Martin Bernal, ‘Atena nera’. Le radici afroasiatiche della civiltà classica.

https://youtu.be/qTCr-NzN7ZY Martin BernalAtena nera Le radici afroasiatichedella civiltà classica Milano, Il Saggiatore, 2011 Quando uscì questo libro per la prima volta nel 1987, le tesi di Martin Bernal suonarono come una sorta di 'rivoluzione copernicana' rispetto agli studi classici, dal momento che l'autore si proponeva di sfatare il mito eurocentrico…

Leo Frobenius, Storia della civiltà africana, Torino, Einaudi, 1950

https://youtu.be/03VOK3H-eEo Leo FrobeniusStoria della civiltà Africana Milano, Adelphi, 2013 Opere di Frobenius consultabili onlineOpen Library, Internet Archive Secondo il padre del diffusionismo Leo Frobenius in Storia della civiltà africana, le culture del neolitico africano non influenzarono soltanto i Greci, ma anche molti altri popoli europei. Lo studioso berlinese il primo…

Podcast. Spazi africani nella mitologia greca.

https://youtu.be/Zu01dGeC-8w Spazi africani nellamitologia greca Riduzione, relazione e approfondimento di Federico Berti a partire dal saggio di Antonio Enrico Leva, Miti greci e scenari africani, in 'Africa'. Rivista trimestrale di studi e documentazione dell'Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente, Anno 18, N. 1, 1963, p. 8-23. Istituto Italiano per l'Africa…

Il sasso di San Zenobi a Pietramala fra leggenda e realtà.

https://www.youtube.com/watch?v=oOL4TAUguyY La canzone tratta da queste note. Leggenda di Pietramala (Firenzuola) Il Sasso di San Zenobia Pietramala traleggenda e realtà Note intorno a un raccontopopolare del crinale fiorentino Articolo diFederico Berti Queste note sono materiali di studio per una storia cantata s'un luogo leggendario che si trova sul crinale della…

Quella mela avvelenata che uccise la madre di Santa Liberata. “Le vie delle fiabe”, Libro, ebook, Audiolibro. Materiali

La mela del DiavoloChe uccise la madredi Santa Liberata, F. Berti, Le vie delle FiabeMateriali di approfondimento Come più volte abbiamo ricordato percorrendo Le vie delle fiabe tra Germania, Francia e Italia, questi racconti per molto tempo ritenuti di origine popolare si sono rivelati spesso più 'colti' di quanto non…

Audiolibro, F. Berti “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”.

Le vie delle fiabeL'informazioneè narrazioneAscolta l'anteprimaScarica l'audiolibro Biancaneve era più tedesca, francese o italiana? Circe era una maga assassina? La mitica Atlantide si trovava in Sardegna, nel Mar Nero, o in Perù? Dracula è un mito razzista? La bella addormentata era Giovanna d’Arco? I sette nani erano minatori bambini? Dante…

La Musica del Fauno. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.V. New Epic Poetry.

Dopo aver congedato il consigliere Gorgia, re Mancorta riceve la visita d'un suo vecchio amico Fauno, di ritorno da un lungo viaggio in Tracia, che suona per lui un'antica danza frigia. . Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Musicadel FaunoLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio V ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro…

La Maledizione della Civetta. La Tartufa di Venere, Libro I, Ep.III. New Epic Poetry.

Athena appare a Mancorta sotto forma di una civetta notturna e gli offre in dono una spada in bronzo protetta dagli dei, ma lui rifiuta peccando di hybris. Scarica qui il poster di questa illustrazione. La Maledizionedella CivettaLa Tartufa di VenereLibro I, Episodio III ISBN: 9788835373773 Disponibilità:Ebook |Audiolibro Re Mancorta rifiuta le…

Babbo Natale e la Befana, ovvero il contrasto dell’amore e del denaro. L’immaginazione sul filo della realtà.

Studio preliminare per satire e racconti a tema natalizio.Vi aspetto il 5 Gennaio 2020 h.15:00, Castello ManservisiCastelluccio di Alto Reno, Porretta (Bologna) Babbo Natale e la Befana Contrasto dell'amoree del denaro Fiabe, miti e leggendel'immaginazione sul filo della realtàleggi in linea su questo sito PAPA' NATALE Icona di San Nicola di…

Libro, Ebook, Audiolibro. Atlantide, le palafitte e l’Utopia. La caccia al tesoro del popolo eletto. Un delirio paranoico

Atlantidesiamo noiIl delirio paranoicodei cercatori di'popoli eletti'Tratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Fin qui abbiamo preso atto che non esiste una sola Biancaneve, non esiste un solo castello e una sola addormentata, non esiste nemmeno un solo conte Dracula, non esiste una sola grotta di Circe e…

La Grotta Spaccata di Torre Paola e l’Odissea di Omero. Le cave grotte di Circe, riparo per le navi di passaggio.

Le 'cave grotte'dell'OdisseaLa ricerca di due speleologi nel Parco Nazionale del CirceoTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Eravamo partiti da un itinerario turistico in Germania ispirato alle fiabe dei fratelli Grimm, ci siamo trovati a parlare delle guerre di religione, dell'antisemitismo, della leggenda di Dracula e pian…

Libro, Ebook, Audiolibro. Napoli, Partenope e le Sirene. Un altro mito di fondazione. Le vie delle fiabe.

Napoli, Partenopee le Sirene. Un altro mitodi fondazioneTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione In questo capitolo torneremo a Napoli, la città del Basile e del Pentamerone. Fondata da una Sirena dicono, la mitica Partenope, da cui l'attributo di 'Partenopea'. Un mito eponimo secondo cui la città sarebbe…

F. Berti, “La sposa del torrente”. Audio, Pdf spartito, testo e accordi.

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere questa canzone in radio. Milonga/beguine per chitarra el., contrabbasso, armonica a bocca, batteria portativa. Da questa pagina puoi scaricare l'audio della linea melodica e lo spartito. La sposa del torrenteLEGGENDA DI APOSA Bologna, sec. XVISpartito musicaleMusica e parole:Federico Berti Ed. Valter…

Libro, Ebook, Audiolibro. Bologna e il mito di Atlantide. Leggenda di Aposa, la sposa del torrente.

Aposa e il mito di AtlantideAnalisi d'un raccontoTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Abbiamo parlato nello scorso capitolo di come il mito di Atlantide sia stato ripreso in alcune teorie 'pre-scientifiche', accomunate dall'idea che debba esservi stata una sola isola corrispondente nella realtà al racconto tramandato da…

Otranto, la Torre del Serpe. Parole e musica di Federico Berti.

La Torre del Serpe UNA LEGGENDA DI OTRANTO Musica trad. cantastorieParole di Federico Berti Il vento salentino che soffia dall'Orientemartella nell'orecchio sguaiato e irriverentedal porto che alla foce dell'Idro si vedràall'ombra d'un giardino la strada puoi lasciarLe reti e i pescatori trovandoti alle spallepercorri tra le dune la desolata valletra fossili, bauxite, scogliere…

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Cap.16, Dai figli di Noè al mito d’Europa.

L'Europa di Japhet Quando le banche non c'erano Articolo di Federico BertiTratto da "Le vie delle fiabe" Ricapitolando il nostro viaggio dall'inizio di questo libro, siamo partiti dalle indagini svolte sulle fiabe al tempo della polemica tra Propp e Levi-Strauss, riscontrandovi non tanto e non solo dei miti decaduti, ma…

L’eroe rumeno che salvò i bambini.

Federico Berti. Copyright 2015. Fiabe moderne. ____________________________ [caption id="attachment_15882" align="aligncenter" width="517"] Riesci a vedere il palazzo in fiamme?[/caption]   L'eroe rumeno che salvò i bambini   Non giudicare un libro dalla copertina Il pregiudizio può riservare imbarazzanti sorprese, per esempio quando un immigrato salva la vita a molte persone dimostrandosi più…

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Cap.5, Basile va all’inferno. Napoli sotterranea

Basile va all'infernoNapoli sotterranea Tratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Dopo aver analizzato i molteplici rimandi fra immaginazione e realtà, narrazione popolare, cronache e leggende, fra il centro europa nel secolo romantico e nella Francia tra le guerre di religione e la grande rivoluzione borghese, avendo chiaro…

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Cap.1, Basile e i Grimm. Leggi l’anteprima.

Basile e i GrimmLa bella addormentata,un caso internazionale.Qualche anno fa tra Amburgo e Francoforte è successo qualcosa che ha riportato l’attenzione sulle fiabe dei fratelli Grimm, le aziende di promozione turistica hanno tracciato una serie di itinerari noti come Via delle fiabe, idealmente collegati all’opera dei due fratelli di Hanau,…

L’incontro di re Mancorta e la Donna ragno sul fiume Pattolo. La Tartufa di Venere, Ep.II. Leggenda, poesia.

L'incontro di Re Mancorta a bagno nel fiume Pattolo con Aracne, la donna che fu tramutata in un ragno per aver osato sfidare Athena nell'arte della tessitura. Scarica qui il poster di questa illustrazione. L'incontro diMancorta e AracneLa Tartufa di VenereEpisodio IIPoesia trattada questo libro:Scarica il Pdf Nei pressi dell'antica…

“Il Re Somaro”. New Epic Poetry. Miti e leggende. La Tartufa di Venere Ep.I

Il Re SomaroNew Epic PoetryMiti e leggendeTratto da F. Berti,"La Tartufa di Venere"Leggi & ascoltaEbook | Audiolibro Quell'arida region della Turchiadove si combatté più d'una guerra,se ascolterete la novella miaconoscerete meglio d'ogni terra.Bagnata da tre mar su quella viache al regno delle Amazzoni si serra,fu retta da quegli abili indoviniche…