Francesco De Gregori, “La donna cannone”. Canta Duodé, Monghidoro 2022.

https://www.youtube.com/watch?v=sTGS95jZuZ8 Francesco De Gregori, "La donna cannone"" Nell'interpretazione del trio Duodé,Artisti di strada, Cover band Cantautorato italiano per: cerimonie, houseconcert, ristoranti/pub/bar mailto: infoduode@gmail.com Riprese e montaggio: Federico Berti, Italvox Edizioni Musicali Un bell'esempio di arte di strada consapevole, che si inserisce in modo armonioso nell'ambiente e nello spazio urbano. Questi…

Franchini-Parini, “Notturno alpino”. Orchestra Cetra, diretta da Pippo Barzizza

https://youtu.be/u5gdmswEINI Franchini-Parini,Notturno alpino Canzone Slow, 1950Radio Boys e Orchestra CetraDiretta dal Maestro Pippo Barzizza L'incisione originale di questo brano è del 1950, edita da Fonit Cetra per l'orchestra diretta dal maestro Pippo Barzizza. Le voci sono dei Radio Boys, gruppo vocale maschile nato nel primo dopoguerra sull'onda del Quartetto Cetra,…

La famosa storia dei coccodrilli nel Navile di Bologna.

https://youtu.be/_N8Ith5odJI "Valzer dei coccodrilli", Musica e parole di Federico Berti Federico Berti, Voce Fabiana Ciampi, Pianoforte Edizione Valter Colle / Nota Music, Distribuito da Ossigeno Srl, Mestre Scarica lo spartito per pianoforte: Download ZipFile Riprese effettuate a Calderara di Reno, Per la rassegna "Calderara Diremo"Casa della Cultura 'Italo Calvino' In…

“Smoke gets in your eyes” di Jerome Kern e Otto Harbach, 1933. Cantata in italiano da Meme Bianchi in “The Italian Song: Lo Swing (1939 – 1943)”. Audio, spartito musicale.

https://www.youtube.com/watch?v=G5RWk66hKvk Kern-HarbachSmoke gets in your eyes Canta Meme Bianchi"The Italian Song: Lo Swing (1939 - 1943) UMPG Publishing. Spartito musicaleDownload Jpeg Trascrizione per pianofortea cura di Gregory StoneDownload Pdf Questa meravigliosa interpretazione del classico standard jazz di Kern-Harbach, Smoke gets in your eyes, che personalmente ascoltai la prima volta dall'esausta…

Biri-Mascheroni, “Addormentarmi così”. Beguine/Tango, Canta Irma Fusi con l’Orchestra Di Ceglie, 1948. Video e Spartito musicale.

https://youtu.be/VuCw6tbpJ6c Biri-MascheroniAddormentarmi così Beguine/Tango, Bolero lentoInterpretazione di Irma Fusi Scarica lo spartitoDownload on Scribd Preferisco questa versione cantata da Irma Fusi, provocatoriamente erotico-sensuale, a quelle più recenti in chiave romantico-sentimentale, perché questa canzone all'inizio uscì addirittura come un bolero, e per gli anni '30-'40 era una provocazione che una donna…

Tacabanda, musica dal vivo. La mia canzone al vento, di Bixio-Cherubini.

https://www.youtube.com/watch?v=sAhnN4tyuPo Bixio-CherubiniLa mia canzone al vento Musica dal vivoTacabanda, One man band Lognola di Monghidoro (Bo)Mangirò 2021 In collaborazione conwww.fornocalzolari.it Sussurra il vento come quella seraVento d'Aprile, di PrimaveraChe il volto le sfiorava in un sospiroMentre il suo labbro ripeteva giuroMa pur l'amore è un vento di folliaChe fugge come…

Federico Berti, “San Sabba”. Ricordo bene, ricordo tutto. Canzone. Nota music / Ossigeno

https://youtu.be/yBB_4_nUuug "San Sabba"Ricordo bene,ricordo tutto Parole e musicaFederico Berti Testo e spartito:Download ZipFile (230 Kb) Edito da Valter Colle / Nota Music, Distribuito da Ossigeno Srl La memoria non mi mancaricordo ben ricordo tuttola memoria non mi mancami ricordo fuoco e fiamme dappertutto.Sangue d’innocenticorpi evanescenti e poil’infame colpa che tu…

Canzone a ballo. “Malapietra”. Leggenda del sasso di San Zenobi. Foxtrot moderato. Voce, chitarra, banjo, contrabbasso, batteria.

https://www.youtube.com/watch?v=oOL4TAUguyY "Malapietra"Canzone a ballo Musica e paroledi Federico Berti Scarica partitura e baseDownload ZipFile (4,00Mb) Versione strumentaleChitarra, MandolinoDownload ZipFile (3,00Mb) Note storiche sulla leggenda delSasso di San Zenobi (Pietramala)Leggi l'articolo qui Newsletter

Midi/Mp3, Carlo Ferrini, “Storia Cinese”. Swing Boogie, Canzone a ballo.

Per trasmettere in radio questo brano, avvia la riproduzione del video qui sorpa. Carlo Ferrini "Una storia cinese", Swing boogie all'italiana. Arrangiamento orchestrale del maestro Giuliano Piazza. Scarica il Midi file da questa pagina, aprilo nel tuo editor di scrittura musicale per ricavarne lo spartito. Non appena possibile renderemo disponibile…

F. Berti, “Araucaria”. Cueca. Ispirata all’Araucaria di Pablo Neruda. Spartiti per orchestra. Scarica Pdf.

Araucaria Parole e musica diFederico Berti Ispirata all'Araucariadi Pablo Neruda Spartito musicaleper voce e orchestraDownload ZipFile Spartito musicaleper pianoforte soloDownload PdfSpartito musicaleper chitarra e mandolinocon testo, accordi, midiDownload Zip File (2Mb) l'Araucaria è una pianta caratteristica della Patagonia. Viene considerata ancora oggi il 'pane dei poveri', le terre dei Mapuche…

Canzone, Valzer lento. Audio, Spartito musicale, Midi. L’Uovo del Serpente, leggenda di Montovolo.

L'Uovo delSerpenteLeggenda diMontovolo SCARICA ZIP FILE (2Mb)Mp3, Midi, Spartito, TestoParole e musica di Federico BertiValter Colle Edizioni MusicaliNota Musica / Ossigeno S.r.l. Sopra quel monteCi sta una pietraLiscia e rotondaDove la serpeSorveglia l'uovoMattina e seraE nella bucaUn gran tesoroDifende fieraE tutt'intornoLa notte e il giornoLei veglierà.Vai pur sicuraVai pur contentaFigliola…

F. Berti, “La Divisa del Capitano”. Marcia.Chitarra, Mandolino. Midi

Copertina dello spartito musicale. In omaggio la cartolina con l'illustrazione e il testo della canzone, il 30 Marzo a Bergantino (Rovigo) La Divisa del CapitanoTempo di MarciaSpartito musicaleTesto e musica diFederico Berti Parti diChitarraMandolinoScarica il Pdf Fate largo che passa il valente Capitano così bello, elegante con il fascino d'amor…

Aurora Giglio, la signora della posteggia che insegna al conservatorio. Mancia e gavotta. Osservatorio street art

Aurora Giglio è autrice di un 'disciplinare' della posteggia, che insegna in libera professione e in collaborazione con enti pubblici e privati, fra cui il Museo di Capodimonte e il Conservatorio di Salerno. Un 'disciplinare'per la Posteggianapoletana.Tratto da F. BertiGli artisti di stradanon sono mendicanti POSTEGGIA E GIROVAGHIAbbiamo parlato qualche…

F. Berti, “Valzer dei coccodrilli”. Spartito, Midi, Mp3. Organo, fisarmonica, ocarine.

Qui sopra puoi ascoltare la versione per organillo, ocarine e fisarmonica, di questa mia canzone a valzer dedicata alla leggenda degli alligatori nelle fogne, dove ho immaginato i coccodrilli uscire dai tombini e sbarcare il lunario come artisti di strada per le vie della città. Valzer deiCoccodrilliSpartito.Organo, fisa, ocarine di Federico…

F. Berti, “La sposa del torrente”. Audio, Pdf spartito, testo e accordi.

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere questa canzone in radio. Milonga/beguine per chitarra el., contrabbasso, armonica a bocca, batteria portativa. Da questa pagina puoi scaricare l'audio della linea melodica e lo spartito. La sposa del torrenteLEGGENDA DI APOSA Bologna, sec. XVISpartito musicaleMusica e parole:Federico Berti Ed. Valter…

Libro, Ebook, Audiolibro. Bologna e il mito di Atlantide. Leggenda di Aposa, la sposa del torrente.

Aposa e il mito di AtlantideAnalisi d'un raccontoTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Abbiamo parlato nello scorso capitolo di come il mito di Atlantide sia stato ripreso in alcune teorie 'pre-scientifiche', accomunate dall'idea che debba esservi stata una sola isola corrispondente nella realtà al racconto tramandato da…

Giornale Anpi, “Canta di Roncastaldo”. La testimonianza di Guido Minarini

Canta di Roncastaldo di Federico Berti Pubblicata sul giornale dell'Anpi Ho ricevuto con piacere da Vittoria Comellini una copia dell'articolo pubblicato questo mese nel giornale dell'Anpi, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, nella quale si riporta il testo della mia canzone dedicata ai morti di Roncastaldo, barbaramente decapitati a colpi di scure…

“Figli dell’officina”. Inno degli Arditi del Popolo. Spartito. Organo, Fisarmonica

Figli dell'officina Raffaelli - Del FreoINNO DEGLI ARDITI DEL POPOLOSpartito musicaleFisa, OrganoElaborazione del cantastorie Federico BertiSpartito musicaleScarica Jpeg   Pag1 Pag2Scarica Pdf  Download  Figli dell'officina o figli della terra,già l'ora s'avvicinadella più giusta guerra,la guerra proletaria,guerra senza frontiere,innalzeremo al ventobandiere rosse e nere,Avanti, siam ribelli,fiori vendicatorun mondo di fratellidi pace e di lavor.Dai monti e…

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Rock sinfonico italiano. Spartito, Mp3

Le tre voci dell'organo sono state qui assegnate ad altrettante chitarre elettriche soliste, sostenute da un contrabbasso e da una batteria portativa. Testo, musica e interpretazione di Federico Berti, che ha suonato tutti gli strumenti. Mandorlo in fiorROCK SINFONICO ITALIANOVocals, Lead guitars, Bass, DrumsEdizioni Valter Colle / Ossigeno, 2018Musica del…

F. Berti, “Mandorlo in fior”. Canto mariano per voce e organo. Midi, Spartito

https://youtu.be/wLyTN7Bv_ig Mandorlo in fior Parole e musica di Federico Berti Valter Colle edizioni musicaliDistribuito da Ossigeno Srl Partitura completaDownload ZipFile Organo, Violino, Fagotto,Oboe, Flauto traverso Tu che del ciel fulgida stella del mio pensier l'alta signora nel firmamento sei puro baglior cinto d'amor sollievo a pena e dolor camminerò senza paura.Libero son…

Ivan Graziani “Agnese”, beguine. Canta F. Berti. Uomo orchestra.

https://www.youtube.com/embed/rOau5tdNtzM La mia interpretazione di un classico della canzone d'autore italiana, una beguine di Ivan Graziani. In questo registrazione suono tutti gli strumenti in studio: chitarre, basso, voce, tamburo a spalla. Ascolta musica in streaming Agnese Canzone BeguineSpartito, Audio stream Testo e Musica di Ivan GrazianiElaborazione di Federico Berti Un…

Berti-Piazza, “Nebbia”. Tango. Mp3, Spartito. Testo e accordi. Italvox Edizioni.

"Nebbia"Featuring G. Piazza, ADIOS AMIGOSCanzone Tango Musica diGiuliano PiazzaParole, elaborazione di Federico BertiMusica, spartito, base e testo del nuovo singolo di Federico Berti su musica di Giuliano Piazza, tratto da un tango del 2009 'Adios amigos' che puoi ascoltare qui. La canzone è dedicata a una compagna di viaggio molto…

Bologna. Storie, storielle, canzoni, zirudelle. In collaborazione con il prof. Pietro Maria Alemagna.

Una breve sequenza video dall'edizione 2017 di questa bella iniziativa del prof. Alemagna e dell'associazione "Via Petroni e Dintorni". Qui suono a ballo con Davide Dobrilla a Palazzo Fantuzzi, Bologna. BolognaStorie, storielle canzoni, zirudelle A cura del prof. Pietro Maria Alemagna Conferenza-spettacolo Presento in questa breve scheda la mia partecipazione…

Storia del processo Murri. Cantastorie, Bologna. L. De Antiquis, Piazza M. e G.

Storia delprocesso MurriCanzone di:Lorenzo De Antiquis,Marino Piazza,Giuliano PiazzaCanta:Federico BertiChitarra, voce,batteria portativaDavide DobrillaFisarmonica TESTODELLA CANZONENel '902accadde in via Mazziniviene trovato mortoil conte Bonmartini20 settembre era quel dìil caso Murri inizia cosìSi apriva allor l'inchiestagiudici ed inquirentiscoprire gli assassini,complici e malviventitra maldicenze e realtàmentre si cerca la veritàIl conte Bonmartinicome uno scapoloneaveva…

F. Berti, “Rosa Divina Tango”. Tango/Beguine. Son spartito.

Rosa Divina TangoFederico BertiValter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com Testo della canzoneNella penombra stala tua legion d'onorese ascolti sentiraii palpiti del cuoremormorano i lacchè cento comandesuona l'orchestra un tangopieno di passion.Rosa divina miache risvegli il mio amorle tue vesti sgargiantison petali errantinel vento del cuorRosa divina miasei un incanto per mequel tuo…

Otranto, la Torre del Serpe. Parole e musica di Federico Berti.

La Torre del Serpe UNA LEGGENDA DI OTRANTO Musica trad. cantastorieParole di Federico Berti Il vento salentino che soffia dall'Orientemartella nell'orecchio sguaiato e irriverentedal porto che alla foce dell'Idro si vedràall'ombra d'un giardino la strada puoi lasciarLe reti e i pescatori trovandoti alle spallepercorri tra le dune la desolata valletra fossili, bauxite, scogliere…

G. Carducci / F. Berti, “La Moglie del Gigante”. Valzer, fisarmonica.

La Mogliedel GiganteGiosuè CarducciFederico BertiChitarra, voce, clarinetto, batteria portativa, musica:Davide Dobrilla Fisarmonica Mp3 non disponibile SPARTITO MUSICALE: Il testo della canzone è tratto da qui. Acquista il libro Valter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com SUONA LA CANZONE"La Moglie del Gigante" è una poesia di Giosuè Carducci tratta da "Rime e ritmi", raccolta pubblicata…

F. Berti, “L’energia pulita”. Mulino San Martino. Canzone. Chitarra, clarino.

L'energia pulita Montese (Mo)Mulino San Martino Osservo le tre macine di sasso dalle turbine di metallo mosse nell'acqua fresca le ricolme fosse voltar l'antica ruota ad ogni passo Ripenso alle parole spese invano alla follia dei popoli civili al fumo dalle polveri sottili che intossicando va il genere umano Guardo le pale nuove del mulino…

Uomo orchestra romantico

 Te lo leggo negli occhi (Sergio Endrigo - Andrea Bardotti, 1964) Chitarra, voce, batteria portativa: Federico Berti Artista di strada a S. Lazzaro di Savena (Bo) Sabato 18 marzo 2017   One man band non vuol dire solo animazione musicale, ritmi coinvolgenti e fuochi d'artificio ma anche momenti di intimità, serenate,…

Infoterapia. Gli artisti di strada non sono mendicanti

Mestiere e vocazioneGli artisti di strada non sono mendicantiAlla recente proposta di riflessione sul tema della fiscalità, gli artisti di strada reagiscono negando la natura professionale dell'attività, che non viene da loro concepita come un mestiere ma come un 'dono'. A questo proposito hanno chiarito la loro posizione, le offerte non solo non devono…

Amapola. Canzone Beguine.

  Amapola (J.M. Lacalle – A. Gamse – Bruno) Chitarra, voce, batteria portativa: Federico Berti Rullante: Ricardo Tomba Jam session Bar Touring Monghidoro (Bo) Domenica 19 febbraio 2017     Le riprese di questo video sono state effettuate durante la presentazione del romanzo al Bar Touring di Monghidoro (Bologna), un thriller italiano…

F. Berti. “Fantasmi in galleria”. Leggenda, Ca’ di Landino (Bologna). Cantastorie.

Tratta dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza Fantasmiin galleriaBerti-Piazza1° Premio Giovanna Daffini 2005 Chitarra, voce: Federico BertiFisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda Questa canzone racconta la leggenda delle 'presenze' a Ca' di Landino, tra Castiglione dei Pepoli e Baragazza, in provincia di Bologna. Nella galleria dove avvenne la strage…

P. Gori. “Addio Lugano Bella”. Adattamento per coro.

Pietro GoriAddio Lugano Bella Tratto da Federico Berti"La Terra è Piatta!" Prodotto daValter Colle / Ossigeno Un classico nel repertorio dei canti di protesta, cantato da tantissimi grandi della musica italiana, interpreti come Milva, Maria Carta, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Antonella Ruggero solo per citarne alcuni; il testo racconta l'espulsione degli…

Berti-Piazza, “Polka dei mercati”. Santarcangelo 2015

  Polka dei mercati Berti-Piazza Chitarra, voce: Federico Berti Fisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda   Ascolta: [caption id="attachment_243" align="aligncenter" width="363"]Tratto dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza[/caption]   Federico Berti: "Questa cosa è bellissima perché le canzoni sono talmente potenti, che tante volte si attaccano addosso alle persone, le vestono…

Valzer. Lorenzo De Antiquis, “La ragazza del treno”. Featuring “Eulalia TorricellI”.

In questo video la canzone di Lorenzo De Antiquis, sull'aria dell'Eulalia Torricelli, ripresa da Julko Albini alla Sagra dei Cantastorie, Santarcangelo di Romagna. La ragazza del treno 2015 Santarcangelo di RomagnaRiprese di Julko AlbiniSagra dei CantastorieCanta Federico Berti Remo Vigorelli: "Scaldiamo l'ambiente con un applauso valà... Federico Berti: "Intanto io voglio…

Italvox edizioni. Notiziari musicali. Archivio digitale

Notiziari musicali   L'archivio Italvox In 60 anni di attività le edizioni Italvox si sono arricchite di oltre 2000 spartiti, alcuni dei quali hanno un valore inestimabile. Ballabili, canzoni, ritmi latino-americani, jazz e ballo da sala, parodie, cantastorie. Alcuni pezzi rappresentano delle rarità. Stiamo digitalizzando tutto il materiale per consentire…

La pena di morte. Svanito un sogno di progresso. Satira, poesia.

Er patibbolo Poesia diFederico Berti Tratta da: Trilussa contro Maciste,Bologna, Streetlib, 2021 Sgozzati, divorati, scorticatifucilati, abbruciati, crocifissidecapitati, appesi, avvelenati dati in pasto a li vermi de l’abbissi. Squartati, lapidati, soffocati marciti in culo alle real galere e ancora mutilati, fustigati o divorati da le grandi fiere. Sto sacrificio bieco e…

Il guardaroba di Pierrot. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.10

"L'importante non è quello che metti ma come lo porti". Nella Foto: maschera di Pierrot Il guardaroba di Pierrot Frammento XCommento musicale:D. Bowie, "Threepenny Pierrot"FAI PARTIRE LA MUSICA UN CIRCO IMMAGINARIOLa carovana dei ciuchi di latta sonnecchia all'alba tra le mura di una caserma abbandonata; tutto tace, la bella Pierrot scende…

Piero Piazza, “Non chiamarmi amore”. Foxtrot. Spartito Mp3 Midi.

Piero PiazzaNon chiamarmi amore Fox moderatoper Fisarmonica Spartito musicaleAudio Mp3, Midi SCARICA JPEG    Pag1   Pag2 SCARICA Mp3    Download SCARICA Midi    Download JAZZ E BALLO LISCIOFonte:Corriere della Sera Interessante articolo in cui si parla di un ritorno al liscio nella musica jazz. Sulla scia di Benny Goodman, Henghel Gualdi e tanti altri artisti…

Giuliano Piazza, cantastorie. Musicista, editore, illustratore. Download mp3.

Il cantastorie Giuliano Piazza al trentennale di Piazza Marino. in Montagnola, settembre 2013. Foto di Giorgio Polmoni. Giuliano Piazza Musicista, OrchestraleEditore, Illustratore,Cantastorie Giuliano Piazza, padre del noto Marco attivista politico e attuale amministratore della casa editrice, ha condotto la Italvox dal 1970, fino alla sua scomparsa nel 2015. Artista eclettico,…

La schiavitù delle donne. Storie dell’8 marzo. Punk rock italiano.

La schiavitùdelle donne Poesia diFederico Berti Sfruttate in condizioni disumane,escluse dal concorso alla carriera,cresciute in quelle fabbriche malsaneo in casa a ricamare giorno e sera.Le donne rinunciavano a sé stesseper senso di sfiducia e d'impotenza,all'uomo duramente sottomesse,offese nella loro intelligenza.Solo una voce urlava di protesta,lottando per la pace e l'uguaglianza,spronando i giusti…