P. Gori. “Addio Lugano Bella”. Adattamento per coro.
Tratto da Federico Berti
La Terra è Piatta!
Valter Colle, Ossigeno
Un classico nel repertorio dei canti di protesta, cantato da tantissimi grandi della musica italiana, interpreti come Milva, Maria Carta, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Antonella Ruggero solo per citarne alcuni; il testo racconta l’espulsione degli anarchici dalla Svizzera, con l’accusa poi rivelatasi infondata di aver partecipato ad atti di terrorismo. L’avvocato Pietro Gori, militante ma anche poeta e portavoce d’una generazione in lotta, scrisse allora questa canzone che non rappresenta solo gli anarchici e la loro personale idea del mondo, ma tutti i movimenti di protesta, che in quegli anni erano uniti contro l’oppressione e lo sfruttamento delle classi subalterne.
Canti Politici
Anonimo, E quei briganti neri
Lorenzo De Antiquis, Ricordando Garibaldi
Federico Berti, Fantasmi in galleria
Federico Berti, Cà dei Santoni
Federico Berti, L’eccidio di Roncastaldo
Federico Berti, Fame e Pellagra
Federico Berti, Kabul
Federico Berti, Tehran
Federico Berti, Tutti in galera
Federico Berti, Naufragio a Pylos
Pietro Gori, Addio Lugano Bella
Pietro Gori, Alla conquista dell’Avvenire
Pablo Neruda, Araucaria