore dei motori: per…

Proverbio del giorno. Raccolta di massime in versi

https://youtube.com/playlist?list=PLqseEeYYs2evqFhWlldzMDRpevUR3iam9 Video Playlist. Proverbio del giorno. Proverbio del giorno Testi di Federico Berti Ogni giorno un nuovo proverbio, massima, aforisma, tradotto in terza rima. Le riprese sono tutte effettuate all'interno di un bosco. Sono tutti shorts, durano meno di 15 secondi. La musica che senti in sottofondo è tratta dalla…

‘A mejo impresa. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Dedicata a Germano Carella, narratore dell’audiolibro.

'A mejo impresa Sonetti romaneschidi Federico Berti Me trovavo dipresso a'n croceviaaccommodato sopra 'na panchiname so' visto passa' na formichinaai giardinetti dietro casa mia.Ma l'hai capito quanto je costavaa scravarca' sti quattro sassolini'e foje secche, l'aghi de li pini?D'innant'a gnente, quella se fermava!C'è poi da dì che all'ora de'r bivaccoin…

Favole, storie di animali. “Il mulo laureato”. Terzine alla dantesca. Satira, poesia.

Il mulo laureatoFavole, storie di animaliTerzine alla dantescaFederico Berti Un mulo se ne andava a faticareportando tutto il mondo sulle spallela testa china senza protestare.Nel passar da un frutteto nella valleun rosignolo stette a rimbeccarlo:"Colui che vien dalle fetenti stallePuoi solo compatirlo o bastonarlo,non è che un ignorante, un buono…

Sonetti romaneschi. “L’aria fritta”. Satira su complottisti, negazionisti, antivaccinisti

L'Aria FrittaSonetti romaneschiNuova serie n.4Satira su complottisti,negazionisti, antivaccinisti Un tizzio che girava con un cestoa vénne' pe'e strade l'aria frittadicea d'avénne piena 'a soffittaperciò faceva a tutti er prezzo onesto'St'arietta disse, è bbona pe' davéro!Te fa passa'e frèbbi e 'i sudori'e tossi, 'i scacàcci, i raffreddori,t'arisveja li morti ar cimmitero.Siccome…

Sonetti romaneschi, “Er pappagallo”, ovvero Grillo e il sonetto per la Raggi. Satira, poesia. Nuova serie

Er PappagalloSonetti romaneschiSatira, poesiaNuova serie n.04Leggi la prima serie Un pappagallo s'era messo'n testada fa'er sonetto pe' na gran contessaj'aa scritt'a memoria circonflessach'ee penne arazzàte su'a cresta.Volea fa' pure er fino dicitored'innanzi ar popolino incuriositoma come ha uperto bocca s'è sentito'no strillo bbòno da schiantasse er coreDicette allora lei: "Pe'fa…

Sonetti romaneschi. “Dieci mentecatti”, ovvero il taglio dei parlamentari. Satira.

Dieci mentecatti Sonetti romaneschinuova serie n.03 Musica e paroledi Federico Berti Se dieci mentecatti scimunititenghen'i conti all'amministrazzionepe' fa' la cresta co'moderazzionee spartisse la torta a li candìtiTu dici che a levànne quattro cinquequelli rimasti fanno contrizzione,je pìa de bbotto la furminazzione,je passa l'abbitudine a delìnque'?'A torta è sempre quella abbi…

Er Negazzionista, ovvero l’asino che vola. Sonetti romaneschi. Nuova serie, n.02. Satira, poesia.

Er NegazzionistaSonetti romaneschiSatira, poesiadi Federico Berti Un cretinetti ha preso la parolaall'assemblea der popolo riunitoun fatto l'ha lasciato istupidito:ha visto in cielo un asino che vola."'Sti fii de na mignotta de'r congressopensano d'esse' tanto 'nteliggentinun t'oo vònno di' qu'i prepotenti:te tocca d'anna' a piedi pur'ar cesso!".J'ho detto allora: "Si la…

“Er saluto pandemico”. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Nuova serie, n.02

Er SalutoPandemico Sonetti romaneschiNuova serie, n.01 Quanno che'r fiato viense contaggiosonun è che salutavi co'r bacettocome quer fratacchione bbenedettoabbraccicato ar tisico e ar lebbroso.Pe saluta' s'arzàven'ee manodice che usava a'a magniera anticaquanno che se cacava 'nde l'orticaa li tempi de'r popolo romanoMo' pe' levàmme pròpio da l'impacciosenti'mpò che sistema ho…

Satira, poesia. “‘A lotteria”. Sonetti romaneschi, n.44

'A LotteriaSonetti romaneschidi Federico BertiTratto da:"Trilussa contro Maciste"Download EbookEdizione critica con traduzione a fronte,note a piè di pagina rassegna stampa e bibliografia Rassegna Stampa30.000 docenti,concorso istruzioneministro Azzolina.Vincenzo Schirripa, 'News Istruzione' 22 Gennaio 2020, Pensioni Scuola, dal 1° settembre a riposo oltre 30.000 insegnantiBruno Ventura, 'Scuola inForma' 18 Aprile 2020, Concorsi…

Sonetti romaneschi. Er chiodo de Napolione. Tratto da: “Trilussa contro Maciste” n.43

Er chiodo de NapolioneSonetti romaneschiSatira, poesiadi Federico Berti Quanno Napolione ha perzo tuttoChe a Vaterlònia l'hanno bastonatoe dai cannoni mezzo rintronatos'è defilato come'n farabbuttoDicette: "Nun è stata còrpa mia fu'n chiodo rugginoso e maledettoche spuncicò er cavallo pe'dispettoar comandante d'aa compagnia!""A forza de rinculi e disarcionideva certi strattoni all'ufficialeche governava…

Sonetti romaneschi. “Er caffè a letto” di F. Berti. Tratto dall’audiolibro: “Trilussa contro Maciste”

https://www.youtube.com/embed/1i05ry0mGAI Er caffè a letto Sonetto romanescodi Federico BertiTratto dall'audiolibro:"Trilussa contro Maciste" Ve vojo ricconta' na fesseriaquann'è 'a prima luce de'r matinopreparo er gabbare' co'r caffettinouno pe'mme, un a'a mojie miaCce pòi giura' che nun ch'ariva sàno'mpò che m'oo perdo a pisciarellonde'r tratto fra'a cammera e'r tinelloe 'mpò tra'e linzòle…

L’imbecille. Io resto a casa. Satira, poesia. Sonetti romaneschi, n.39

'A QuarantinaSatira, poesiaPasquinata n.39Tratto da F. Berti"Trilussa contro Maciste"Sonetti romaneschi Te vie' quell'imbecille da'a SpagnaCo'r popolo che vommita budellaLi bubboni fin sotto de l'ascellaSe guarda'ntorno e fa: "Che d'è sta lagna?""Avete da gioi' brutti zozzoni!E' nato er fio de'r santo imperatoreS'ha da canta', balla', da fa' ll'amoreSfila' nde le parate…

F. Berti canta “La Gioventù”, musica Bussoli-Malmesi, testo Ruggero-Berti. Italvox Edizioni. Spartito e base.

F. Berti canta"La Gioventù"Featuringthe original:“Patetico Sax”Musica Bussoli-MalmesiTesto Ruggiero-BertiUna coedizioneItalvox / NovalisPartitura completaspartiti musicaliDownload Zip(3,1Mb)Scarica la Base Mp3Download Mp3(5Mb) Sempre tu saraiLa folle gioventùChe non si scorda piùChissà perchéChissà perchéNon la ritroveraiPer quanto puoi cercarCol tempo che vien poiQuel tempo che verràPenso sempre a teNel sole e nel dolorIo ti raggiungeròPer…

F. Berti, “Er Muso Giallo”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi, n.38. Siamo fiori di uno stesso giardino.

F. Berti,"Er Muso Giallo" Satira, PoesiaSonetti romaneschi Je s'è stortato l'occhio a tutti quantico'l'accidenti che j'amo mannatost'iradeddio, st'infame debbosciatopoteva fa'r banchetto coll'infanti.Macché! Te vie' a bussa'nder capezzalete vie' a porta' coperte e mascherinia recita' quer passo d'ii latiniche manco te ricordi tale e qualeE quanno je dicevi: "Giù le mani!Statten'a…

1918, Quando la Sanità non era pubblica. “‘A Spagnola”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.37

https://www.youtube.com/embed/rPQRzicrGAw ‘A SpagnolaSatira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.37di Federico Berti Quanno Pipino annava pe'teràzzepassav'ii guai si te sentivi male nun ce steva er servizio nazionalepe' l'ammalato èreno spese pazze.A forza da vorta' qu'aa cuperta,c'era da fatte'r segno d'aa croceo quanto meno da crepa' veloce,pe' quer che te costav'aa trasferta.T'aa vojo fa' corta…

‘Aa Pavura. Satira sulla paura. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.36

'Aa Pavura Satira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.36di Federico Berti M'aricordo 'n pischello cacasottonun j'ariesciva mai da pija' sonnoquanno l'occhietto je calava a fonnoj'appariva'n cignale co'r cappotto'Na vòrta andiede a nanna co'r fucile"Così" penzò, "Si torna parimentije sparo, senza tanti comprimenti,sur culo e poi m'addormo 'nd'er fienile"All'indomani, quanno s'è svejatoc'aveva tutto quanto…

Il Bacio della Ninfa. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.VI. Ebook, HD Wallpaper.

La Ninfa invita il sovrano a bagnarsi nelle acque del Pattolo. Un suo bacio sensuale e appassionato cambierà per sempre la vita del monarca. Scarica gratis il Wallpaper 5000x8000 px di quest'immagine, Download ZipFile (8,52Mb) Il Baciodella NinfaLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio VI ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro La Ninfa…

La Morte dell’Asino. Favole, poesie. Storie di animali. Bestiario n.24

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere in radio questa poesia. Scarica l'Ebook con la storia del cavallino della giostra abbandonata La Mortedell'AsinoFavola, poesiaStorie di animalidi Federico BertiUn mercenario in marcia per il frontecol suo cavallo nella notte scurasi dissetava all’acqua della fonte.Tenendo a cuore la cavalcatura,le dava in…

La Musica del Fauno. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.V. New Epic Poetry.

Dopo aver congedato il consigliere Gorgia, re Mancorta riceve la visita d'un suo vecchio amico Fauno, di ritorno da un lungo viaggio in Tracia, che suona per lui un'antica danza frigia. . Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Musicadel FaunoLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio V ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro…

La Maledizione della Civetta. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.III. New Epic Poetry.

Athena appare a Mancorta sotto forma di una civetta notturna e gli offre in dono una spada in bronzo protetta dagli dei, ma lui rifiuta peccando di hybris. Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Maledizionedella CivettaLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio III ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro Re Mancorta rifiuta le…

“Er Baronetto”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Art.27 della Costituzione. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Er Baronetto Satira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.36di Federico Berti Un baronetto tutto 'mpernacchiatomannò a frusta'n pischello a'a piazzolape' la spiata de'na fruttarolache a rubbacchia' l'aea pizzicato"Si sè'nnocente" disse l'impostore"Dimostrilo o me levo er manganello,manna a chiama' tu'padre, tu'fratelloportime puro qua l'imbasciatore!"Er giovinotto j'arispose quieto:"Te sta'a sbajia'. Ascorta 'sta lizzioneIo nun…

Il cavallo e il Soldato. Favola, poesia. Storie di animali. Satira, Bestiario n.23.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia recitata. Testo ispirato a un classico di Esopo, è tratta da questo Ebook Il Cavalloe il SoldatoFavola, poesiaStorie di animalidi Federico Berti Un mercenario in marcia per il frontecol suo cavallo nella notte scurasi dissetava all'acqua della fonte.Tenendo a cuore la…

Il Tasso e il Castoro. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.21

Qui sopra la favola in versi del tasso e del castoro, per trasmetterla in radio avvia la riproduzione del video. Commento musicale: F. Berti, "L'Olandese Volante". Scarica qui lo spartito musicale. Il Tasso e il CastoroFavola, poesiaStorie di animalidi Federico BertiSTAMPA LA CARTOLINADownload Pdf (3Mb) Al tempo della grande inondazione,la…

‘Li Strologhi, ovvero i Re Magi. Satira, poesia. Sonetti romaneschi.

'Li Strologhi,ovvero i Re Magi Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Da'e parti de via Sannio all'Asinariaarmàreno er prisepio coll'attoritra nani, ballerine e sonatoride scena ar tabbarìno d'arte varia.Li quattro fattucchieri dall'Orientechiedettero a'na vecchia filistina:"Ndo' sta de casa quéla regazzinache sgravò 'nta 'na stalla fatisciente?Dicette lei: "Guardàtive d'intorno,de rifuggiàti co'le…

‘Aa Bbefana. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.32

Satira a tema natalizio. Da recitarsi in poesia o in prosa.Vi aspetto il 5 Gennaio 2020 h.15:00, Castello ManservisiCastelluccio di Alto Reno, Porretta (Bologna) 'Aa Bbefana Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Tra'a Vecchia e'r Vecchione è lite accesaa chi'a fa più grossa e sprofumatade consegna' la notte conszagrata'aa regalìa fra…

Babbo Natale. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.31

https://www.youtube.com/embed/qWppccE-9AQ Babbo Natale Dop'aa Notte Santa a mi' cugginoJe pàrse da senti' na cantarèlla'Na tànfa rivortaje le budellaScegnéva 'n de la canna d'er camminoA spezziortàlla ce trovò 'n babbioneColl'àbbito sdrucìto e tumefàttoUn tripponàccio mezzo putrefatto'Ntrappolato 'n qu'aa posizzioneVestito che pareva SannicòlaTre borze 'aa cintura assicurateSteva a tajia' tra i boschi…

Il Veleno della Vipera. Storie di animali. Favola, poesia.

https://www.youtube.com/watch?v=0-N9SXtNxNg Il Velenodella Vipera Storie di aimaliFavola, poesia di Federico Berti La vipera dal dente avvelenatotra sassi e sterpi stava alla guardioladel suo squallido buco soleggiato.Con due lunghi coltelli nella golaschizzava la tossina di quel sieroscattando lesta come una tagliola.Quanti ne son caduti sul sentiero! La voce, serpeggiando alla collinasaliva…

Satira sul gioco d’azzardo, “Er Quintazzecca”. Sonetti romaneschi.

Er Quintazzecca Satira sulgioco d'azzardo Poesia diFederico Berti Me l'aricordo er préncipe d'ii polliera 'n brav'omo ma ch'avea 'na peccagiocava li mijòni ar Quintazzeccace se 'mpegnò puro le chiappe molliPe fasse da' lli nummeri affatàtis'arinserrava ar bujo 'n d'er cantonee biastimava San Pantalionesi puta caso je li déa sbajati'Na vorta…

Storie di animali. Le Rane in Pentola. There’s no planet

Le Ranein Pentola Favola, poesiaStorie di animali di Federico Berti In una grande pentola bollenteSei raganelle condannate a morteParlavano tra loro amabilmenteDisse la più piccina: "Amara sorte!Sarà per noi terribile sventura,Se non saltiam queste dolenti porte""Orribile sarà la tua iattura!",Rispose infastidita la più anziana:"Impara a dominar la tua paura".La terza…

Trilussa contro Maciste. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. L’elzeviro del cantastorie n. 28

TrilussacontroMaciste Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Trilussa annava a spasso co'r bastonea'n certo punto je se para 'nnanteun pezzo d'omo co' du' spalle tante e'r manganello appeso a li carzone.'O vòle pia' dde petto quer gigantedice: "Vie' qua te dò 'no sganassone!"quell'artro bbòno bòno 'n ze scomponeje sputa'n faccia…

L’asino e il capretto. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.17. Ispirata a un classico di Esopo.

Dedico questa fiaba a una capanna sul fiume, la taverna Manitovac a Niksic, in Montenegro, dove ho conosciuto un asino e un capretto che mi hanno raccontato una storia... L'asino e il capretto Favola, poesiaStorie di animali Ispirata a unclassico di Esopo Commento musicale:F. Berti, "Myrina"Clarinetto Sib, oboe,flauto traverso, fagottoSpartiti…

La polverina. Satira, poesia. L’uragano che fa piovere cocaina, notizia vera. Pasquinata n.27

La Polverina Satira, poesiaPasquinata n.27 di Federico Berti PER GLI AMANTI DI TRILUSSA,BELLI E PETROLINI Tra i banchi 'nder mercato a la gran festa un ortolano coll'occhiata finach'aveva da smazza'na porverinache t'addrizzava li capelli in testa.Costava cara li mortacci sua!'Mpo' la ciucca, 'mpo' ch'era proibita,a 'rivennesse tutta la partitas'è fatt'ii…

Il Manto della Zebra. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie.

https://www.youtube.com/watch?v=FHI3NLTXm8E Né sul bianco, né sul nero. La colorazione a strisce della zebra pare che non sia tanto dovuta all'esigenza di mimetizzarsi nella vegetazione, quanto a un problema di rifrazione solare e lunare, legato anche al bisogno di contenere la temperatura del corpo. Soprattutto confonde gli insetti, in particolare il…

Il Bagnino. Satira, poesia. Pasquinata n.24 in romanesco. Cantastorie italiano.

Il Bagnino Satira, poesiaPasquinata n.25 di Federico Berti Per chi ama Trilussa,Gioachino Belli, Petrolini Mi' nonno, pe' li bagni ravennatifacea lo stufarolo ai cardinali,mo' che i plebbei so' peggio de li squalime tocc'a fa'r bagnino all'impiegati.Uno de quelli avvelenati a bestiagirava armato pur'alla renella,co' li bermuda sott'a la bretellape' vennica'…

Il Dilemma dell’Istrice. Favola, Poesia. Bestiario n.12. L’amore e le spine.

Il Dilemmadell'Istrice L'amore e le spineFavola, poesia Bestiario n.12Storie di animali In una fredda notte al bosco neroDue istrici dal puntiglioso mantoTremanti nell'inverno più severoSi vollero serrar l’un l’altro accantoMa le pungenti e dolorose spineMutarono la gioia loro in pianto:“Se m’avvicino al rumoroso crineCon quegli spilli mi trafiggi il cuoreE…

Il Reggiseno di Carola Rackete. Satira, poesia. Cantastorie. Pasquinata n.24

Il Reggiseno Satira, poesia di Federico Berti Pasquinata n.24 indialetto romanesco Uno che je piaceva a fa'r guardoneJe se 'ngrillava l'opera celesteSì vedeva balla' sott'a la vesteQuàrche tettina fresca de staggione.Siccome'r fatto capitava spesso Chiedette un'ordinanza in d'er distrettoL'obbrigo da gira' co'r reggipettoA tutti i fior de l'aggarbato sesso'Na vecchia…

Il Galletto innamorato. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.12.

#satira #poesia #animaliAscoltala nel video qui sopra Il GallettoInnamorato Satira, poesiadi Federico Berti Storie di animaliBestiario n.12 Commento musicale:F. Berti, "L'Olandese Volante"Scarica qui la partitura completa perFlauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto In piazza la ci stava un gran capponeChe si credeva l'ultimo gallettoA far le serenate col trombone.Cantando lo gonfiava forte…

L’Uomo forte. Satira, poesia. Pasquinata n.22. In dialetto romanesco.

L'Uomo Forte Satira, poesiadi Federico Berti All'Aventino steva 'n gran fregnoneQuelli che vonno' fa' tutto da soliIdraulichi, dottori e fruttaròliHa 'nfinochhiato 'n botto de perzone.'Na vorta è ladro, n'antra è polizziottoMa svejo! Hai da senti' che parlantinaSeconno come s'arza 'aa madinaE' giudice o ministro da salotto.Solo 'na cosa nu' j'è…

H. Mancini, “Moon River”, cantata in italiano. Traduzione di F. Berti.

https://www.youtube.com/embed/k4BRCchXuyY Una breve sequenza ripresa a Battedizzo. Per Lele, Valeria, Giotto, Elettra. Federico Berti, Sul Fiume Feat. H. Mancini, Moon River Sul fiumeAmpio più che maiLo attraverserai un dìMi fai sognareIl cuor spezzareOvunque tu saraiVerrò con teSull'ondaPer veder lontanQuel che si vedrà laggiùVoliamo insiemFino in cielSull'arcobalenSempre io e teSul fiume…

“La Bandiera”. Satira, poesia. Rassegna stampa. Stornelli romaneschi. Pasquinata n.21

#satira #poesiaAscoltala nel video qui sopra "La Bandiera"Satira, poesiadi Federico Berti M'è capitato sto fattàccio bruttoMi' fìo l'intenno a fa' certi lamentipe'na pagnotta d'arrota' li dèntiche all'appitito gorgojava tutto.Manc'a li cani, er nulla teologaleIncattivito da 'sta fame nera,A mozzichi fa' fòri 'na bandieraOmaccio d'aa ggiunta communale.N'antro po' me s'affoga er…

La difesa dell’alveare. Satira, poesia. Storie di animali. Come e perché sostenere l’XM24.

La difesadell'alveareSatira, poesiaStorie di animalidi Federico Berti Quando le api fanno l'alveareScelgono il sito a loro congenialeDove siano dei fior da impollinare.Un luogo asciutto, caldo, minimaleDal vento e dalla pioggia riparatoCon una bella camera nuziale.Dalle guardie l'ostello è vigilato, Ha spazio da tenervi magazzino,Un sasso rotto, un tronco fessurato.Quando l'inverno…

La satira politica senza volto da Pasquino al Belli. Con Rassegna stampa.

La statua monca di Menelao, datata intorno al I sec. a.C, imitazione di una precedente statua ellenistica di due secoli prima, ritrovata nei pressi di piazza Navona, alla quale anonimi poeti appendono tuttora poesie satiriche in dialetto. La satirasenza voltoNote intorno allapoesia popolare altempo di PasquinoPremessa al libro"Trilussa contro Maciste"Sonetti…

“Trilussa contro Maciste”. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Pasquinate del terzo millennio. Download Ebook.

Sonetti romaneschi di Federico Berti Trilussacontro Maciste di Federico Berti Download Ebook Le ceneri di Pasolini ovvero l'invenzione del romanesco dalle accademie al popolo: l'anti-dialetto, lingua franca dei migranti, frontiera linguistica tra varianti familiari e innovazione soggettiva. Poetica normativa e descrittiva, polimorfismo e ipostasi del sonetto dal Duecento ai giorni nostri.…

Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie. Video playlist, testo, rassegna stampa.

Video Playlist Storie dianimaliBestiario delcantastorieSatira, poesiadi Federico BertiUn nuovo video ogni settimanapoesie recitate dalla voce dell'autore Indice delle favole Novità Nota editoriale Per chi vuol approfondire il tema della favola classica, in particolar modo la scuola di Esopo e Fedro, qui sotto ho selezionato una bibliografia minima con diverse traduzioni…

La Balena in Laguna. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.10.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia. Una favola allegorica. La Balenain LagunaSatira, PoesiaStorie di animaliFavole, Cantastoriedi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "Stravinsky Valzer"Flauto, Oboe, Clarinetto, FagottoScarica la partitura completa qui Ha perso il senno, povera balenaNon ha capito che non è un'anguilla,Nella laguna la ci passa appena!Tutta contenta fa…

La Bronza di Riace. Satira, poesia. Mimmo Libero! Cantastorie n.19

#satira #poesia #cantastorieAscoltala dal vivo nel video 'Aa Bronzade Riace Satira, poesia Mimmo libero!Restiamo umani. Dice che j'abbasteva 'na firmettape' cojonasse 'sto rimbecillitoco' du' manfrine je 'ncravatta er ditose fa 'ntesta' du' case e'na villetta.L'hanno rimpatriata a càrci'n bocca,che si te vòi pijà' l'uccelli all'amopiù te li fai paga' e…

Mettici la faccia! Satira, Poesia. Cantastorie n.19. Sulla campagna di Amnesty International.

#satira #poesia #amnestyAscoltala nel video qui sopra Metticila FacciaCodice identificativoper le forze di poliziaSatira politica,Poesia di Federico BertiIn dialetto romanescoOmaggio a Trilussa,Belli, PetroliniCommento musicale:F. Berti, "Araucaria". CuecaValter Colle edizioni. Nota / OssigenoScarica qui il midi e lo spartito Quanno che'r Padreterno ha fatto l'ovoL'ommini ereno tutti spiccicati,Precisi, che pareveno sputatiCo'r…

Tre Cani in Gabbia. Favole, poesie. Storie di animali. Bestiario n.8

#favole #poesie #satiraAscoltala dal vivo nel video Tre Caniin Gabbia Favola, poesiaBestiario n.8Commento musicale:F. Berti, "Rosa Divina Tango"(Base strumentale)Valter Colle / Nota MusicOssigeno S.r.l. Tre cani in gabbia la catena in colloNel litigarsi un osso di prosciuttoVanno abbaiando fuori del controllo. Un molosso violento e farabuttoMostra le zanne a un…

F. Berti, “Araucaria”. Cueca. Ispirata all’Araucaria di Pablo Neruda. Spartiti per orchestra. Scarica Pdf.

Araucaria Parole e musica diFederico Berti Ispirata all'Araucariadi Pablo Neruda Spartito musicaleper voce e orchestraDownload ZipFile Spartito musicaleper pianoforte soloDownload PdfSpartito musicaleper chitarra e mandolinocon testo, accordi, midiDownload Zip File (2Mb) l'Araucaria è una pianta caratteristica della Patagonia. Viene considerata ancora oggi il 'pane dei poveri', le terre dei Mapuche…

La Rondine e il Merlo. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.7.

https://www.youtube.com/embed/HGcf0R5usig Tullio Filippone, 'La Repubblica', 14 Dicembre 2020, La professoressa Dell'Aria: "Il mio ricorso accolto, è la vittoria della scuola". Il tribunale del lavoro dà ragione all'insegnante sospesa per un lavoro degli alunni che investiva i decreti Salvini La Rondinee il Merlo Favola, poesiaStorie di animali di Federico BertiBestiario n.7…

Er Muro che parla. Satira, poesia. Cantastorie n.18. Ispirata a un fatto vero.

#satira #politica #poesiaAscoltala dal vivo nel video qui sopra Er Muroche ParlaSatira, Poesiadi Federico Berti L'Elzeviro delCantastorie, n. 18Commento musicale:F. Berti, "Lambròsc", Cha cha chaScarica lo spartito e il midiper chitarra e mandolino Senti che fa 'sto vecchio micragnosoSecco quanto'no zeppo de presciuttoPe' nun caca' nun magna, che stà bruttoA…

Canzone, Valzer lento. Audio, Spartito musicale, Midi. L’Uovo del Serpente, leggenda di Montovolo.

L'Uovo delSerpenteLeggenda diMontovolo SCARICA ZIP FILE (2Mb)Mp3, Midi, Spartito, TestoParole e musica di Federico BertiValter Colle Edizioni MusicaliNota Musica / Ossigeno S.r.l. Sopra quel monteCi sta una pietraLiscia e rotondaDove la serpeSorveglia l'uovoMattina e seraE nella bucaUn gran tesoroDifende fieraE tutt'intornoLa notte e il giornoLei veglierà.Vai pur sicuraVai pur contentaFigliola…

Il Guscio della Lumaca. Favola, Poesia. Storie di animali. Bestiario n.5

#favola #poesia #animaliAscoltala dal vivo nel vivo Il Gusciodella LumacaFavola, PoesiaStorie di AnimaliBestiario n.5di Federico Berti Commento musicale:F. Berti, "Rosa Divina Tango"(Base Strumentale)Tratto dal Compact Disc"La Terra è Piatta!"Edito da Valter Colle / NotaOssigeno S.r.l., 2019 Cent'anni prima della grande pioggiaNuotava tra le onde una lumacaGigante nel pensiero e nella…

Le formiche schiaviste. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.3

#favole #poesie #formicheAscoltala dal vivo nel video Le formicheschiavisteFavola, poesiaStorie di animalidi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "L'Energia pulita"dal Compact Disc "La Terra è Piatta!"Valter Colle / Nota Music, UdineOssigeno, Mestre, 2019 Nel formicaio, s'infilò non vistauna formica rossa combattente,con le sorelle in vena di conquista.Tutto si svolse assai rapidamente,venendo a…

Il Lupo della steppa. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.2

#favole #poesie #animaliAscoltala dal vivo nel video Il Lupodella SteppaFavola, poesiaBestiario n.2Storie di animaliCommento musicale:F. Berti, "La Terra è Piatta!" (Base)Dall'omonimo Cd del 2019Ed. Valter Colle, Nota Music, UdineOssigeno S.r.l., Mestre Nel vento della steppa siberiana,Stende, la neve, un gelido mantelloSulla deserta e desolata piana.Risuona l'agghiacciante ritornello,Corre, ululando un gravido…

Il Cobra e la Mangusta. Bestiario, Favole. Cantastorie, One man band.

#favole #animali #cantastorieAscoltala dal vivo nel video Il Cobra ela MangustaBestiario, FavoleCantastorie di Federico BertiCommento musicale:F. Berti, La Moglie del Gigante (Base)Tratto dal compact disc "La Terra è Piatta!"Ed. Valter Colle, Nota Music 2019 Sorpreso, al ciglio d'una fonda buca,Da una mangusta, si trovò braccato Un cobra coll'occhiale sulla nuca.…

25 Aprile. La guardia nera. Satira, poesia. Cantastorie n.16. Glossario romanesco

#satira #poesia #cantastorieAscoltala dal vivo nel video 'A Guardia Nera25 AprileSatira, poesiadi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "Polka Sfregatette"Scarica Spartito, Midi 'Na guardia nera senne va'n camuffape' fratte'r giorno appress'aa gran brugnaj'hanno pittato l'occhio color prugnai partiggiani dopo 'na bbaruffaPassa'r confinio de l'Itaglia bella a mezzanotte colla luna pienasu'r marciappiède 'na…

Er Pjaneta d’aa Monnezza. Satira, poesia. Cantastorie, n.14.

#satira #poesia #musicaAscoltala dal vivo nel video Er Pianetad'aa MonnezzaSatira, poesiadi Federico BertiCommento musicale:"Tarantella Squattrinata"Scarica Spartito / Midi Nt'aa galassia d'aa zozzeriaCe sta'r pjaneta de li monnezzari,Che si ce vòi passa' so'cazzi amari,Te squaji tutto 'n quaa profummeria.A forza d'ammucchia' la spazzatura,Se ritrovòrno a fa'na costruzzionech'a Babbilogna je facea'n pippone,a…

Er Cantiere de Notredàmia. L’Elzeviro del Cantastorie n.10

Er cantiere deNotredàmiaL'elzeviro delCantastorie n.10Commento musicale:'Carneval', Mazurka per chitarra e mandolinoScarica Midi e SpartitoSatira, poesiadi Federico Berti Un vecchio partiggiano sanculottofissava penzaréccio la rovinade quéla cattedrale giacobbinache de la Dea Raggione fu salotto.Pensò quer veterànio vagabbònno"Mo' co'r pretesto de Napolionese vòle fa' la gran ristaurazzionede l'ingiustizzia che rovina 'r monno!".Lo…

“L’Orazzione de la Bèstia”. Elzeviro del Cantastorie n.7. Satira, poesia.

#satira #poesia #cantastorieAscolta dal vivo L'ELZEVIRO DELCANTASTORIEL'Orazzionede la Bèstia Pe' fratte se n'annava cor fucile Un bracconiere frettoloso e tetroUn orzo bruno je teneva dietroCo'na filàta vagamente ostileAr cielo se rivòrta er cacciatore:"Si nun me voi portà l'assoluzzioneVolessi battezza 'sto gran bestionePrima che me se viene a magna' er core"S'apre…

Legittima difesa, giustizia fai da te. Poesia in romanesco. Rassegna stampa.

Grave turbamento,legittima difesa.Autore, voce narrante:Federico BertiER PISTOLONE DE GIGGETTOSatira, poesia. Legittima difesa, grave turbamento egiustizia fai da te. Rassegna stampa completaLa nuova legge sulla legittima difesa è stata approvata dalla Camera. Su alcuni punti è acceso il dibattito, in particolar modo la questione del 'grave turbamento' cui è dedicata la…

F. Berti, “Paràbbola dell’Orbi”. Poesia in dialetto romanesco. Satira politica.

Ascolta la poesia "Paràbbola dell'Orbi" letta dalla voce dello stesso autore. Satira in dialetto romanesco, la società dei non vedenti che si lasciano guidare da altri non vedenti. Paràbboladell'orbiPOESIA DIFederico Berti'Sti quà so' tutti ciechi, sordi, muti somari bòni a carica' i carbonise so' cacciati in testa 'sti cornutida governa'…

F. Berti, “La sposa del torrente”. Audio, Pdf spartito, testo e accordi.

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere questa canzone in radio. Milonga/beguine per chitarra el., contrabbasso, armonica a bocca, batteria portativa. Da questa pagina puoi scaricare l'audio della linea melodica e lo spartito. La sposa del torrenteLEGGENDA DI APOSA Bologna, sec. XVISpartito musicaleMusica e parole:Federico Berti Ed. Valter…

Giornale Anpi, “Canta di Roncastaldo”. La testimonianza di Guido Minarini

Canta di Roncastaldo di Federico Berti Pubblicata sul giornale dell'Anpi Ho ricevuto con piacere da Vittoria Comellini una copia dell'articolo pubblicato questo mese nel giornale dell'Anpi, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, nella quale si riporta il testo della mia canzone dedicata ai morti di Roncastaldo, barbaramente decapitati a colpi di scure…

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Rock sinfonico italiano. Spartito, Mp3

Le tre voci dell'organo sono state qui assegnate ad altrettante chitarre elettriche soliste, sostenute da un contrabbasso e da una batteria portativa. Testo, musica e interpretazione di Federico Berti, che ha suonato tutti gli strumenti. Mandorlo in fiorROCK SINFONICO ITALIANOVocals, Lead guitars, Bass, DrumsEdizioni Valter Colle / Ossigeno, 2018Musica del…

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Canto mariano per voce e organo. Midi, Spartito

https://youtu.be/wLyTN7Bv_ig Mandorlo in fior Parole e musica di Federico Berti Valter Colle edizioni musicaliDistribuito da Ossigeno Srl Partitura completaDownload ZipFile Organo, Violino, Fagotto,Oboe, Flauto traverso Tu che del ciel fulgida stella del mio pensier l'alta signora nel firmamento sei puro baglior cinto d'amor sollievo a pena e dolor camminerò senza paura.Libero son…

F. Berti, “Migranti”. Il volo di Icaro. Musica italiana. Ispirata a un racconto di Dario Fo

MigrantiIL VOLO DI ICAROMazurka. Spartito, Mp3.Edizioni Valter Colle / Ossigeno, 201Parole e musica: Federico Berti Spartito: JPEG  |  PDF Parole e musica:Federico Berti In mezzo al mare tra le nuvole la danza degli uccelli dal buio amaro di quell'isola la stanza degli specchi nel sogno che verrà la nostra libertà negli…

FEDERICO BERTI | Poesie

C'era una volta un'isola fiorenteche si specchiava dentro una lagunadal vento accarezzata dolcementeUTOPIA Poesia, NarrativaLa vita scorre nell'isola felice di Utopia, quando un illusionista inizia a rubare con astuzia e inganno riducendo in povertà gli abitanti. Ne conseguono lotte sanguinose che gettano l’isola nel caos. Una favola romantica in terzine…

Berti-Piazza, “Nebbia”. Tango. Mp3, Spartito. Testo e accordi. Italvox Edizioni.

"Nebbia"Featuring G. Piazza, ADIOS AMIGOSCanzone Tango Musica diGiuliano PiazzaParole, elaborazione di Federico BertiMusica, spartito, base e testo del nuovo singolo di Federico Berti su musica di Giuliano Piazza, tratto da un tango del 2009 'Adios amigos' che puoi ascoltare qui. La canzone è dedicata a una compagna di viaggio molto…

Bologna. Storie, storielle, canzoni, zirudelle. In collaborazione con il prof. Pietro Maria Alemagna.

Una breve sequenza video dall'edizione 2017 di questa bella iniziativa del prof. Alemagna e dell'associazione "Via Petroni e Dintorni". Qui suono a ballo con Davide Dobrilla a Palazzo Fantuzzi, Bologna. BolognaStorie, storielle canzoni, zirudelle A cura del prof. Pietro Maria Alemagna Conferenza-spettacolo Presento in questa breve scheda la mia partecipazione…

La Madonna del Boschetto. Poesia sacra. Leggenda, Val Taro (Pm)

La Madonnadel Boschetto Quando la fedefa miracoli LEGGENDA DELLAVAL DI TAROTesto diFederico BertiScarica il PdfISBN: 9788827526231 Boschetto di Albareto è in provincia di Parma. Bisogna prendere l'autostrada della Cisa, uscire a Borgotaro e proseguire in direzione Bedonia-Compiano. A un certo punto sulla sinistra si vede l'indicazione per Albareto. Boschetto è…

Il sindaco transgender

Federico Berti La visita del sindaco L’ospedale fantasma n.24 Romanzo di Federico Berti FANTASCIENZA ITALIANA Download Ebook EPUB | PDF Un evento memorabile Vlad sorride soddisfatto al rientro dei piccioni meccanici, poche ore dopo il primo lancio il paese vien preso d'assalto dai turisti. A cominciar dalla caffetteria Bizarre, sulla cui insegna un'avvenente sposa…

La riscoperta dei frutti antichi.

  I frutti antichi Poesia diFederico Berti Li chiamano così ma è solo un nomeper indicar la frutta al naturaleprima di quella svolta industrialeche insemina le gemme nelle chiome.Non han la pelle liscia e vellutata,contorno regolare o peso forma,la dimensione è spesso fuori norma,la polpa raramente immacolata.Non servirà trattarli col veleno,se della polpa un…

Tre cappelli. Un’antica leggenda sulle castagne. Poesia, Bologna.

Una poesia dedicata alla leggenda popolare delle tre castagne, stampata e distribuita dallo stesso autore in 250 copie sul territorio di Bologna e provincia La leggendadelle trecastagneLEGGENDAPOPOLARE In ogni riccio stanno tre castagne,quando viene il momento del raccoltodiscendono i sentieri e le montagnein tre larghi cappelli senza volto.Una va nel…

Sette vite han le cose. Extinction rebellion. Riciclo, riuso. Poesia.

Un dettaglio dalla Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, opera del 1967 conservata al Museo dell'arte contemporanea, castello di Rivoli. Sette vitehan le cosePoesia diFederico BertiScritta per l'inaugurazione d'un centro del riuso nell'isola ecologica di Loiano, su invito del vicesindaco Alberto Rocca. Un servizio gestito dall'Auser, dove gli oggetti di…

F. Berti, “Rosa Divina Tango”. Tango/Beguine. Son spartito.

Rosa Divina TangoFederico BertiValter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com Testo della canzoneNella penombra stala tua legion d'onorese ascolti sentiraii palpiti del cuoremormorano i lacchè cento comandesuona l'orchestra un tangopieno di passion.Rosa divina miache risvegli il mio amorle tue vesti sgargiantison petali errantinel vento del cuorRosa divina miasei un incanto per mequel tuo…

G. Carducci / F. Berti, “La Moglie del Gigante”. Valzer, fisarmonica.

La Mogliedel GiganteGiosuè CarducciFederico BertiChitarra, voce, clarinetto, batteria portativa, musica:Davide Dobrilla Fisarmonica Mp3 non disponibile SPARTITO MUSICALE: Il testo della canzone è tratto da qui. Acquista il libro Valter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com SUONA LA CANZONE"La Moglie del Gigante" è una poesia di Giosuè Carducci tratta da "Rime e ritmi", raccolta pubblicata…

F. Berti, “L’energia pulita”. Mulino San Martino. Canzone. Chitarra, clarino.

L'energia pulita Montese (Mo)Mulino San Martino Osservo le tre macine di sasso dalle turbine di metallo mosse nell'acqua fresca le ricolme fosse voltar l'antica ruota ad ogni passo Ripenso alle parole spese invano alla follia dei popoli civili al fumo dalle polveri sottili che intossicando va il genere umano Guardo le pale nuove del mulino…

La leggenda della fondazione di Roma. Poesia, cantastorie. Satira.

L'originale di questa poesia non era in vernacolo romanesco. Qui sopra la puoi ascoltare nella versione originale. L'ho tradotta in romanesco perché riprende temi approfonditi nell'introduzione a "Trilussa contro Maciste", quello di Roma città multietnica per vocazione. A fondazzionede Roma Poesia diFederico Berti Quanno nascette Roma ar Palatino tutta la…

“La Tartufa di Venere”, New Epic Poetry. Leggenda di Re Mida. Ebook, Audiolibro.

La copertina dell'Ebook illustrato, che puoi scaricare qui. Poemetto semiserio in ottava rima La Tartufadi VenereNew Epic PoetryEbook illustrato,Audiolibro Leggi & ascoltaEbook | Audiolibro "Quell'arida region della Turchiadove si combatté più d'una guerrase ascolterete la novella miaconoscerete meglio d'ogni terra.Bagnata da tre mar su quella viache al regno delle Amazzoni…

Poesie di Federico Berti, cantastorie. Libri, Ebooks. Per adulti e ragazzi.

Download Ebooks italiani. Graphic novels in versi poetici. Una favola dell'Utopia, una storia di fantasmi, un racconto mitologico, una leggenda mariana. Nuova EpicaPoemetti illustrati DOWNLOAD EBOOKSPDF | EPUB UtopiaLa Tartufa di VenereIl Ponte della Pia C'era una volta un'isola fiorenteche si specchiava entro una lagunadal vento accarezzata dolcemente ANTEPRIMA Quell'arida…

Il vecchio della montagna. Allievi e maestri. Poesia, cantastorie.

Cima da Conegliano, San Cristoforo e Gesù, sec. XVI Il vecchiodella montagnaPoesia diFederico BertiC'era una volta un giovane arrogantepieno di supponenza e presunzioneche sulla gobba andava in processionea un vecchio dal bastone tremolante.Disse un volta: "Quanta strada ho fatto,quante foreste oscure ho traversatomontagne inospitali scavalcato"rispose l'altro al giovane distratto:"Quand'eri in…

L’oro di Santa Lucia. Com’è nata la credenza. Poesia.

Aniello Falcone, Elemosina di Santa Lucia, olio su tela secolo XVII, Napoli, Galleria Nazionale di Capodimonte. Il riferimento letterario da cui sarebbe poi nata l'usanza dei doni di natale. L'oro diSanta Lucia Com'è natala credenzaPoesia diFederico Berti  Un'ombra scura avvolta nel mantelloche va alle catacombe taciturnasotto la veste nascondendo l'urnariempita fino all'ultimo…

Buskers, artisti di strada. La ‘finta’ statua vivente. Poesia.

Statua vivente a volto coperto. Un qualsiasi povero sfruttato senza esperienza può mantenere l'immobilità in questa posizione, impara le statue viventi dalle posizioni che assumono, difficili da mantenere. Alcuni riescono a non battere gli occhi per diversi minuti. La statuavivente Poesia diFederico Berti Pare d'argento il misero lenzuolola statua con…

La scimmia pittrice. Poveri di spirito, buoni solo a copiare. Poesia.

Jean-Baptiste Siméon Chardin, La scimmia pittrice. Sec. XVIII. Simbolo del plagio e dell'imitazione artistica di chi non ha niente da dire, ma sa dirlo bene. Son l'architettoche innalzòil castelloPoesia diFederico Berti Son l'architetto che innalzò il castelloda cui rubasti il mazzo delle chiavi,per ogni torre che mi confiscaviho costruito un fregio e…

Maria la Sposa. Leggenda metropolitana. Poesia di Federico Berti.

Mariala sposaLeggendametropolitana Sotto la chiesa madre al camposantodistesa in una bara di cristallouna corona d'oro e di corallocol velo bianco e l'amoroso manto.Mi sembra di vederla alla stazionenel fumo di quel treno maledettoe ricomporla in doloroso lettoil sognator che n'ebbe la visione.Benedizione vanno a domandarecon vivo sentimento di preghieragli innamorati al dignitoso altare:potente è la credenza che sincerale altissime montagne può spostaree…

Il bacio di Sant’Anna e l’istruzione di Maria bambina. Poesia

https://youtu.be/77iC-vRnQws Ascolta questa poesia letta dalla voce dell'autore Il bacio di sant'Anna Poesia di Federico Berti Un solo bacio onesto e innamoratofu la semente che portava il vento,quel corpo suo maturo ha fecondatoche al sommo bene preparò l'avvento.Speranza di giustizia e di riscatto,raccomandò all'amata discendenzadell'ignoranza vincere il ricattoe coltivar l'altissima sapienza.La presentò agli anziani sacerdotiesperta nel…

L’incontro di re Mancorta e la Donna ragno sul fiume Pattolo. La Tartufa di Venere, Ep.II. Leggenda, poesia.

L'incontro di Re Mancorta a bagno nel fiume Pattolo con Aracne, la donna che fu tramutata in un ragno per aver osato sfidare Athena nell'arte della tessitura. Scarica qui il poster di questa illustrazione. L'incontro diMancorta e AracneLa Tartufa di VenereEpisodio IIPoesia trattada questo libro:Scarica il Pdf Nei pressi dell'antica…

La pena di morte. Svanito un sogno di progresso. Satira, poesia.

Er patibbolo Poesia diFederico Berti Sgozzati, divorati, scorticatifucilati, abbruciati, crocifissidecapitati, appesi, avvelenati dati in pasto a li vermi de l’abbissi. Squartati, lapidati, soffocati marciti in culo alle real galere e ancora mutilati, fustigati o divorati da le grandi fiere. Sto sacrificio bieco e disumanoc’è puro chi lo trova divertente cor…

“Il Re Somaro”. New Epic Poetry. Miti e leggende. La Tartufa di Venere Ep.I

Il Re SomaroNew Epic PoetryMiti e leggendeTratto da F. Berti,"La Tartufa di Venere"Leggi & ascoltaEbook | Audiolibro Quell'arida region della Turchiadove si combatté più d'una guerra,se ascolterete la novella miaconoscerete meglio d'ogni terra.Bagnata da tre mar su quella viache al regno delle Amazzoni si serra,fu retta da quegli abili indoviniche…

L’esilio di Santa Flavia Domitilla, I sec. d.C. Storie di santi. Poesie.

Santa Flavia Domitilla, misteriosa donna dell'aristocrazia romana convertita al cristianesimo da due eunuchi nel I. sec. L'esilio diSanta FlaviaPoesia diFederico Berti Nipote del potente Vespasianofu donna letterata ed istruita,due santi eunuchi sotto Domizianoal nuovo credo l'hanno convertita.Se fu giudea nessuno lo può dire,se dei cristiani coltivò il pensiero,se Iside non volle maledire,nei…

F. Berti, “L’eccidio di Roncastaldo”. Decapitati a colpi di scure. Ascolta la canzone. Con testo e spartito.

F. Berti,"L'Eccidio diRoncastaldo" Decapitati a colpi di scure L'eccidio di Roncastaldo Nella frazione di Roncastaldo in Loiano (Bologna) una lapide ricorda il barbaro massacro di 7 uomini, decapitati a colpi di scure a poche ore della liberazione di Monghidoro, arrestati su delazione fascista e condannati a morte senza processo con l'accusa…

Libro, Ebook, Short film. F. Berti, “Il ponte della Pia”. Storia di fantasmi in rima. Leggenda toscana.

Disponibilità Libro (carta)76 pp. 15x22cm18 tavole illustrate Ordina il libroWhatsapp 3291017544 Certe notti una donna misteriosacompare nei boschi vicino Siena.Questa è la storia del carbonaioche l'incontrò Scarica Pdf | EpubOrdina il Libro Un vecchio stancamente se n'andavada Siena verso i monti dell'Amiatail corso del torrente seguitavanella boscaglia folta ed intricata.Peppino…

L’amore di Abelardo ed Eloisa. Concupita a 16 anni. Poesia

La tomba di Abelardo ed Eloisa a Parigi. Dal plagio all'infatuazione, da questa all'amore sublimato. L'amore diAbelardoed EloisaPoesia diFederico Berti Era un bell'uomo sulla quarantinateologo dal canto appassionato,s'innamorò di quella ragazzinacon sentimento vivo e tormentatoTra una lezione di filosofiae le campane di quel paradisola mette incinta, se la porta via.Ma i familiari messi…

Leggende e misteri. La Dama Bianca di Siena

https://www.youtube.com/watch?v=K6jB8CdDchc&t=73s Book trailer del libro. Musica di Gaetano Donizetti, animazione di Federico Berti La Dama Biancasul ponte di Sovicille Tratto da F. Berti, 'Il Ponte della Pia' (...)  Sopra le rive spoglie dall'ortica tutto eccitato andava il viaggiatore,non v'è bisogno alcun che ve lo dica,dall'emozione, gli batteva il cuore.Una canzone…

Lo spettro di Pia dei Tolomei. Sovicille (Siena)

https://youtu.be/K6jB8CdDchc Booktrailer del libro, Musica di G. Donizetti. Animazione di Federico Berti Apparizioni notturneall'eremo di Rosia Tratto da F. Berti, 'Il Ponte della Pia'   (...)  Ciò detto, fra quei suoni delicatiscompare il volto dell'astro lucentenel tintinnìo dei cembali incantatitornò a brillar, ma silenziosamente."Non credo agli occhi miei affaticati,non credo alle mie…

La maledizione del ponte di pietra.

https://youtu.be/K6jB8CdDchc Booktrailer del libro, Musica di G. Donizetti. Animazione di Federico Berti La selva tenebrosanella Valle del Merse Tratto da F. Berti, 'Il Ponte della Pia'   (...)  Il firmamento è tutto illuminato,fa luccicare i sassi in quel sentieroche dai viandanti fu dimenticatoe ormai dei rampicanti è prigioniero:"Se tu potessi…

Poesie. Video Playlist

PLAYLIST POESIE RECITATEPoesie recitateAscolta la playlistTORNA PER LE NOVITANella raccolta di video qui sopra, una selezione di poesie scritte e recitate dal vivo dallo stesso autore, aggiornata man mano che vengono prodotti nuovi video. La voce narrante è quella di Federico Berti, autore del testo, del montaggio e delle riprese…

Utopia. Racconto filosofico. Scritto, letto e musicato da Federico Berti. Libro, Audiolibro, Ebook

https://youtu.be/4DDMX_lvMHk Utopia Racconto filosofico in versiISBN: 9791220255615 Scarica il Pdf|EpubAudiolibro Tutta la letteratura utopistica da Platone in poi mette in scena un modello di società perfetta in cui i cittadini vivono felici, senza però spiegare come sono arrivati a organizzare la vita in quel modo. Il modello dell'utopia somiglia a…

I ladri sull’isola di Utopia. New Epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro IX. Il ladro. C'è poi chi d'impegnarsi ha poca vogliapoiché gli piace far la vita bellae faticare gli procura doglia;s'ingegna molto, molto s'arrovellain cerca del pretesto, della scusaper ripulire il piatto e la scodella.Sa dare una risposta ad ogni accusa,non pensa che a godere del suo vizioprendendo…

Un promettente illusionista.

  XI. Il mago Utopia, una favola romantica. Avvenne allora un fatto controverso un molto promettente illusionista s'è proclamato re dell'universo, vantando l'attitudine mai vista di avere in pugno tutta la natura. Non era che un fanatico apprendista, per acquistare fama imperitura usava trucchi degni d'un briccone, prodigi che mettevano…

L’amore sull’isola di Utopia. New Epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro X. L'amore Questa la vita nell'antica terradove le fate avevano dimora,non v'era crudeltà, non v'era guerra,solo una forza dominava allora:quella che rende il cuore innamorato,l'incanta, l'incatena lo divora.Ad ogni ragazzina era insegnatodomar la volontà dei pretendentie alimentarne il fuoco ben curato:così disciplinati ed obbedientigli uomini, dal mare…

La scienza dell’Utopia. New Epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro VII. La scienza. In primo luogo, furono le donnead insegnar le cose più importanti,potenti e salde come le colonne;portavano a memoria tutti i canti,lo sterminato libro della vitache deliziava i dotti e gli ignoranti;tessevano l'amore con le dita,sapevano educare saggiamente,curavano ogni sorta di ferita:dietro ogni artista,…

Gli artisti dell’Utopia. New epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro VI. Gli artisti. Sapevano cantar come uccellini,poetavano con garbo ed eleganza,suonavano tamburi e mandolini;maestri insuperati nella danza,sposavano le forme ai contenuticon molto raffinata stravaganza;vestivano i migliori dei tessuti,portavano la maschera sul volto,berretti d'osso, teste di cornuti:avvolti nei mantelli a pelo foltoeran dotati d'intelletti finie volentieri gli…

Il sogno dell’Utopia. New Epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro V. Il sogno Di quelle terre tutti eran padroniciascuno aveva un compito precisopensato sulle proprie inclinazioni;regnava l'armonia del paradiso;ognuno, con fatica, provvedevaal frutto del raccolto condiviso,con poco e niente allora si viveva:chi avesse dato quanto necessarioil suo bisogno in cambio riceveva.Perché di cielo e terra è…

I mestieri sull’isola di Utopia. New Epic Poetry. Libro, Ebook, Audiolibro.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro IV. Mestieri Capanne circolari, frasche al tettolà dove pascolavano gli armentidi foglie secche il rumoroso letto;non v'erano palazzi o monumentinei boschi modellati con la scure,ma querce antiche e salici piangenti;l'agricoltore in mezzo alle pianure,il pescator col sole sulla frontel'allevatore sulle ariose alture,a ripartir, le genti erano prontein…

Migranti e forestieri. “Utopia”. Nuova epica italiana. Poesia.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro III. Migranti A volte, si arenava sulle spondequalche straniero nell'imbarcazioneportata là dall'impeto dell'onde;cercavano dimora e protezionefamiglie bisognose, disperateche di sfamarsi avevano occasione.In quelle terre tanto smisuratenon si chiedeva mai la provenienzaalle persone semplici e garbate:è cosa ben gradita, l'esperienzadi chi trovò un riparo tra le frondeil…

Assalto all’Utopia. Poesia, cantastorie. Tratto da F. Berti, “Utopia”.

 ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro II. L'assalto L'assalto non temeva, folle impresaperché deserti, boschi ed acquitrinirendevano insidiosa la contesa;nel mare che bagnava i suoi confini,sui corsi d'acqua, sopra gli alti montinon si vedevan torri, né fortini,nessuno presidiava quelle fonti,perché non c'era niente da rubare!Non esistevan principi, né conti,né corti, né cantine…

L’isola di Utopia. Nuova epica italiana. Libro, Ebook, Audiolibro.

ISBN: 9791220255615Scarica il Pdf|EpubAudiolibro I. L'isola C’era una volta un’isola fiorenteche si specchiava dentro una lagunadal vento accarezzata dolcemente,vegliava su di lei la dea Fortunache rese quella terra generosafelice quanto mai non fu nessunaavvolta in una nebbia misteriosasi nascondeva al cauto viaggiatorefeconda, prorompente, rigogliosa.Inutile cercare il suo bagliore:non era in…

Notte al Colosseo. Satira, poesia. L’Elzeviro del Cantastorie n.12

Notte a'rCuliseo A'r Culiseo gnisuno va dde notte,ce dòrmieno li sorci e l' barboni,l'àrme de' li cristiani e de' lioniche 'nt' all'arena fann' ancora a botte"Te vojo mette' sopra 'sti genocchi"Penzàva Mariolino'r tornitoreChe ce portò Ninetta a fa' l'amore:"A' le civette je rifàmo l'occhi"Ma quanno scravarciòrn'aa scalaròlaco' na gran frega…

Santa Cecilia morì cantando. Poesia, sonetto. Leggenda.

Antonio Franchi, Santa Cecilia, sec. XVII Il martirio diSanta Cecilia Poesia diFederico Berti Cecilia era una vergine cristiananegli anni in cui la legge dell'imperonegava sepoltura al cimiteroai corpi della gente non pagana.Quando moriva un uomo battezzatone raccoglieva la mortale spogliae l'interrava nella grave soglia,sfidando l'ingiustizia dello Stato.Non dimostrò incertezza né…

Ladri d’appartamento. Satira, poesia. Cantastorie n.14. Con traduzione, glossario romanesco.

Newsletter #satira #poesiaAscoltala dal vivo nel video Anna' pe'becchiSatira, poesiaLadri d'appartamentoElzeviro delCantastorie n.14Commento musicale:F. Berti, 'Lambròsc'Cha cha chaScarica lo spartito perchitarra e mandolino Si vòi anna' pe' becchi a le gran villeT'hai solo che da fa' baron fottutoDa'r contorno battézzeno l'ajutoE'aa madàma t'attizza li gorille.Du frasciconi l'hanno pizzicatiQuelli che fanno?…

Dei combattenti sorgano le schiere! Internazionalismo, Rivoluzione. Poesia.

David Alfaro Siqueiros. Messico, XX sec. L'eco del pianto. Arte muraria. Dei combattentisorgano le schiere Poesia diFederico Berti La resistenza è lotta organizzata,a cosa serve contenere il dannodifendere una zona liberataindovinare dove attaccheranno?Ci vuole una milizia popolareindipendente dai poteri forti,che non indugi nel filosofarema tiri giù le infami roccaforti.Dei combattenti sorgano le schiere!Dichiarino la guerra socialistache…

Il rogo delle operaie fra leggenda e realtà. Poesia militante.

Il rogodelle operaieLa vergognadel processoalla Triangle Avvenne il fatto delle scioperantirinchiuse brutalmente dal padronetra i macchinari tutti funzionantinell'interesse della produzione.Scoppiò un incendio e quelle disgraziatetrovarono sbarrato ogni cancellonel fuoco son rimaste intrappolateuccise come beste da macello.Il ministero non firmò decretonon venne condannato l'assassinoche della fuga stabilì il divieto.Il popolo è rimasto a…

8 marzo 1917. Le donne in rivolta a San Pietroburgo. Rivoluzione.

8 Marzo 197L'insurrezionedelle donne.GiornataInternazionaledella DonnaPoesia diFederico Berti La guerra consumò con le sue fiammeuno spettrale mondo alla derivail pianto delle mogli e delle mammegridò vendetta e prese iniziativa.Nella città del cesare Nicolale donne in piazza invocano la pacel'armata dei Cosacchi le consolaa fucilate dritte nel torace.Si stringono più forte nel cordonee dan l'esempio al…

La schiavitù delle donne. Storie dell’8 marzo. Punk rock italiano.

La schiavitùdelle donne Poesia diFederico Berti Sfruttate in condizioni disumane,escluse dal concorso alla carriera,cresciute in quelle fabbriche malsaneo in casa a ricamare giorno e sera.Le donne rinunciavano a sé stesseper senso di sfiducia e d'impotenza,all'uomo duramente sottomesse,offese nella loro intelligenza.Solo una voce urlava di protesta,lottando per la pace e l'uguaglianza,spronando i giusti…

F. Berti, “La Bella Addormentata”. Satira, poesia. Elzeviro del Cantastorie n.8

L'Itaglia s'èaddormutaTratto da F. Berti"Trilussa contro Maciste"Sonetti romaneschiSatira, poesia Guardala com'è bella a fa' la ninname pare 'na battona nt'ar bordellochi se lev'ii carzoni, chi 'r cappelloe chi je viene a mozzica' la zinnaCosì l'Italia nostra s'è addormuta'na bandiera sdrucita pe' copertaje piscieno sulla ferita apertalei dorme bòna bòna zitta…

Ritorno all’Utopia, l’isola ritrovata. Nuova epica italiana. Libro, Ebook.

Qui sopra la copertina del librodisponibile in PDF | EPUB L'isolaritrovataPOEMETTO IN TERZINEALLA DANTESCAScarica il Pdf Scritto e illustrato da Federico BertiCon 28 tavole a carboncinoC'era una volta un'isola fiorenteche si specchiava dentro una lagunadal vento accarezzata dolcementeregnava su di lei la dea Fortunache rese quella terra generosafelice quanto mai…

L’isola delle ossa. Satira, poesia dialettale in romanesco. Cantastorie.

L'isola dell'ossa di Federico Berti Uno cor dindarolo da panbiancos'abbrustoliva sopra na spiaggettanell'àmmaca ciucciava senza frettana grattachecca co la serva a fiancoMa la marea che viè da Lampedusaje porta sott'er culo un ossicinodintorno je raduna 'n tappetinode costole smazzate a la rinfusa"Noi fummo quer che sei", sentenzia alloraun cranio dalli…

Cantastorie. “‘A Palizzata”. Satira, poesia. Tutti i muri che dividono il mondo. Video.

'A PalizzataUn re se fece 'ntorno a la villetta'Na palizzata de cemento armatoArricamata co'r filo spinatoE un pizzardone 'n cima a la toréttaCosì penzò, 'sti fii de 'na succhiata,Si me se vègneno a rubba' li fichiTe l'impallino sotto l'ombelichi,Li bucherello co'na schioppettata.Ma quelli tutt'assieme 'na matìna Le braghe se calorno…