Siberia. Luogo di deportazione o ‘Terra Promessa’? Cenni storici e legislativi

https://www.youtube.com/watch?v=70zYVKOmDcg Ascolta il podcast dell'articolo La colonizzazionedella Siberia Cenni storici e legislativiArticolo di Jenny Griziotti-Kretschmann Giornale degli Economisti e Rivista di Statistica Serie III, N.46/6 Giugno 1913, pp. 567-603 Questo articolo ha più di cent'anni, è stato scritto quattro anni prima del 1917 e dunque va contestualizzato, altrimenti non possiamo…

Disarmare il Macho. Trasgressione e sovversione di genere

https://youtu.be/vR9lq5pLYlc Machismo e Trasgressione. Bibliografia, rassegna stampa Sebbene il tango queer non sia un fenomeno legato solo alle comunità LGBT+, è indubbio il ruolo d'avanguardia da queste svolto nella presa di coscienza dei ruoli di genere nel ballo sul finire del secolo scorso. Interessante questo studio dell'etnologo israeliano Moshe Morad…

Imparare è emozionarsi. Memoria del piacere e del dolore.

https://youtu.be/M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, si deve coltivare l'arte della memoria Imparare è emozionarsi Memoria del piacere e del doloreArticolo di Federico Berti Per secoli le emozioni sono state viste come un 'daimon', un demone che si impossessa dell'anima destabilizzandola e inducendola a scelte impulsive, quando non alla…

La (presunta) natura ‘multicomponenziale’ della memoria.

https://youtu.be/pwQD8Jy3ezo Ascolta il pocast dell'articolo. La (presunta) naturamulticomponenzialedella memoria Nota bibliografica di Federico Berti E' una di quelle tesi che ormai si danno per scontate, che i nostri ricordi siano il risultato di sistemi differenti di memoria a breve e lungo termine che interagiscono tra loro. La psicologia cognitiva e…

Ebbinghaus, le curve di apprendimento e la memoria sillabica.

https://www.youtube.com/watch?v=A-qjSjDj5Gs Ascolta il podcast di questa nota bibliografica Ebbinghaus, Le curve di apprendimento e la memoria sillabica Nota Bibliograficadi Federico Berti Memory: A Contribution to Experimental Psychology by Hermann Ebbinghaus (1885) Il trattato del 1885 sulla memoria di Hermann Ebbinghaus è ormai considerato un classico della psicologia sperimentale. Per quanto…

Iniziativa pubblica di sensibilizzazione. Spettacolo, conferenza, presentazione.

https://www.youtube.com/embed/NfOzIhgmg7E Booktrailer del libro/audiolibro Iniziativa pubblica Il colonialismo strisciante Spettacolo, conferenza, presentazione.Nigeria dalle guerre tribali all'ecocidio L'iniziativa è rivolta in parte al pubblico dei giovani afro-discendenti che non hanno ancora approfondito la storia del colonialismo, in parte a quello di tutta la cittadinanza, cui spetta la responsabilità di riconoscere il…

Il terzo occhio fra mito e realtà. Memoria. immaginazione, anticipazione.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna esercitare l'arte della memoria Il terzo occhiofra mito e realtà Memoria, immaginazionee anticipazione Articolo di Federico Berti Nel 1956 in Inghilterra esce un libro dal titolo Il terzo occhio a nome del sedicente figlio di un ministro del Dalai Lama in Tibet,…

Il tempo di ricordare. Quando e dove praticare l’arte della memoria.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Il tempo di ricordare Articolo di Federico Berti Reminiscenza e meditazione Il tempo di ricordare dobbiamo strapparlo a una vita sempre più densa di preoccupazioni e responsabilità. Opposta alla frenesia di questo mondo, alcuni vedono nella meditazione un'opportunità di porsi obiettivi più elevati. Quando parliamo di meditazione tuttavia, pensiamo…

FIlostrato, Vita di Apollonio di Tiana, Milano, Adelphi, 1982

https://youtu.be/5_854JtRGPQ FilostratoVita di Apollonio di Tiana Milano, Adelphi, 1982 Podcast libri a cura di Federico Berti Apollonio, sul quale esistono varie leggende e mistificazioni dovute alla sua 'damnatio memoriae' nell'alto medioevo, ebbe l'intuizione di combinare la filosofia pitagorica alla meditazione brahminica. In questa biografia di Filostrato, si può ricostruire la…

Nobilio-Ramaioli-Liveri, La democrazia apparente. Un progetto in comune

https://youtu.be/clndzsYoOYw La democrazia apparente Pavia, Univers, 2019 Roberto Nobilio, Alessandro Ramaioli,Marco Turco Liveri Una democrazia rappresentativa si basa sulle regole e sulla qualità dei rappresentanti. Quando le regole in essere "viziano" il gioco, la democrazia perde il suo significato e diviene apparente. Gli autori, sulla base della loro esperienza sul…

Dierk Lange, Antichi regni africani, in: Journal of African Anthropology 3/2005

https://youtu.be/WwH6EUHO53A Dierk LangeAncient Kingdoms of West Africa, in: ‘Journal of African Archaeology’, Vol 3, 2005. Read and download this paper La storia dell’Africa sub-Sahariana viene qui analizzata a partire dal parallelismo tra le società Cananea-Israelitica e Fenicia. Sulla base di fonti scritte, testimonianze orali e analisi dei processi rituali, l’autore…

Leo Frobenius, Storia della civiltà africana, Torino, Einaudi, 1950

https://youtu.be/03VOK3H-eEo Leo FrobeniusStoria della civiltà Africana Milano, Adelphi, 2013 Opere di Frobenius consultabili onlineOpen Library, Internet Archive Secondo il padre del diffusionismo Leo Frobenius in Storia della civiltà africana, le culture del neolitico africano non influenzarono soltanto i Greci, ma anche molti altri popoli europei. Lo studioso berlinese il primo…

Libri. Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana.

Antonio Altamura,I cantastorie e lapoesia popolare italiana, Napoli, Fiorentino, 1865. Raccolta antologica di poemetti popolari in ottava rima. Dove trovarlo in biblioteca L'aspetto forse più interessante di questo libro, aldilà del peso letterario di ciascuno dei poemetti che raccoglie, è nella testimonianza che lascia del rapporto fra oralità e scrittura…

Letture consigliate. Georgia Arrivo, Seduzioni, promesse, matrimoni. Il processo per stupro nella Toscana del Settecento. Storia e Letteratura, 2006

Georgia ArrivoSeduzioni, Promesse, Matrimoni Il processo per stupronella Toscana del Settecento Acquista il libroDisponibile al prestito bibliotecario In questi giorni l'Italia ha ricevuto un richiamo dall'Unione Europea. “La Corte europea dei diritti umani ha condannato oggi l’Italia per l’abitudine nei processi per stupro di giudicare la vita delle vittime rendendole…

Arte della memoria. Possedere la poesia. Letture consigliate, dove trovarle. Memoquote.

"Nei popoli senza scrittura le parole venivano usate con parsimonia poiché si consideravano un dono degli dèi e la poesia serviva a ritualizzare dei contenuti declamandoli a voce". Letture consigliate Anita Seppilli, Poesia e magia, Torino, Einaudi, 1971. Erick A. Havelock, Cultura orale e civiltà della scrittura. Bari, Laterza, 1983.…

Arte della memoria. Modificare le abitudini di ascolto. Letture consigliate. Memoquote.

"Daremo particolare importanza in questo libro alla musica ‘inattuale’, quella indipendente, quella che non si sente ogni giorno alla radio, quella che non può raggiungerci se non l’andiamo a cercare. Per coltivare un’arte della memoria consapevole, è indispensabile rieducare l’orecchio all’ascolto consapevole. Almeno un mese prima d’intraprendere lo studio, iniziamo…

Arte della memoria. L’incessante lotta fra realtà alternative nella vita quotidiana. Memoquote.

"Ogni scelta comportal'esclusione di tutte le alternative" Paul Maurensig, La variante di LüneburgMIlano, Adelphi, 1993 A volte due o più realtà alternative, tra loro opposte e incompatibili, si scontrano generando un conflitto sia intimo, personale, sia nella relazione con altri individui o gruppi. Questi microconflitti avvengono anche più volte nell’arco…

Libro. Marco Castellani, Esplorare mondi possibili. Bologna, Il Mulino, 2016.

Marco CastellaniEsplorare Mondi possibili Bologna, Il Mulino, 2016 L'arte combinatoriaapplicata alle scienze sociali Acquista il librodal sito dell'editore Il volume analizza, con taglio interdisciplinare, i processi sociocognitivi con cui gli esseri umani costruiscono gli scenari collegati alle proprie scelte future. La tesi proposta è che il concetto di «mondo possibile»,…

Arte della memoria. La convinzione in un’idea non garantisce che sia una buona idea.

"Come il samurai che prima di una battaglia ripete ossessivamente una stessa frase per liberare la mente da ogni possibile interferenza, come l’eremita ripete molte ore al giorno le sue preghiere meditando sul numinoso, così il pensiero circolare, se reiterato a lungo, può indurre l’autosuggestione. Quest’ultima da un lato rafforza…

Bjorn Rasch, Lo stimolo olfattivo durante il sonno profondo consolida la memoria dichiarativa

Il professor Bjorn Rasch, dell'Università di Lubecca Rash Bjorn, Odor Cues During Slow-Wave Sleep Prompt Declarative Memory Consolidation, April 2007, Science 315 (5817) :1426-9 DOI:10.1126/ science. 1138581. Source Pub Med. Abstract dell'articolo. Traduzione dall'inglese di Federico Berti Il sonno facilita il consolidamento della memoria. Un modello ampiamente diffuso presuppone che…

Un libro al giorno. David J. Linden, La mente casuale. Come l’evoluzione del cervello ci ha dato l’amore, la memoria, i sogni e Dio. Milano, Hoepli, 2009. Dove trovarlo in biblioteca.

David J LindenLa mente casuale Come l'evoluzione del cervello ci ha dato l'amore, la memoria, i sogni e Dio Milano, Hoepli, 2009Disponibile al prestito interbibliotecario Dove trovarlo: David J. Linden è un neuroscienziato statunitense che insegna alla Johns Hopkins University di Baltimore nel Maryland, dal 2008 è direttore editoriale del…

Carlo Pedretti, Le macchie di Leonardo, Firenze, Giunti, 2000. Dove trovarlo in biblioteca.

Carlo Pedretti,Le macchie di Leonardo Firenze, Giunti, 2000Acquista il libro dall'editore Disponibile al prestito interbibliotecarioDove trovarlo in biblioteca Il libro di Carlo Pedretti nasce da un passo del Trattato della Pittura in cui Leonardo da Vinci suggerisce di interpretare le macchie di colore sul foglio, sopra un muro imbrattato di…

Esopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi. A cura di Vittore Branca. Venezia, Marsilio, 1989. Libro, Free Pdf.

Vittore Branca acdEsopo toscano dei frati e dei mercanti trecenteschi Venezia, Marsilio, 1989pp. IV-292, 2° ed. 2001Acquista il libro Disponibile al prestitointerbibliotecario Leggi ancheFavole di Esopo in volgare Testo di lingua inedito dal CodicePalatino gia' Guadagni.Lucca, Giusti, 1864Download FreePdfAcquista il libro Dal Liber Aesopi datato al X secolo e attribuito…

Libro disponibile al prestito. Romano-Cerutti, L’artista girovago. Forestieri, avventurieri, emigranti e missionari nell’arte del Trecento in Italia del Nord. Viella, 2012.

https://www.youtube.com/watch?v=L7FCzwXOyvw Serena RomanoDaniel Cerutti, L'artista girovago. Forestieri, avventurieri, emigranti e missionari nell'arte del Trecento in Italia del Nord. Viella, 2012 EAN: 9788883346972Acquista il libro 45,60 Euro Disponibile alprestito interbibliotecario L'artista girovago Recensione di Federico Berti Un altro tassello importante sulla mobilità degli artisti fin dall'età antica, quando viaggiare non era…

I pittori ambulanti in Russia. Natura e realtà fra Ottocento e Novecento. Libro, Catalogo acd Raffaele De Grada. Milano, Electa, 1989. Dove trovarlo in biblioteca.

https://www.youtube.com/watch?v=0exbZaowqVE Raffaele De GradaI pittori ambulanti in Russia.Natura e realtà fra Ottocento e Novecento. Milano, Electa, 1989. Catalogo della Mostra tenutasi a MilanoPalazzo Isimbardi, 13 mag.-18 giu. 1989. 89 pp. ill. a colori, testo Italiano e RussoDisponibile al prestito interbibliotecario Raffaele De Grada Raffaele De Grada è stato un influente…

Elisabeth Valkenier. Russian realist art. The state and the society, the Peredvizhniki and their tradition. Dove trovarlo in biblioteca.

Elisabeth Valkenier.Russian realist art. The state and the society, the Peredvizhniki and their tradition New York, Columbia University Press, 1977 Disponibile al prestitointerbibliotecario Biblioteca delle Arti - sezione di Arti visive "I. B. Supino"Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Bologna - BO La tradizione ottocentesca dei Peredvizhniki, ovvero…

Toni Maraini, I sogni di Atlante. Aedi, saltimbanchi, poetesse e musicanti nella tradizione di spettacolo popolare del Maghreb

Toni Maraini,I sogni di Atlante. Aedi, saltimbanchi, poetesse e musicanti nella tradizione di spettacolo popolare del Maghreb Alberobello, Poiesis, 2007ISBN 9788890197031 Acquista il libro p.e. 14,25e.Ebook edition Pdf abb. Disponibile al prestitointerbibliotecario: Si, Toni è sorella di Dacia Maraini. Il suo vero nome è Antonella, figlia di un etnologo e…

L’arte della memoria. Da Simonide di Ceo a Giordano Bruno, di Marco Eggenter. Libro, Pdf.

Marco EggenterL'arte della memoriaDa Simonide di Ceo a Giordano Bruno 368 pp., PdfDownload Free Ebook.Acquista il libro p.e. Momentaneamente indisponibileal prestito interbibliotecario In questo saggio di Marco Eggenter, l'arte della memoria da Simonide di Ceo a Giordano Bruno viene raccontata in modo molto chiaro e appassionante, con un apparato di…

Vita di Esopo Frigio, prudente e faceto adulatore. Tradotta e ornata dal signor conte Giulio Landi. Venezia, 1545. Ebook Gratuito

Vita di Esopo Frigio,prudente e faceto adulatore. Tradotta e ornata dal signor conte Giulio Landi. Venezia, 1545Download Ebook GratuitoLeggi online su Wikisource Per collezionisti, libreria antiquariaVenezia 1545 | Torino 1645 | Napoli 1865 Guglielmo Barucci,Un (nuovo) «Esopo» cinquecentesco:la «Vita di Esopo» del conte Giulio Landi Download Full-Text Pdf La volgarizzazione…

Denise Articò, La ‘Politica di Esopo frigio’ di Emanuele Tesauro. Le maschere animali tra etica e politica. Ebook, Saggistica.

Denise ArticòLa 'Politica di Esopo frigio'di Emanuele Tesauro Le maschere animalitra etica e politica. in «Filologia e Critica», XVI, 1991, 3, pp. 344-400.Saggio di Denise ArticòDownload Pdf Dove trovare l'originale del 1646Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III (NA)Biblioteca Reale (TO) L'operetta del Tesauro uscì per la prima volta nel 1646, metà…

Giovanni Battista Casti, “Gli animali parlanti”. Poema satirico in sestine, del 1888. Storie di animali. Scarica il Pdf.

Giovanni Battista Casti, "Gli animali parlanti". Poema satirico in sestine del 1855 Storie di animali. Scarica il Pdf. CATALOGO ONLINETrova le altre edizioni di questo libroLeggilo su Google Books Giovanni Battista Casti fu uno scrittore e librettista del XVIII secolo, storico rivale del Da Ponte, scrisse testi per la musica…

Andrea Da Barberino, I Reali di Francia. Tre edizioni fra 1590 e 1892. Dove trovarlo in biblioteca.

Andrea da BarberinoGli sei libri delli Reali di Francia In Venetia : appresso Giacomo Cornetti, 1590 Biblioteca del Convento francescano - Dongo - COIndirizzo: Via delle Rimembranze 8 - 22014 Dongo (CO)Tel.: +39 034481338Fax: +39 034482601Apertura Giovedì 9:00-12:00 Andrea da Barberino, Li reali di Francia Nei quali si contiene la generazione degli imperadori, re,…

Libri in biblioteca. Giordano Bruno, “Le ombre delle idee”. Traduzione italiana del 1901. Arte della memoria. Disponibile al prestito

Giordano Bruno"Le ombre delle idee" Monografia, TestoCatania, Giannotta, 1901 Traduzione, edizione criticaa cura di A. Carveni Scavonetti Prestito interbibliotecario G. Bruno, Le ombre delle idee La risacca della rete mi riporta a riva una traduzione italiana del 1901 pubblicata a Catania, a cura di A. Carveni Scavonetti, con edizione critica,…

Libri in biblioteca. Francis A. Yates, “L’arte della memoria”. To, Einaudi, 1984. Disponibile al prestito

Created with GIMP Francis A. YatesL'Arte della memoria To, Einaudi, 1984Monografie, Saggistica Dove si trovaBiblioteca Ca' Foscari (Venezia)Inventario CSV 1090 Collocazione CISV III.A.467Richiedi prestito interbibliotecario E' un testo fondamentale per chi vuole studiare l'arte della memoria, specialmente per quanto riguarda l'aspetto storico, non quello teorico-pratico. L'autrice ha scritto numerose monografie…

Libri in biblioteca. “I lirici greci: da Callino a Simonide di Ceo”. Traduzione, introduzione e note di Cristoforo Sparagna

A cura di Cristoforo Sparagna I lirici greci: da Callinoa Simonide di Ceo Milano. Ceschina, 1966Poesia lirica greca. Antologie DISPONIBILE AL PRESTITOINTERBIBLIOTECARIO PERCHE' QUESTO LIBRO Il motivo per cui segnalo questo libro è che Simonide di Ceo viene considerato l'eroe fondatore della mnemotecnica classica. Non che sia stato il primo…

Clifford Simak, “La macchina dei sogni”. Audio podcast, voce narrante F. Berti

https://www.youtube.com/watch?v=NO9pLkqPdAY&feature=youtu.be Clifford SimakLa macchina dei sogni Audio podcastVoce narrante F. Berti Clifford Simak è uno scrittore statunitense, figlio di emigrati dalla Boemia, è uno dei massimi esponenti della fantascienza fin dal suo periodo aureo, gli anni trenta. E' stato giornalista, divulgatore scientifico, poi romanziere di successo. "La macchina dei sogni"…

Bibliografia scelta. Il personaggio del ‘Capitano’. Satira, commedia, politica. Materiali di studio.

BibliografiaIl Capitano Vanagloriosoda Plauto a Pasolini Tito Maccio Plauto, Miles gloriosus. Aulularia. Catalogo interbibliotecario, disponibilità: 22 edizioni 1869-2010Pier Paolo Pasolini, Il Vantone di Plauto. Presentazione di Umberto Todini. Milano, Garzanti, 2008 Leopoldo Gamberale, Plauto secondo Pasolini. Un progetto di teatro fra antico e moderno. Con un capitolo su Salvatore Cognetti…

FEDERICO BERTI | Romanzi

Romanzidi Federico Bertiillustrati dall'autoreIl Boia dell'AlpeL'Ospedale Fantasma La maldicenza uccide, oggi tutto è maldicenza, politica, informazione, vita privata. E' il tema conduttore di questo romanzo ambientato nel paese di Monghidoro sull'appennino bolognese. Una donna sola braccata nel bosco da una folla violenta di sconosciuti dal volto coperto, accusata dell’omicidio d’un…

Libreria Metropolis, Roma.

Copyright 2015 Federico Berti ______________________ [caption id="attachment_16535" align="aligncenter" width="450"] Libri d'usato e da collezione[/caption]   Libreria Metropolis, Roma Aprire una libreria oggi bisogna essere molto coraggiosi. Specialmente nei quartieri della periferia romana, in tempi di oscurantismo politico e culturale. In piena crisi dell'editoria i negozi vengono chiusi, non aperti. Siamo…

L’incontro di re Mancorta e la Donna ragno sul fiume Pattolo. La Tartufa di Venere, Ep.II. Leggenda, poesia.

L'incontro di Re Mancorta a bagno nel fiume Pattolo con Aracne, la donna che fu tramutata in un ragno per aver osato sfidare Athena nell'arte della tessitura. Scarica qui il poster di questa illustrazione. L'incontro diMancorta e AracneLa Tartufa di VenereEpisodio IIPoesia trattada questo libro:Scarica il Pdf Nei pressi dell'antica…

Reading Kerouac. On the road psychedelic

https://www.youtube.com/watch?v=AMuItUv9xZc The soundtrack of this episode. Charlie Parker, Anthropology Reading Kerouac Busker's MemoirOn the road psychedelic by Federico Berti Kerouac was my weak point, his novels I could not override page twenty-one without asking where those  sheety marionettes found money for beer travel bikes, I mean scorpions don't piss coins: just like bored…

Street art tutorial, per gli artisti di strada e il loro pubblico

Sono l'autore di questi articoli, qui sopra mi puoi vedere in diversi contesti sulla strada. Spettacolo a cerchio, walking band music, teatro canzone dal palcoscenico. Scegli un video dal menù in alto a destra. Street ArtTutorial L'ARTE DI STRADAINDIPENDENTESuggerimenti praticiArticoli di Federico Berti In un'epoca segnata dalla prevaricazione della realtà…