Passa al contenuto
Er Corvo e l’Aquila
Vojo cantà de sto corvaccio nero
pieno de boria e de risentimento
che pe suprebbia o pe divertimento
s’è messo in testa d’esse un gran gueriero.
Te pia de punta n’aquila reale
appennicata in mezzo a la foresta
je zompa in collo pe beccaje in testa
che quella cè rimasta pure male.
lei manco jarisponne e senza avviso
prima che l’antro se ne fusse accorto
s’è arzata quasi insino ar paradiso.
A quello jè venuto er fiato corto
te diventa cianotico in der viso
je manca l’aria e casca mezzo morto.
Tratto da F. Berti,
“Trilussa contro Maciste”
Sonetti sbajati a la romanesca
Condividi nei Social
0Shares