La classifica di questo mese
Stabile al primo posto il ballo a Bagnarola di Budrio, che nel frattempo ha passato le 720.000 visualizzazioni. Al secondo posto la mia recensione su Karolina Protsenko, evidentemente seguita dal pubblico dell’artista forse anche per via dei sottotitoli in inglese. Sale al terzo posto il ‘backstage’ alla grigliata nel prato di Gabriele Roda, il contrabbassista che ha suonato con me e Giuliano fino alla sua scomparsa, con i bambini che suonano e cantano insieme a noi. E’ la mia traduzione in italiano di ‘Moon river’. Torna in classifica un video di due anni fa nel quale suono a cappello come one man band al mercato di Monghidoro, stabile al suo posto la mia versione strumentale per organo e orchestra di ‘Nome Dolcissimo’, che proprio non vuol saperne di uscire dalla Top 10. Torna a farsi ascoltare la canta di Roncastaldo, che ho recentemente rimesso in circolazione per l’anniversario dell’eccidio. Gualdi mi accompagna sempre, stavolta col valzer ‘Favoloso’, cui segue (e mi fa molto piacere) la mia ‘Sacher Polka’ per pianoforte solo, rilanciata forse dallo spettacolo a Calderara con Fabiana Ciampi. Anna Monti e i suoi tarocchi rimangono in zona VIP, seppure con un’intervista diversa da quella che ha bucato gli schermi, il mio video informale all’orchestra ‘La Vaporiera’ continua a girare e con viva soddisfazione vedo entrare nei vertici della classifica una delle mie storie per animali in terza rima, che avendo passato lo scoglio delle prime 1000 visualizzazioni è ormai entrata nel novero dei video popolari.
Condividi nei Social