Satira, poesia. Flemma, Ballanzone e l’acqua del lago rosa

https://youtu.be/BQcxQQ5Ql-c Flemma, Pantalonee l'acqua del lago rosa Testo e voce narrante:Federico Berti Sul lago rosa del KazakistanRassegna stampa qui Un mattino di gennaioun tranquillo calzolaiolamentava dispiaciutofra un sospiro e uno starnuto:"Dalla febbre non sto dritto,che catorcio derelitto!Non c'è cura di rilievoche mi possa dar sollievo,dal dottor non ho risposta,né sciroppo,…

Satira, poesia. Giorno della memoria. L’uomo che spara dal balcone

https://youtu.be/BqtpDxTA-pg La Giornata della Memoria Testo, voce narrante: Federico Berti Commento musicale: "Fisarmonica libertaria",Pietro Gori variations, di Federico BertiEdito da Valter Colle / Nota, Ossigeno Srl Ascoltate o cittadinile parole dei bambinisopra un fatto secolareda non più dimenticare.E' accaduto veramente,ascoltate attentamente:dei malvagi criminali,ossessivi, maniacaliaguzzini senza onore,che nel lutto e nel…

Satira, poesia. La cicala complottista

https://youtu.be/omf-WSiLHOI La cicala complottista Satira politica,Testo e voce narrante: Vi racconto un contenziosomillenario ed insidioso,un dissidio mai risolto,uno spettro senza volto,che tra l'edera e l'orticala cicala e la formicainnalzò a una statuariatradizione letteraria.La cordiale canterinacrepitava all'aria finacanzonando sperticatal'operaia indaffarata,che esplorava in seminario l'assolato circondario.Le parlò con decisione:"Voi mi fate compassione,tutte…

Satira, poesia di strada. Il tesoro dei ghiacci.

https://youtu.be/wzPv9MrZnoo Il tesoro dei ghiacci Testo e voce narranteFederico Berti Rassegna stampa:La spartizione dell'Artico Una sera, all'osteriadel carciofo alla giudìa,Fagiolino era passatofrettoloso e concitatoper portare i suoi salutiai compagni convenuti:"Cari miei sono in partenza,non vi pesi la mia assenza!Colla pala, col picconela pelliccia e lo sciarpone,m'hanno preso a lavorareper il…

Satira. La venditrice superba. La favola di Huang Wei.

https://youtu.be/hDHzW-iFick La venditrice superba Satira, poesiadi Federico Berti Ispirata alla rassegna stampaCina, prosperità comune, influencers e celebrità Commento musicale:Maurilio Trevisan, "Prestige"Italvox edizioni musicali Era molto promettente risoluta e convincente,seppe ben amministrarela bottega familiare.Debuttò nella rivista,ma la vita dell'artistaalla lunga l'annoiavae per quanto fosse bravaaspirava al grande saltoper salire un po'…

Satira, poesia. La donna serpente.

https://youtu.be/QpzG8do7QxQ La donna serpente Satira politicadi Federico Berti La regina dei follettifu accusata dai cadettidella scuola militare,ostinati a denunciarela corona e chi la portaa un alfiere della scorta."Quella donna senza onoreè un fanatico impostore,un'anguana indemoniatamelusina riesumata,la figliola di un serpentedall'aspetto repellente,cui gli spettri dell'averno,oltretomba sempiterno,hanno dato forma umanaproclamandola sovrana.E'un dovere…

Satira, cronaca. Il falso ginecologo.

https://youtu.be/i5ehLLHBM7c Il falso ginecologo,Satira, cronaca Parole e musica di Federico Berti Ho notizia di una cosaveramente scandalosaun serial molestatoresi spacciava per dottoreper spiar le farfallinedi signore e signorine,quel bavoso mentecattoonanista insoddisfattopredator d'un ciarlatanole seguiva di lontanoprofilava le sue predecompilandone le schedenell'archivio universaledell'emporio virtuale.Si fingeva un luminare,le chiamava al cellularee col…

L’asino in Parlamento. Dal vivo con Fabiana Ciampi al Pianoforte.

https://youtu.be/2UckXPTkedw L'asino in ParlamentoZirudella live Fabiana Ciampi al pianoforteMusica di Giuliano PiazzaTesto e voce Federico Berti Dal vivo a Calderara di RenoCasa della Cultura 'Italo Calvino'In collaborazione con Re Mida / Terre d'Acqua In questa satira politica e di costume un asino si rifugia in Parlamento dalla gran pioggia che…

Zirudella del fornaio e la sposina. Piazza Marino. Voce narrante Cesare Fauni. Musica di Giuliano Piazza.

https://www.youtube.com/watch?v=76AG2B8w4gM Piazza MarinoIl fornaio e la sposina Zirudella in dialetto bologneseVoce narrante Cesare FauniMusica Giuliano Piazza, Pamela In collaborazione conItalvox edizioni musicali,Ass. Cult. Bo "Dino Sarti" Traduzione dal dialetto bolognesea cura di Federico Berti: Zirudella una sposinasuo marito lavorava in officinaandavano bene, erano felicicome due angeli in paradisoMa gli è…

Zirudella dimagrante, di Federico Berti. Musica di Stefano Gattano. Italvox edizioni

https://youtu.be/bgyjvUjycCc Zirudella dimagrantedi Federico Berti Musica di Stefano GattanoItalvox edizioni musicali In collaborazione conAss. Cult. Bolognese "Dino Sarti" Zirudella dimagrantefitocarmica e drenantecon il chakra all'orientalel'ajurveda vegetalel'olio santo pranhajanalo sciroppo e la tisana.La ricetta del santone?Un gelato a colazione,minestrone al chetogene,lipofida, caroteneun batuffolo d'ovattae la dieta è bell'e fatta!Dimagrir velocemente,nel digiuno…

Zirudella di Piazza Marino. La rana di Codifiume. Voce narrante Cesare Fauni, musica Giuliano Piazza. Italvox edizioni.

https://www.youtube.com/watch?v=HOB1FAffukk Piazza Marino"La rana di Codifiume" Voce narrante Cesare FauniMusica di Giuliano PiazzaIllustrazione Federico Berti In collaborazione conItalvox edizioni musicaliAss. Cult. Bolognese "Dino Sarti" Questa zirudella del cantastorie bazzanese Piazza Marino si riferisce a un fatto realmente accaduto nel 1958, che troviamo raccontato anche nella cronaca locale. Tutte le notti…

Zirudella di Piazza Marino. La festa dei cioccolatini. Musica di Salizzato-Piazza, voce narrante Cesare Fauni. Italvox edizioni.

https://youtu.be/9JzuITA8xWQ Piazza MarinoLa festa dei cioccolatini Musica di Salizzato-PiazzaVoce narrante Cesare Fauni Un programma di Federico BertiIn collaborazione con Italvox edizionie l'Ass. Cult. Bolognese "Dino Sarti" Zirudela avvoi dir quelanch'stan con al cranvelle suzes un lavurirche a tott a val voi dire i an fat una societeepar baler con allegriitott…

Zirudella della lira. Piazza Marino. Voce narrante Cesare Fauni. Musica di Giuliano Piazza.

https://youtu.be/cMvNTyJnz0w Piazza MarinoZirudella della lira Voce narrante Cesare Fauni Musica di Giuliano Piazza"Topo Gigio". Scarica lo spartitoDownload ZipFile Zirudela av degh dabònla lire le in svalutazioni nostar rispremi con tant sudaurtott i dé i perdan valaur...Le un aferi cal fà ingrassè la roba sempar crassi prezi sempar sòla zent slamentan…

Zirudella della Dad. Testo e voce narrante Federico Berti, musica di Giuliano Piazza

https://www.youtube.com/watch?v=facHierU2Dk Zirudella della Dad Testo e voce narrante F. BertiMusica di G. Piazza Zirudella della Dadcol telefono e l'Ipadper motivi di salute,chi lamenta, chi discute,chi risparmia le protestetimorato della peste.La lezione è già iniziataquante maschere in paratacon le fate, coi follettipersonaggi dei fumetti;gli scolari, le educandesi collegano in mutandecol pigiama…

Zirudella del vaccino. Testo e voce narrante Federico Berti, musica di Stefano Gattano.

https://www.youtube.com/watch?v=7B1n-E3ffAI Federico BertiZirudella del vaccino Musica di Stefano GattanoSpartito musicale qui Zirudella del vaccino,testimone il mio vicino,nel libretto d’istruzionec’è la controindicazione:“Attenzione a quella broda,può far crescere la coda!può causar la gengivite,ingrossar la prostatite,un febbrone tropicale,stitichezza cervicalecon ascesso polmonare,e alitosi bipolare,la pellagra, lo scorbuto,rammollisce l’attributo.Adiposi debordante,sinusite galoppante,la peluria del porcello,e le…

Zirudella delle bufale. Testo e voce narrante Federico Berti. Musica di Stefano Gattano.

https://www.youtube.com/watch?v=Vnfl_ZR3ztA Zirudella delle bufale Testo, voce narrante Federico BertiMusica di Stefano Gattano Zirudella in mèz al prèquante bufale li stèche brucando con passionesono in gran competizionetra di lì per quella fossatutte in fila a far la grossaper il premio più balordoal prodotto interno lordo.Danno incarico al montonevalutar la prestazione:sarà l'arbitro…

Pietro Gori, “Alla conquista dell’avvenire”. Audiolibro. Voce narrante e commento musicale di Federico Berti.

Pietro Gori"Alla conquista dell'avvenire" Audio Mp3 48 min.Voce narrante e commentomusicale: Federico Berti Acquista l'audiolibroEuro 8,00 Poema libertario scritto in settenari a rima baciata nel 1892 nel carcere di San Vittore dove il suo autore Pietro Gori, avvocato, giornalista, scrittore e attivista, si trovava detenuto per motivi politici. In quello…

Zirudella del somaro, testo e voce narrante Federico Berti. Italvox edizioni.

https://www.youtube.com/watch?v=vB4vbyLQFk4 Zirudella del somaro Testo e voce narrante:Federico Berti Zirudella del somaroche va in cerca d'un riparodalla pioggia e dal gran ventoha bussato in Parlamento,gli hanno aperto di buon cuoredue ministri e un senatoreinvitando l'inservientea chiamare il Presidente.Presidente nazionalenel vedere l'animalevuole essere d'aiutoall'illustre sconosciuto:"Dite pure amico mioa ogni cosa penso…

‘A mejo impresa. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Dedicata a Germano Carella, narratore dell’audiolibro.

'A mejo impresa Sonetti romaneschidi Federico Berti Me trovavo dipresso a'n croceviaaccommodato sopra 'na panchiname so' visto passa' na formichinaai giardinetti dietro casa mia.Ma l'hai capito quanto je costavaa scravarca' sti quattro sassolini'e foje secche, l'aghi de li pini?D'innant'a gnente, quella se fermava!C'è poi da dì che all'ora de'r bivaccoin…

Favole, storie di animali. “Il mulo laureato”. Terzine alla dantesca. Satira, poesia.

Il mulo laureatoFavole, storie di animaliTerzine alla dantescaFederico Berti Un mulo se ne andava a faticareportando tutto il mondo sulle spallela testa china senza protestare.Nel passar da un frutteto nella valleun rosignolo stette a rimbeccarlo:"Colui che vien dalle fetenti stallePuoi solo compatirlo o bastonarlo,non è che un ignorante, un buono…

Sonetti romaneschi. “L’aria fritta”. Satira su complottisti, negazionisti, antivaccinisti

L'Aria FrittaSonetti romaneschiNuova serie n.4Satira su complottisti,negazionisti, antivaccinisti Un tizzio che girava con un cestoa vénne' pe'e strade l'aria frittadicea d'avénne piena 'a soffittaperciò faceva a tutti er prezzo onesto'St'arietta disse, è bbona pe' davéro!Te fa passa'e frèbbi e 'i sudori'e tossi, 'i scacàcci, i raffreddori,t'arisveja li morti ar cimmitero.Siccome…

Sonetti romaneschi. “Dieci mentecatti”, ovvero il taglio dei parlamentari. Satira.

Dieci mentecatti Sonetti romaneschinuova serie n.03 Musica e paroledi Federico Berti Se dieci mentecatti scimunititenghen'i conti all'amministrazzionepe' fa' la cresta co'moderazzionee spartisse la torta a li candìtiTu dici che a levànne quattro cinquequelli rimasti fanno contrizzione,je pìa de bbotto la furminazzione,je passa l'abbitudine a delìnque'?'A torta è sempre quella abbi…

Er Negazzionista, ovvero l’asino che vola. Sonetti romaneschi. Nuova serie, n.02. Satira, poesia.

Er NegazzionistaSonetti romaneschiSatira, poesiadi Federico Berti Un cretinetti ha preso la parolaall'assemblea der popolo riunitoun fatto l'ha lasciato istupidito:ha visto in cielo un asino che vola."'Sti fii de na mignotta de'r congressopensano d'esse' tanto 'nteliggentinun t'oo vònno di' qu'i prepotenti:te tocca d'anna' a piedi pur'ar cesso!".J'ho detto allora: "Si la…

Satira, poesia. “‘A lotteria”. Sonetti romaneschi, n.44

'A LotteriaSonetti romaneschidi Federico BertiTratto da:"Trilussa contro Maciste"Download EbookEdizione critica con traduzione a fronte,note a piè di pagina rassegna stampa e bibliografia Rassegna Stampa30.000 docenti,concorso istruzioneministro Azzolina.Vincenzo Schirripa, 'News Istruzione' 22 Gennaio 2020, Pensioni Scuola, dal 1° settembre a riposo oltre 30.000 insegnantiBruno Ventura, 'Scuola inForma' 18 Aprile 2020, Concorsi…

Sonetti romaneschi. Er chiodo de Napolione. Tratto da: “Trilussa contro Maciste” n.43

Er chiodo de NapolioneSonetti romaneschiSatira, poesiadi Federico Berti Quanno Napolione ha perzo tuttoChe a Vaterlònia l'hanno bastonatoe dai cannoni mezzo rintronatos'è defilato come'n farabbuttoDicette: "Nun è stata còrpa mia fu'n chiodo rugginoso e maledettoche spuncicò er cavallo pe'dispettoar comandante d'aa compagnia!""A forza de rinculi e disarcionideva certi strattoni all'ufficialeche governava…

“A Spasso co’r Lione”: Satira, Poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.40

https://www.youtube.com/embed/UYzTzXZISlk A SpassoCo'r Lione Satira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.40di Federico Berti 'N ze vedea gnisuno'n via Marguttalà tutto solo me pareva stranonemmanco fussi l'urtimo cristianorimast'a popola' l'Itaglia tutta.A'n certo punto m'è venuto sottoun gran lione c'aa giacca nerache sboccolava tutta 'a crigneradu' stellette cucite in d'er giubbotto.Tira fòri er blocchetto co'r…

L’imbecille. Io resto a casa. Satira, poesia. Sonetti romaneschi, n.39

'A QuarantinaSatira, poesiaPasquinata n.39Tratto da F. Berti"Trilussa contro Maciste"Sonetti romaneschi Te vie' quell'imbecille da'a SpagnaCo'r popolo che vommita budellaLi bubboni fin sotto de l'ascellaSe guarda'ntorno e fa: "Che d'è sta lagna?""Avete da gioi' brutti zozzoni!E' nato er fio de'r santo imperatoreS'ha da canta', balla', da fa' ll'amoreSfila' nde le parate…

F. Berti, “Er Muso Giallo”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi, n.38. Siamo fiori di uno stesso giardino.

F. Berti,"Er Muso Giallo" Satira, PoesiaSonetti romaneschi Je s'è stortato l'occhio a tutti quantico'l'accidenti che j'amo mannatost'iradeddio, st'infame debbosciatopoteva fa'r banchetto coll'infanti.Macché! Te vie' a bussa'nder capezzalete vie' a porta' coperte e mascherinia recita' quer passo d'ii latiniche manco te ricordi tale e qualeE quanno je dicevi: "Giù le mani!Statten'a…

1918, Quando la Sanità non era pubblica. “‘A Spagnola”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.37

https://www.youtube.com/embed/rPQRzicrGAw ‘A SpagnolaSatira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.37di Federico Berti Quanno Pipino annava pe'teràzzepassav'ii guai si te sentivi male nun ce steva er servizio nazionalepe' l'ammalato èreno spese pazze.A forza da vorta' qu'aa cuperta,c'era da fatte'r segno d'aa croceo quanto meno da crepa' veloce,pe' quer che te costav'aa trasferta.T'aa vojo fa' corta…

Il Bacio della Ninfa. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.VI. Ebook, HD Wallpaper.

La Ninfa invita il sovrano a bagnarsi nelle acque del Pattolo. Un suo bacio sensuale e appassionato cambierà per sempre la vita del monarca. Scarica gratis il Wallpaper 5000x8000 px di quest'immagine, Download ZipFile (8,52Mb) Il Baciodella NinfaLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio VI ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro La Ninfa…

La Morte dell’Asino. Favole, poesie. Storie di animali. Bestiario n.24

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere in radio questa poesia. Scarica l'Ebook con la storia del cavallino della giostra abbandonata La Mortedell'AsinoFavola, poesiaStorie di animalidi Federico BertiUn mercenario in marcia per il frontecol suo cavallo nella notte scurasi dissetava all’acqua della fonte.Tenendo a cuore la cavalcatura,le dava in…

La Musica del Fauno. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.V. New Epic Poetry.

Dopo aver congedato il consigliere Gorgia, re Mancorta riceve la visita d'un suo vecchio amico Fauno, di ritorno da un lungo viaggio in Tracia, che suona per lui un'antica danza frigia. . Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Musicadel FaunoLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio V ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro…

La Maledizione della Civetta. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.III. New Epic Poetry.

Athena appare a Mancorta sotto forma di una civetta notturna e gli offre in dono una spada in bronzo protetta dagli dei, ma lui rifiuta peccando di hybris. Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Maledizionedella CivettaLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio III ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro Re Mancorta rifiuta le…

“Er Baronetto”. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Art.27 della Costituzione. L’imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Er Baronetto Satira, poesiaSonetti romaneschi Pasquinata n.36di Federico Berti Un baronetto tutto 'mpernacchiatomannò a frusta'n pischello a'a piazzolape' la spiata de'na fruttarolache a rubbacchia' l'aea pizzicato"Si sè'nnocente" disse l'impostore"Dimostrilo o me levo er manganello,manna a chiama' tu'padre, tu'fratelloportime puro qua l'imbasciatore!"Er giovinotto j'arispose quieto:"Te sta'a sbajia'. Ascorta 'sta lizzioneIo nun…

Il cavallo e il Soldato. Favola, poesia. Storie di animali. Satira, Bestiario n.23.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia recitata. Testo ispirato a un classico di Esopo, è tratta da questo Ebook Il Cavalloe il SoldatoFavola, poesiaStorie di animalidi Federico Berti Un mercenario in marcia per il frontecol suo cavallo nella notte scurasi dissetava all'acqua della fonte.Tenendo a cuore la…

Il Tasso e il Castoro. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.21

Qui sopra la favola in versi del tasso e del castoro, per trasmetterla in radio avvia la riproduzione del video. Commento musicale: F. Berti, "L'Olandese Volante". Scarica qui lo spartito musicale. Il Tasso e il CastoroFavola, poesiaStorie di animalidi Federico BertiSTAMPA LA CARTOLINADownload Pdf (3Mb) Al tempo della grande inondazione,la…

‘Li Strologhi, ovvero i Re Magi. Satira, poesia. Sonetti romaneschi.

'Li Strologhi,ovvero i Re Magi Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Da'e parti de via Sannio all'Asinariaarmàreno er prisepio coll'attoritra nani, ballerine e sonatoride scena ar tabbarìno d'arte varia.Li quattro fattucchieri dall'Orientechiedettero a'na vecchia filistina:"Ndo' sta de casa quéla regazzinache sgravò 'nta 'na stalla fatisciente?Dicette lei: "Guardàtive d'intorno,de rifuggiàti co'le…

‘Aa Bbefana. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.32

Satira a tema natalizio. Da recitarsi in poesia o in prosa.Vi aspetto il 5 Gennaio 2020 h.15:00, Castello ManservisiCastelluccio di Alto Reno, Porretta (Bologna) 'Aa Bbefana Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Tra'a Vecchia e'r Vecchione è lite accesaa chi'a fa più grossa e sprofumatade consegna' la notte conszagrata'aa regalìa fra…

Babbo Natale. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Pasquinata n.31

https://www.youtube.com/embed/qWppccE-9AQ Babbo Natale Dop'aa Notte Santa a mi' cugginoJe pàrse da senti' na cantarèlla'Na tànfa rivortaje le budellaScegnéva 'n de la canna d'er camminoA spezziortàlla ce trovò 'n babbioneColl'àbbito sdrucìto e tumefàttoUn tripponàccio mezzo putrefatto'Ntrappolato 'n qu'aa posizzioneVestito che pareva SannicòlaTre borze 'aa cintura assicurateSteva a tajia' tra i boschi…

Il Veleno della Vipera. Storie di animali. Favola, poesia.

https://www.youtube.com/watch?v=0-N9SXtNxNg Il Velenodella Vipera Storie di aimaliFavola, poesia di Federico Berti La vipera dal dente avvelenatotra sassi e sterpi stava alla guardioladel suo squallido buco soleggiato.Con due lunghi coltelli nella golaschizzava la tossina di quel sieroscattando lesta come una tagliola.Quanti ne son caduti sul sentiero! La voce, serpeggiando alla collinasaliva…

La nuova tassa sul celibato. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. Audiolibro.

https://www.youtube.com/watch?v=WyUC-EuEQVo&feature=youtu.be Aa nòva tassasur celibbato Satira, poesiasonetti romaneschi Tratta da Federico Berti:"Trilussa contro Maciste" Te vojo ricconta' com'è cambiato'oo Stato da quer tempo de paurade qu'iimpero e qu'aa dittaturache te tassava puro er celibbatoNell'anni d'er progresso libberistasi vvòi campa' senza l'anello ar ditoche nun vòi mojie o che nun vòi…

Satira sul gioco d’azzardo, “Er Quintazzecca”. Sonetti romaneschi.

Er Quintazzecca Satira sulgioco d'azzardo Poesia diFederico Berti Me l'aricordo er préncipe d'ii polliera 'n brav'omo ma ch'avea 'na peccagiocava li mijòni ar Quintazzeccace se 'mpegnò puro le chiappe molliPe fasse da' lli nummeri affatàtis'arinserrava ar bujo 'n d'er cantonee biastimava San Pantalionesi puta caso je li déa sbajati'Na vorta…

Storie di animali. Le Rane in Pentola. There’s no planet

Le Ranein Pentola Favola, poesiaStorie di animali di Federico Berti In una grande pentola bollenteSei raganelle condannate a morteParlavano tra loro amabilmenteDisse la più piccina: "Amara sorte!Sarà per noi terribile sventura,Se non saltiam queste dolenti porte""Orribile sarà la tua iattura!",Rispose infastidita la più anziana:"Impara a dominar la tua paura".La terza…

L’asino e il capretto. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.17. Ispirata a un classico di Esopo.

Dedico questa fiaba a una capanna sul fiume, la taverna Manitovac a Niksic, in Montenegro, dove ho conosciuto un asino e un capretto che mi hanno raccontato una storia... L'asino e il capretto Favola, poesiaStorie di animali Ispirata a unclassico di Esopo Commento musicale:F. Berti, "Myrina"Clarinetto Sib, oboe,flauto traverso, fagottoSpartiti…

La polverina. Satira, poesia. L’uragano che fa piovere cocaina, notizia vera. Pasquinata n.27

La Polverina Satira, poesiaPasquinata n.27 di Federico Berti PER GLI AMANTI DI TRILUSSA,BELLI E PETROLINI Tra i banchi 'nder mercato a la gran festa un ortolano coll'occhiata finach'aveva da smazza'na porverinache t'addrizzava li capelli in testa.Costava cara li mortacci sua!'Mpo' la ciucca, 'mpo' ch'era proibita,a 'rivennesse tutta la partitas'è fatt'ii…

Il Manto della Zebra. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie.

https://www.youtube.com/watch?v=FHI3NLTXm8E Né sul bianco, né sul nero. La colorazione a strisce della zebra pare che non sia tanto dovuta all'esigenza di mimetizzarsi nella vegetazione, quanto a un problema di rifrazione solare e lunare, legato anche al bisogno di contenere la temperatura del corpo. Soprattutto confonde gli insetti, in particolare il…

Il Bagnino. Satira, poesia. Pasquinata n.24 in romanesco. Cantastorie italiano.

Il Bagnino Satira, poesiaPasquinata n.25 di Federico Berti Per chi ama Trilussa,Gioachino Belli, Petrolini Mi' nonno, pe' li bagni ravennatifacea lo stufarolo ai cardinali,mo' che i plebbei so' peggio de li squalime tocc'a fa'r bagnino all'impiegati.Uno de quelli avvelenati a bestiagirava armato pur'alla renella,co' li bermuda sott'a la bretellape' vennica'…

Il Dilemma dell’Istrice. Favola, Poesia. Bestiario n.12. L’amore e le spine.

Il Dilemmadell'Istrice L'amore e le spineFavola, poesia Bestiario n.12Storie di animali In una fredda notte al bosco neroDue istrici dal puntiglioso mantoTremanti nell'inverno più severoSi vollero serrar l’un l’altro accantoMa le pungenti e dolorose spineMutarono la gioia loro in pianto:“Se m’avvicino al rumoroso crineCon quegli spilli mi trafiggi il cuoreE…

Il Reggiseno di Carola Rackete. Satira, poesia. Cantastorie. Pasquinata n.24

Il Reggiseno Satira, poesia di Federico Berti Pasquinata n.24 indialetto romanesco Uno che je piaceva a fa'r guardoneJe se 'ngrillava l'opera celesteSì vedeva balla' sott'a la vesteQuàrche tettina fresca de staggione.Siccome'r fatto capitava spesso Chiedette un'ordinanza in d'er distrettoL'obbrigo da gira' co'r reggipettoA tutti i fior de l'aggarbato sesso'Na vecchia…

“La Bandiera”. Satira, poesia. Rassegna stampa. Stornelli romaneschi. Pasquinata n.21

#satira #poesiaAscoltala nel video qui sopra "La Bandiera"Satira, poesiadi Federico Berti M'è capitato sto fattàccio bruttoMi' fìo l'intenno a fa' certi lamentipe'na pagnotta d'arrota' li dèntiche all'appitito gorgojava tutto.Manc'a li cani, er nulla teologaleIncattivito da 'sta fame nera,A mozzichi fa' fòri 'na bandieraOmaccio d'aa ggiunta communale.N'antro po' me s'affoga er…

La difesa dell’alveare. Satira, poesia. Storie di animali. Come e perché sostenere l’XM24.

La difesadell'alveareSatira, poesiaStorie di animalidi Federico Berti Quando le api fanno l'alveareScelgono il sito a loro congenialeDove siano dei fior da impollinare.Un luogo asciutto, caldo, minimaleDal vento e dalla pioggia riparatoCon una bella camera nuziale.Dalle guardie l'ostello è vigilato, Ha spazio da tenervi magazzino,Un sasso rotto, un tronco fessurato.Quando l'inverno…

“Trilussa contro Maciste”. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Pasquinate del terzo millennio. Download Ebook.

Sonetti romaneschi di Federico Berti Trilussacontro Maciste di Federico Berti Download Ebook Le ceneri di Pasolini ovvero l'invenzione del romanesco dalle accademie al popolo: l'anti-dialetto, lingua franca dei migranti, frontiera linguistica tra varianti familiari e innovazione soggettiva. Poetica normativa e descrittiva, polimorfismo e ipostasi del sonetto dal Duecento ai giorni nostri.…

Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie. Video playlist, testo, rassegna stampa.

Video Playlist Storie dianimaliBestiario delcantastorieSatira, poesiadi Federico BertiUn nuovo video ogni settimanapoesie recitate dalla voce dell'autore Indice delle favole Novità Nota editoriale Per chi vuol approfondire il tema della favola classica, in particolar modo la scuola di Esopo e Fedro, qui sotto ho selezionato una bibliografia minima con diverse traduzioni…

La Balena in Laguna. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.10.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia. Una favola allegorica. La Balenain LagunaSatira, PoesiaStorie di animaliFavole, Cantastoriedi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "Stravinsky Valzer"Flauto, Oboe, Clarinetto, FagottoScarica la partitura completa qui Ha perso il senno, povera balenaNon ha capito che non è un'anguilla,Nella laguna la ci passa appena!Tutta contenta fa…