La clandestinità del druidismo a Roma

La repressione del druidismo avviata con la conquista romana è servita realmente a estirpare il culto, o non ha piuttosto consolidato il sistema simbolico di cui quelle tradizioni erano espressione, proprio in conseguenza della sua clandestinità? Quando i missionari cristiani arrivarono in Irlanda, in Scozia, Inghilterra e Galles, trovarono popolazioni…

Dall’esperienza al ricordo, dalla memoria alla conoscenza.

https://www.youtube.com/watch?v=M-5QKP8fXC0 Per sottrarsi al condizionamento della memoria, bisogna conoscere l'arte della memoria Dall'esperienza al ricordo,dalla memoria alla conoscenza Articolo di Federico Berti Quando il bambino vede per la prima volta una rosa o ne fa esperienza indiretta, l'impressione di quel ricordo lascia una traccia nella sua mente: quella traccia è…

Dierk Lange, Antichi regni africani, in: Journal of African Anthropology 3/2005

https://youtu.be/WwH6EUHO53A Dierk LangeAncient Kingdoms of West Africa, in: ‘Journal of African Archaeology’, Vol 3, 2005. Read and download this paper La storia dell’Africa sub-Sahariana viene qui analizzata a partire dal parallelismo tra le società Cananea-Israelitica e Fenicia. Sulla base di fonti scritte, testimonianze orali e analisi dei processi rituali, l’autore…

Martin Bernal, ‘Atena nera’. Le radici afroasiatiche della civiltà classica.

https://youtu.be/qTCr-NzN7ZY Martin BernalAtena nera Le radici afroasiatichedella civiltà classica Milano, Il Saggiatore, 2011 Quando uscì questo libro per la prima volta nel 1987, le tesi di Martin Bernal suonarono come una sorta di 'rivoluzione copernicana' rispetto agli studi classici, dal momento che l'autore si proponeva di sfatare il mito eurocentrico…

Leo Frobenius, Storia della civiltà africana, Torino, Einaudi, 1950

https://youtu.be/03VOK3H-eEo Leo FrobeniusStoria della civiltà Africana Milano, Adelphi, 2013 Opere di Frobenius consultabili onlineOpen Library, Internet Archive Secondo il padre del diffusionismo Leo Frobenius in Storia della civiltà africana, le culture del neolitico africano non influenzarono soltanto i Greci, ma anche molti altri popoli europei. Lo studioso berlinese il primo…