Libri. Antonio Altamura, I cantastorie e la poesia popolare italiana.

Antonio Altamura,I cantastorie e lapoesia popolare italiana, Napoli, Fiorentino, 1865. Raccolta antologica di poemetti popolari in ottava rima. Dove trovarlo in biblioteca L'aspetto forse più interessante di questo libro, aldilà del peso letterario di ciascuno dei poemetti che raccoglie, è nella testimonianza che lascia del rapporto fra oralità e scrittura…

Giovani che imparano dai vecchi. Una tradizione di Pasquini romani.

https://www.youtube.com/watch?v=35bMeDIu9Co Giovani che imparano dai vecchi Guido Palma e Costantino Pucci Una tradizione di Pasquini romani Abbiamo parlato in altre occasioni dei Pasquini romani e di come la tradizione sia stata più volte ripresa dal potere stesso per creare una satira di volta in volta aristocratica, clericale, borghese, popolare. Pasquino…

Tacabanda, musica dal vivo. La mia canzone al vento, di Bixio-Cherubini.

https://www.youtube.com/watch?v=sAhnN4tyuPo Bixio-CherubiniLa mia canzone al vento Musica dal vivoTacabanda, One man band Lognola di Monghidoro (Bo)Mangirò 2021 In collaborazione conwww.fornocalzolari.it Sussurra il vento come quella seraVento d'Aprile, di PrimaveraChe il volto le sfiorava in un sospiroMentre il suo labbro ripeteva giuroMa pur l'amore è un vento di folliaChe fugge come…

Toni Maraini, I sogni di Atlante. Aedi, saltimbanchi, poetesse e musicanti nella tradizione di spettacolo popolare del Maghreb

Toni Maraini,I sogni di Atlante. Aedi, saltimbanchi, poetesse e musicanti nella tradizione di spettacolo popolare del Maghreb Alberobello, Poiesis, 2007ISBN 9788890197031 Acquista il libro p.e. 14,25e.Ebook edition Pdf abb. Disponibile al prestitointerbibliotecario: Si, Toni è sorella di Dacia Maraini. Il suo vero nome è Antonella, figlia di un etnologo e…

Vita di Esopo Frigio, prudente e faceto adulatore. Tradotta e ornata dal signor conte Giulio Landi. Venezia, 1545. Ebook Gratuito

Vita di Esopo Frigio,prudente e faceto adulatore. Tradotta e ornata dal signor conte Giulio Landi. Venezia, 1545Download Ebook GratuitoLeggi online su Wikisource Per collezionisti, libreria antiquariaVenezia 1545 | Torino 1645 | Napoli 1865 Guglielmo Barucci,Un (nuovo) «Esopo» cinquecentesco:la «Vita di Esopo» del conte Giulio Landi Download Full-Text Pdf La volgarizzazione…

Zirudella della lira. Piazza Marino. Voce narrante Cesare Fauni. Musica di Giuliano Piazza.

https://youtu.be/cMvNTyJnz0w Piazza MarinoZirudella della lira Voce narrante Cesare Fauni Musica di Giuliano Piazza"Topo Gigio". Scarica lo spartitoDownload ZipFile Zirudela av degh dabònla lire le in svalutazioni nostar rispremi con tant sudaurtott i dé i perdan valaur...Le un aferi cal fà ingrassè la roba sempar crassi prezi sempar sòla zent slamentan…

Zirudella della Dad. Testo e voce narrante Federico Berti, musica di Giuliano Piazza

https://www.youtube.com/watch?v=facHierU2Dk Zirudella della Dad Testo e voce narrante F. BertiMusica di G. Piazza Zirudella della Dadcol telefono e l'Ipadper motivi di salute,chi lamenta, chi discute,chi risparmia le protestetimorato della peste.La lezione è già iniziataquante maschere in paratacon le fate, coi follettipersonaggi dei fumetti;gli scolari, le educandesi collegano in mutandecol pigiama…

Zirudella delle bufale. Testo e voce narrante Federico Berti. Musica di Stefano Gattano.

https://www.youtube.com/watch?v=Vnfl_ZR3ztA Zirudella delle bufale Testo, voce narrante Federico BertiMusica di Stefano Gattano Zirudella in mèz al prèquante bufale li stèche brucando con passionesono in gran competizionetra di lì per quella fossatutte in fila a far la grossaper il premio più balordoal prodotto interno lordo.Danno incarico al montonevalutar la prestazione:sarà l'arbitro…

Zirudella del somaro, testo e voce narrante Federico Berti. Italvox edizioni.

https://www.youtube.com/watch?v=vB4vbyLQFk4 Zirudella del somaro Testo e voce narrante:Federico Berti Zirudella del somaroche va in cerca d'un riparodalla pioggia e dal gran ventoha bussato in Parlamento,gli hanno aperto di buon cuoredue ministri e un senatoreinvitando l'inservientea chiamare il Presidente.Presidente nazionalenel vedere l'animalevuole essere d'aiutoall'illustre sconosciuto:"Dite pure amico mioa ogni cosa penso…

Gli studi sul sonetto. Poetica normativa e poetica descrittiva. Note intorno a un problema di critica letteraria

Tratto daFederico Berti, Trilussa contro Maciste Sonetti sbajati a la romanesca La satira politica senza volto da Pasquino al BelliPolimorfismo del sonetto dalle origini ai giorni nostriGli studi sul sonetto. Poetica normativa e poetica descrittiva. Elizaveta Illarionova distingue negli studi sul sonetto due tensioni opposte, da un lato le poetiche…

Proverbio del giorno. Raccolta di massime in versi

https://youtube.com/playlist?list=PLqseEeYYs2evqFhWlldzMDRpevUR3iam9 Video Playlist. Proverbio del giorno. Proverbio del giorno Testi di Federico Berti Ogni giorno un nuovo proverbio, massima, aforisma, tradotto in terza rima. Le riprese sono tutte effettuate all'interno di un bosco. Sono tutti shorts, durano meno di 15 secondi. La musica che senti in sottofondo è tratta dalla…

Dal cappello dell’artista di strada al ‘Panaro solidale’. Nel picco della pandemia, Napoli oltre la cartolina.

Artisti di stradae solidarietàa NapoliDal Panaro solidaleallo sfratto delPazzarielloTratto da F. Berti,Gli artisti di stradanon sono mendicanti Durante l'isolamento nel pieno della pandemia, l'iniziativa del panaro solidale ha fatto il giro del mondo, abbiamo visto le foto e letto gli articoli non soltanto nei giornali italiani. Non tutti sanno che…

Sono solo canzonette? la propaganda è dappertutto. Musica, poesia.

Musica italiana1924-1939 Le 100 canzonipiù popolari Indicedelle canzoni Canta Pierrot (1924)Valencia, (1926)Come una coppa di Champagne (1926)Creola (1926)La Spagnola (1926)La Montanara (1927)Fior di Shangai (1927)Ricordati di me (1927)L'uomo che amo, (1927)Miniera (1927)Ramona (1928)Tango delle Geishe (1928)L'Olandesina (1928)Nilo Blu (1928)Bèla Burdèla (1928)Tango delle Rose (1928)Tango delle Capinere (1928)Spazzacamino (1929)'O Zappatore (1929)Come…

Corinaldo, apparizione al Pozzo della Polenta! F. Berti, “Lo Spirito del Pozzo”. Canzone a ballo. Spartito, Mp3

Qui sopra puoi ascoltare l'incisione completa della canzone che presenterò il 26-27 Ottobre a Corinaldo alla festa di Halloween, dove sono stato invitato a suonare come uomo orchestra e cantastorie. Qui sotto il testo della satira. "Lo Spiritodel Pozzo" Macchietta aStornello Canzone ballabiledi Federico Berti Ascolta qui la versionestrumentale per…

Storie di animali. Le Rane in Pentola. There’s no planet

Le Ranein Pentola Favola, poesiaStorie di animali di Federico Berti In una grande pentola bollenteSei raganelle condannate a morteParlavano tra loro amabilmenteDisse la più piccina: "Amara sorte!Sarà per noi terribile sventura,Se non saltiam queste dolenti porte""Orribile sarà la tua iattura!",Rispose infastidita la più anziana:"Impara a dominar la tua paura".La terza…

Trilussa contro Maciste. Satira, poesia. Sonetti romaneschi. L’elzeviro del cantastorie n. 28

TrilussacontroMaciste Satira, poesiaSonetti romaneschi di Federico Berti Trilussa annava a spasso co'r bastonea'n certo punto je se para 'nnanteun pezzo d'omo co' du' spalle tante e'r manganello appeso a li carzone.'O vòle pia' dde petto quer gigantedice: "Vie' qua te dò 'no sganassone!"quell'artro bbòno bòno 'n ze scomponeje sputa'n faccia…

L’asino e il capretto. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.17. Ispirata a un classico di Esopo.

Dedico questa fiaba a una capanna sul fiume, la taverna Manitovac a Niksic, in Montenegro, dove ho conosciuto un asino e un capretto che mi hanno raccontato una storia... L'asino e il capretto Favola, poesiaStorie di animali Ispirata a unclassico di Esopo Commento musicale:F. Berti, "Myrina"Clarinetto Sib, oboe,flauto traverso, fagottoSpartiti…

La polverina. Satira, poesia. L’uragano che fa piovere cocaina, notizia vera. Pasquinata n.27

La Polverina Satira, poesiaPasquinata n.27 di Federico Berti PER GLI AMANTI DI TRILUSSA,BELLI E PETROLINI Tra i banchi 'nder mercato a la gran festa un ortolano coll'occhiata finach'aveva da smazza'na porverinache t'addrizzava li capelli in testa.Costava cara li mortacci sua!'Mpo' la ciucca, 'mpo' ch'era proibita,a 'rivennesse tutta la partitas'è fatt'ii…

Il Manto della Zebra. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie.

https://www.youtube.com/watch?v=FHI3NLTXm8E Né sul bianco, né sul nero. La colorazione a strisce della zebra pare che non sia tanto dovuta all'esigenza di mimetizzarsi nella vegetazione, quanto a un problema di rifrazione solare e lunare, legato anche al bisogno di contenere la temperatura del corpo. Soprattutto confonde gli insetti, in particolare il…

Il Bagnino. Satira, poesia. Pasquinata n.24 in romanesco. Cantastorie italiano.

Il Bagnino Satira, poesiaPasquinata n.25 di Federico Berti Per chi ama Trilussa,Gioachino Belli, Petrolini Mi' nonno, pe' li bagni ravennatifacea lo stufarolo ai cardinali,mo' che i plebbei so' peggio de li squalime tocc'a fa'r bagnino all'impiegati.Uno de quelli avvelenati a bestiagirava armato pur'alla renella,co' li bermuda sott'a la bretellape' vennica'…

The Busker’s Hat. L’artista di strada col QR Code. Il cappello virtuale. Osservatorio Street-art

'The Busker's Hat' è un progetto sviluppato da un ingegnere bolognese nella piattaforma CamTv. Serve a monetizzare con un QR code le riprese del pubblico durante gli spettacoli in strada. The Busker'sHatMonetizzare foto e videogirati dal pubblicoTratto da F. Berti,Gli artisti di stradanon sono mendicanti L'ANSIA DI MONETIZZAREE' un bolognese…

Il Dilemma dell’Istrice. Favola, Poesia. Bestiario n.12. L’amore e le spine.

Il Dilemmadell'Istrice L'amore e le spineFavola, poesia Bestiario n.12Storie di animali In una fredda notte al bosco neroDue istrici dal puntiglioso mantoTremanti nell'inverno più severoSi vollero serrar l’un l’altro accantoMa le pungenti e dolorose spineMutarono la gioia loro in pianto:“Se m’avvicino al rumoroso crineCon quegli spilli mi trafiggi il cuoreE…

Il Reggiseno di Carola Rackete. Satira, poesia. Cantastorie. Pasquinata n.24

Il Reggiseno Satira, poesia di Federico Berti Pasquinata n.24 indialetto romanesco Uno che je piaceva a fa'r guardoneJe se 'ngrillava l'opera celesteSì vedeva balla' sott'a la vesteQuàrche tettina fresca de staggione.Siccome'r fatto capitava spesso Chiedette un'ordinanza in d'er distrettoL'obbrigo da gira' co'r reggipettoA tutti i fior de l'aggarbato sesso'Na vecchia…

Il Galletto innamorato. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.12.

#satira #poesia #animaliAscoltala nel video qui sopra Il GallettoInnamorato Satira, poesiadi Federico Berti Storie di animaliBestiario n.12 Commento musicale:F. Berti, "L'Olandese Volante"Scarica qui la partitura completa perFlauto, Oboe, Clarinetto, Fagotto In piazza la ci stava un gran capponeChe si credeva l'ultimo gallettoA far le serenate col trombone.Cantando lo gonfiava forte…

“La Bandiera”. Satira, poesia. Rassegna stampa. Stornelli romaneschi. Pasquinata n.21

#satira #poesiaAscoltala nel video qui sopra "La Bandiera"Satira, poesiadi Federico Berti M'è capitato sto fattàccio bruttoMi' fìo l'intenno a fa' certi lamentipe'na pagnotta d'arrota' li dèntiche all'appitito gorgojava tutto.Manc'a li cani, er nulla teologaleIncattivito da 'sta fame nera,A mozzichi fa' fòri 'na bandieraOmaccio d'aa ggiunta communale.N'antro po' me s'affoga er…

La satira politica senza volto da Pasquino al Belli. Con Rassegna stampa.

La statua monca di Menelao, datata intorno al I sec. a.C, imitazione di una precedente statua ellenistica di due secoli prima, ritrovata nei pressi di piazza Navona, alla quale anonimi poeti appendono tuttora poesie satiriche in dialetto. La satirasenza voltoNote intorno allapoesia popolare altempo di PasquinoPremessa al libro"Trilussa contro Maciste"Sonetti…

“Trilussa contro Maciste”. Sonetti romaneschi. Satira, poesia. Pasquinate del terzo millennio. Download Ebook.

Sonetti romaneschi di Federico Berti Trilussacontro Maciste di Federico Berti Download Ebook Le ceneri di Pasolini ovvero l'invenzione del romanesco dalle accademie al popolo: l'anti-dialetto, lingua franca dei migranti, frontiera linguistica tra varianti familiari e innovazione soggettiva. Poetica normativa e descrittiva, polimorfismo e ipostasi del sonetto dal Duecento ai giorni nostri.…

Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario del cantastorie. Video playlist, testo, rassegna stampa.

Video Playlist Storie dianimaliBestiario delcantastorieSatira, poesiadi Federico BertiUn nuovo video ogni settimanapoesie recitate dalla voce dell'autore Indice delle favole Novità Nota editoriale Per chi vuol approfondire il tema della favola classica, in particolar modo la scuola di Esopo e Fedro, qui sotto ho selezionato una bibliografia minima con diverse traduzioni…

La Balena in Laguna. Satira, poesia. Storie di animali. Bestiario n.10.

Avvia la riproduzione del video per trasmettere in radio questa poesia. Una favola allegorica. La Balenain LagunaSatira, PoesiaStorie di animaliFavole, Cantastoriedi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "Stravinsky Valzer"Flauto, Oboe, Clarinetto, FagottoScarica la partitura completa qui Ha perso il senno, povera balenaNon ha capito che non è un'anguilla,Nella laguna la ci passa appena!Tutta contenta fa…

La Bronza di Riace. Satira, poesia. Mimmo Libero! Cantastorie n.19

#satira #poesia #cantastorieAscoltala dal vivo nel video 'Aa Bronzade Riace Satira, poesia Mimmo libero!Restiamo umani. Dice che j'abbasteva 'na firmettape' cojonasse 'sto rimbecillitoco' du' manfrine je 'ncravatta er ditose fa 'ntesta' du' case e'na villetta.L'hanno rimpatriata a càrci'n bocca,che si te vòi pijà' l'uccelli all'amopiù te li fai paga' e…

Artisti di strada. Come la metto con la politica? Street art tutorial. Punti di vista. Militanza e street art

Banksy a Venezia affianca le associazioni locali sulla questione delle grandi imbarcazioni in laguna, un esempio di street art militante, da parte di un artista che il problema di perdere un cliente per il pregiudizio politico non se lo è mai posto. Artisti distrada epolitica Street arttutorial Tratto da F.…

Tre Cani in Gabbia. Favole, poesie. Storie di animali. Bestiario n.8

#favole #poesie #satiraAscoltala dal vivo nel video Tre Caniin Gabbia Favola, poesiaBestiario n.8Commento musicale:F. Berti, "Rosa Divina Tango"(Base strumentale)Valter Colle / Nota MusicOssigeno S.r.l. Tre cani in gabbia la catena in colloNel litigarsi un osso di prosciuttoVanno abbaiando fuori del controllo. Un molosso violento e farabuttoMostra le zanne a un…

La Rondine e il Merlo. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.7.

https://www.youtube.com/embed/HGcf0R5usig Tullio Filippone, 'La Repubblica', 14 Dicembre 2020, La professoressa Dell'Aria: "Il mio ricorso accolto, è la vittoria della scuola". Il tribunale del lavoro dà ragione all'insegnante sospesa per un lavoro degli alunni che investiva i decreti Salvini La Rondinee il Merlo Favola, poesiaStorie di animali di Federico BertiBestiario n.7…

One Man Cover-band. Dal juke box vivente alla composizione di brani originali. Street-art tutorial.

Dal juke boxvivente allacomposizione dibrani originaliAll'inizio siamotutti cover bandsAll'inizio tutti suoniamo i pezzi degli altri, è la cosa più normale del mondo. Un repertorio per essere completo deve inserirsi in una tradizione, che sia quella del suonatore popolare alla 'posteggia' o che sia quella del rockabilly, includere composizioni di altri…

Er Muro che parla. Satira, poesia. Cantastorie n.18. Ispirata a un fatto vero.

#satira #politica #poesiaAscoltala dal vivo nel video qui sopra Er Muroche ParlaSatira, Poesiadi Federico Berti L'Elzeviro delCantastorie, n. 18Commento musicale:F. Berti, "Lambròsc", Cha cha chaScarica lo spartito e il midiper chitarra e mandolino Senti che fa 'sto vecchio micragnosoSecco quanto'no zeppo de presciuttoPe' nun caca' nun magna, che stà bruttoA…

Canzone, Valzer lento. Audio, Spartito musicale, Midi. L’Uovo del Serpente, leggenda di Montovolo.

L'Uovo delSerpenteLeggenda diMontovolo SCARICA ZIP FILE (2Mb)Mp3, Midi, Spartito, TestoParole e musica di Federico BertiValter Colle Edizioni MusicaliNota Musica / Ossigeno S.r.l. Sopra quel monteCi sta una pietraLiscia e rotondaDove la serpeSorveglia l'uovoMattina e seraE nella bucaUn gran tesoroDifende fieraE tutt'intornoLa notte e il giornoLei veglierà.Vai pur sicuraVai pur contentaFigliola…

Libro, Ebook, Audiolibro. Luigi Ontani e il Tritone di Vergato. Nuova Epica, arte monumentale e propaganda

Il Tritone di VergatoUn mito difondazioneTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione La questione sollevata dal nostro viaggio lungo la strada tedesca delle fiabe, in Germania, i luoghi di Perrault in Francia e i borghi letterari di Acerenza in Lucania, a questo punto possiamo dire che non riguarda…

Il Guscio della Lumaca. Favola, Poesia. Storie di animali. Bestiario n.5

#favola #poesia #animaliAscoltala dal vivo nel vivo Il Gusciodella LumacaFavola, PoesiaStorie di AnimaliBestiario n.5di Federico Berti Commento musicale:F. Berti, "Rosa Divina Tango"(Base Strumentale)Tratto dal Compact Disc"La Terra è Piatta!"Edito da Valter Colle / NotaOssigeno S.r.l., 2019 Cent'anni prima della grande pioggiaNuotava tra le onde una lumacaGigante nel pensiero e nella…

Il Lupo della steppa. Favola, poesia. Storie di animali. Bestiario n.2

#favole #poesie #animaliAscoltala dal vivo nel video Il Lupodella SteppaFavola, poesiaBestiario n.2Storie di animaliCommento musicale:F. Berti, "La Terra è Piatta!" (Base)Dall'omonimo Cd del 2019Ed. Valter Colle, Nota Music, UdineOssigeno S.r.l., Mestre Nel vento della steppa siberiana,Stende, la neve, un gelido mantelloSulla deserta e desolata piana.Risuona l'agghiacciante ritornello,Corre, ululando un gravido…

Libro, Ebook, Audiolibro. Cronaca, leggenda, mito e dogma. Quattro livelli di realtà nella narrazione.

Cronaca, leggenda,mito, dogma Quattro livellidi realtàTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione 31 Maggio 2019, Trento. "La storia in musica. Dai cantastorie ai cantautori". Trento, Le Gallerie, Piazza di Piedicastello ore 17.00. Ingresso libero. Serata con Federico Berti e Cesare Malfatti (La Crus). In conversazione con Luca Degl’Innocenti,…

25 Aprile. La guardia nera. Satira, poesia. Cantastorie n.16. Glossario romanesco

#satira #poesia #cantastorieAscoltala dal vivo nel video 'A Guardia Nera25 AprileSatira, poesiadi Federico BertiCommento musicale:F. Berti, "Polka Sfregatette"Scarica Spartito, Midi 'Na guardia nera senne va'n camuffape' fratte'r giorno appress'aa gran brugnaj'hanno pittato l'occhio color prugnai partiggiani dopo 'na bbaruffaPassa'r confinio de l'Itaglia bella a mezzanotte colla luna pienasu'r marciappiède 'na…

Er Pjaneta d’aa Monnezza. Satira, poesia. Cantastorie, n.14.

#satira #poesia #musicaAscoltala dal vivo nel video Er Pianetad'aa MonnezzaSatira, poesiadi Federico BertiCommento musicale:"Tarantella Squattrinata"Scarica Spartito / Midi Nt'aa galassia d'aa zozzeriaCe sta'r pjaneta de li monnezzari,Che si ce vòi passa' so'cazzi amari,Te squaji tutto 'n quaa profummeria.A forza d'ammucchia' la spazzatura,Se ritrovòrno a fa'na costruzzionech'a Babbilogna je facea'n pippone,a…

Er Cantiere de Notredàmia. L’Elzeviro del Cantastorie n.10

Er cantiere deNotredàmiaL'elzeviro delCantastorie n.10Commento musicale:'Carneval', Mazurka per chitarra e mandolinoScarica Midi e SpartitoSatira, poesiadi Federico Berti Un vecchio partiggiano sanculottofissava penzaréccio la rovinade quéla cattedrale giacobbinache de la Dea Raggione fu salotto.Pensò quer veterànio vagabbònno"Mo' co'r pretesto de Napolionese vòle fa' la gran ristaurazzionede l'ingiustizzia che rovina 'r monno!".Lo…

“L’Orazzione de la Bèstia”. Elzeviro del Cantastorie n.7. Satira, poesia.

#satira #poesia #cantastorieAscolta dal vivo L'ELZEVIRO DELCANTASTORIEL'Orazzionede la Bèstia Pe' fratte se n'annava cor fucile Un bracconiere frettoloso e tetroUn orzo bruno je teneva dietroCo'na filàta vagamente ostileAr cielo se rivòrta er cacciatore:"Si nun me voi portà l'assoluzzioneVolessi battezza 'sto gran bestionePrima che me se viene a magna' er core"S'apre…

Legittima difesa, giustizia fai da te. Poesia in romanesco. Rassegna stampa.

Grave turbamento,legittima difesa.Autore, voce narrante:Federico BertiER PISTOLONE DE GIGGETTOSatira, poesia. Legittima difesa, grave turbamento egiustizia fai da te. Rassegna stampa completaLa nuova legge sulla legittima difesa è stata approvata dalla Camera. Su alcuni punti è acceso il dibattito, in particolar modo la questione del 'grave turbamento' cui è dedicata la…

Qando Isabella cadde nel fiume. Salviamo il Navile. Prendiamoci cura delle nostre acque.

Illustrazione per il libretto "Fagiolino e la Divisa del Capitano". Isabella cade nel fiume. Special guest la Proserpina del Bernini nel ruolo di Isabella. Racconto per cantastorie e burattini, Scarica il Pdf. Le acquedi BolognaFederico BertiHo dedicato alla mobilitazione per la cura delle acque bolognesi due canzoni, il Valzer dei…

Bibliografia scelta. Il personaggio del ‘Capitano’. Satira, commedia, politica. Materiali di studio.

BibliografiaIl Capitano Vanagloriosoda Plauto a Pasolini Tito Maccio Plauto, Miles gloriosus. Aulularia. Catalogo interbibliotecario, disponibilità: 22 edizioni 1869-2010Pier Paolo Pasolini, Il Vantone di Plauto. Presentazione di Umberto Todini. Milano, Garzanti, 2008 Leopoldo Gamberale, Plauto secondo Pasolini. Un progetto di teatro fra antico e moderno. Con un capitolo su Salvatore Cognetti…

Satira. Salvini e l’uniforme. Rassegna stampa. Musica, cantastorie, burattini

La copertina dell'opuscolo satirico che sta girando in questi giorni. Fagiolino e la Divisa del Capitano. Ogni riferimento a personaggi realmente esistenti è a discrezione del lettore. Scarica il Pdf Le uniformi abusive del 'Capitano'Rassegna stampa sulloscandalo delle diviseMATERIALI DI STUDIOPER L'OPERETTA DIFederico Berti"Fagiolino e la Divisa del Capitano"Cantastorie, BurattiniSatira…

Uomo orchestra. One man band Italiano. Spettacolo, musica dal vivo

STREET PARADE https://www.youtube.com/watch?v=OhXUPvmnYCc MUSIC & STORYTELLING https://www.youtube.com/watch?v=xT41HwoTbaA https://www.youtube.com/watch?v=CpKfmkqTq0k https://www.youtube.com/watch?v=NVdH9GWK2yw LOGNOLA, Luglio 2021 https://www.youtube.com/watch?v=4VOu5s9mNRs MONGHIDORO, Giugno 2021 https://www.youtube.com/watch?v=PMEOQ8R-cio LOGNOLA, Luglio 2021 https://www.youtube.com/watch?v=sAhnN4tyuPo LOGNOLA, Luglio 2021 https://www.youtube.com/watch?v=7uEtffmD408 NIKSIC (Montenegro) 2019 BOLOGNA, Palazzo Fantuzzi 2018 CORINALDO Festival 2019 FIRENZUOLA D'ARDA 2019 BAGNAROLA DI BUDRIO, 2018 BOLOGNA, Palazzo Fantuzzi 2018 Altri video qui

Spartiti musicali / Midi. Free Download. Diritti riservati per tutti i paesi.

https://youtube.com/playlist?list=PLjwm-fFRue93jv1DpmIkUfTyaFxjn-YxF Musicasingoli recenti Scarica lepartiture per BANDA PIANO SOLOQUARTETTO FIATIQUARTETTO ARCHIORGANO ORCHESTRAMANDOLINO CANZONI Altri spartiti musicalisul sito delle edizioni Categoriepiù ricercate: CLARINETTO FISARMONICA SAXGUALDI VALZER BACHATA TANGOORCHESTRA SWING BEGUINECASTELLINA MAZURKA TARANTELLAKRAMER FOXTROT PIANOFORTE www.italvox.com

Federico Berti. Fogli volanti, cantastorie.

CANTASTORIE E BURATTINISCARICA QUI IL PDF'CARNEVAL.' MAZURKACANZONE QUI E SPARTITOFOXTROT MODERATOCANZONE QUI E SPARTITOMARCIA, CANZONELEGGI E ASCOLTALA SPOSA DEL TORRENTE LEGGI E ASCOLTA L'UOMO CON LA BALESTRALEGGI E ASCOLTA MANDORLO IN FIORLEGGI E ASCOLTA IL MESTIERE DEL GIORNALISTALEGGI E ASCOLTA IL ROBOT E LA BALLERINALEGGI E ASCOLTA LE CORNA DEL MOSE' LEGGI E ASCOLTA…

F. Berti, “La Divisa del Capitano”. Marcia.Chitarra, Mandolino. Midi

Copertina dello spartito musicale. In omaggio la cartolina con l'illustrazione e il testo della canzone, il 30 Marzo a Bergantino (Rovigo) La Divisa del CapitanoTempo di MarciaSpartito musicaleTesto e musica diFederico Berti Parti diChitarraMandolinoScarica il Pdf Fate largo che passa il valente Capitano così bello, elegante con il fascino d'amor…

Aurora Giglio, la signora della posteggia che insegna al conservatorio. Mancia e gavotta. Osservatorio street art

Aurora Giglio è autrice di un 'disciplinare' della posteggia, che insegna in libera professione e in collaborazione con enti pubblici e privati, fra cui il Museo di Capodimonte e il Conservatorio di Salerno. Un 'disciplinare'per la Posteggianapoletana.Tratto da F. BertiGli artisti di stradanon sono mendicanti POSTEGGIA E GIROVAGHIAbbiamo parlato qualche…

F. Berti, “Paràbbola dell’Orbi”. Poesia in dialetto romanesco. Satira politica.

Ascolta la poesia "Paràbbola dell'Orbi" letta dalla voce dello stesso autore. Satira in dialetto romanesco, la società dei non vedenti che si lasciano guidare da altri non vedenti. Paràbboladell'orbiPOESIA DIFederico Berti'Sti quà so' tutti ciechi, sordi, muti somari bòni a carica' i carbonise so' cacciati in testa 'sti cornutida governa'…

F. Berti, “La sposa del torrente”. Audio, Pdf spartito, testo e accordi.

Avvia la riproduzione del video qui sopra per trasmettere questa canzone in radio. Milonga/beguine per chitarra el., contrabbasso, armonica a bocca, batteria portativa. Da questa pagina puoi scaricare l'audio della linea melodica e lo spartito. La sposa del torrenteLEGGENDA DI APOSA Bologna, sec. XVISpartito musicaleMusica e parole:Federico Berti Ed. Valter…

Giornale Anpi, “Canta di Roncastaldo”. La testimonianza di Guido Minarini

Canta di Roncastaldo di Federico Berti Pubblicata sul giornale dell'Anpi Ho ricevuto con piacere da Vittoria Comellini una copia dell'articolo pubblicato questo mese nel giornale dell'Anpi, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, nella quale si riporta il testo della mia canzone dedicata ai morti di Roncastaldo, barbaramente decapitati a colpi di scure…

“Figli dell’officina”. Inno degli Arditi del Popolo. Spartito. Organo, Fisarmonica

Figli dell'officina Raffaelli - Del FreoINNO DEGLI ARDITI DEL POPOLOSpartito musicaleFisa, OrganoElaborazione del cantastorie Federico BertiSpartito musicaleScarica Jpeg   Pag1 Pag2Scarica Pdf  Download  Figli dell'officina o figli della terra,già l'ora s'avvicinadella più giusta guerra,la guerra proletaria,guerra senza frontiere,innalzeremo al ventobandiere rosse e nere,Avanti, siam ribelli,fiori vendicatorun mondo di fratellidi pace e di lavor.Dai monti e…

Gli artisti di strada non sono mendicanti. Scarica l’Ebook. Artista di strada.

Download Ebook Gli artistidi stradanon sonomendicantiLibertà di espressioneregolamenti, codice eticofra street art e mainstream Dalla prefazione al librodi Federico Berti" Dalla libertà d'espressione alla libertà d'impresa, dal paniere solidale al cappello contactless, dal teatro di ricerca al karaoke di strada. Passato, presente e prospettive future di un'arte in movimento. L'implosione…

F. Berti, “Migranti”. Il volo di Icaro. Musica italiana. Ispirata a un racconto di Dario Fo

MigrantiIL VOLO DI ICAROMazurka. Spartito, Mp3.Edizioni Valter Colle / Ossigeno, 201Parole e musica: Federico Berti Spartito: JPEG  |  PDF Parole e musica:Federico Berti In mezzo al mare tra le nuvole la danza degli uccelli dal buio amaro di quell'isola la stanza degli specchi nel sogno che verrà la nostra libertà negli…

Berti-Piazza, “Nebbia”. Tango. Mp3, Spartito. Testo e accordi. Italvox Edizioni.

"Nebbia"Featuring G. Piazza, ADIOS AMIGOSCanzone Tango Musica diGiuliano PiazzaParole, elaborazione di Federico BertiMusica, spartito, base e testo del nuovo singolo di Federico Berti su musica di Giuliano Piazza, tratto da un tango del 2009 'Adios amigos' che puoi ascoltare qui. La canzone è dedicata a una compagna di viaggio molto…

Artisti di strada, l’originalità di uno spettacolo. Elaborare, non clonare. Osservatorio street art

Creiamo uno spettacolo'originale'L'originalità di unartista di strada Quello che affronteremo adesso è un problema davvero molto importante, ognuno di noi vorrebbe essere l'artista di strada più originale del mondo, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il lavorare. Non è così semplice. Con 10.000 buskers attualmente operativi…

Bologna. Storie, storielle, canzoni, zirudelle. In collaborazione con il prof. Pietro Maria Alemagna.

Una breve sequenza video dall'edizione 2017 di questa bella iniziativa del prof. Alemagna e dell'associazione "Via Petroni e Dintorni". Qui suono a ballo con Davide Dobrilla a Palazzo Fantuzzi, Bologna. BolognaStorie, storielle canzoni, zirudelle A cura del prof. Pietro Maria Alemagna Conferenza-spettacolo Presento in questa breve scheda la mia partecipazione…

La Madonna del Boschetto. Poesia sacra. Leggenda, Val Taro (Pm)

La Madonnadel Boschetto Quando la fedefa miracoli LEGGENDA DELLAVAL DI TAROTesto diFederico BertiScarica il PdfISBN: 9788827526231 Boschetto di Albareto è in provincia di Parma. Bisogna prendere l'autostrada della Cisa, uscire a Borgotaro e proseguire in direzione Bedonia-Compiano. A un certo punto sulla sinistra si vede l'indicazione per Albareto. Boschetto è…

La riscoperta dei frutti antichi.

  I frutti antichi Poesia diFederico Berti Li chiamano così ma è solo un nomeper indicar la frutta al naturaleprima di quella svolta industrialeche insemina le gemme nelle chiome.Non han la pelle liscia e vellutata,contorno regolare o peso forma,la dimensione è spesso fuori norma,la polpa raramente immacolata.Non servirà trattarli col veleno,se della polpa un…

Storia del processo Murri. Cantastorie, Bologna. L. De Antiquis, Piazza M. e G.

Storia delprocesso MurriCanzone di:Lorenzo De Antiquis,Marino Piazza,Giuliano PiazzaCanta:Federico BertiChitarra, voce,batteria portativaDavide DobrillaFisarmonica TESTODELLA CANZONENel '902accadde in via Mazziniviene trovato mortoil conte Bonmartini20 settembre era quel dìil caso Murri inizia cosìSi apriva allor l'inchiestagiudici ed inquirentiscoprire gli assassini,complici e malviventitra maldicenze e realtàmentre si cerca la veritàIl conte Bonmartinicome uno scapoloneaveva…

Sette vite han le cose. Extinction rebellion. Riciclo, riuso. Poesia.

Un dettaglio dalla Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, opera del 1967 conservata al Museo dell'arte contemporanea, castello di Rivoli. Sette vitehan le cosePoesia diFederico BertiScritta per l'inaugurazione d'un centro del riuso nell'isola ecologica di Loiano, su invito del vicesindaco Alberto Rocca. Un servizio gestito dall'Auser, dove gli oggetti di…

L’arte di strada è libera! Quando la piazza brucia. Libertà di espressione, programmazione e postazioni fisse.

Libertàd'espressioneTratto da Federico Berti"Gli artisti di stradanon sono mendicanti" Rispondo alle domande di alcuni che dopo aver letto gli articoli di questa rubrica si sono chiesti se la posizione qui assunta rispetto agli artisti di strada non sia di tipo corporativo o addirittura protezionistico. Nel complesso rituale della manipolazione mediatica…

L’uomo che macellava unicorni

  L'uomo che macellava unicorni Una favola animalista Questo breve racconto è stato prodotto durante otto incontri a Monghidoro con i bambini e le bambine che hanno partecipato al laboratorio creativo multidisciplinare "Siamo tutti cantastorie" condotto da Federico Berti, in collaborazione con l'associazione culturale E bene venga maggio e l'Amministrazione…

F. Berti, “Rosa Divina Tango”. Tango/Beguine. Son spartito.

Rosa Divina TangoFederico BertiValter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com Testo della canzoneNella penombra stala tua legion d'onorese ascolti sentiraii palpiti del cuoremormorano i lacchè cento comandesuona l'orchestra un tangopieno di passion.Rosa divina miache risvegli il mio amorle tue vesti sgargiantison petali errantinel vento del cuorRosa divina miasei un incanto per mequel tuo…

Otranto, la Torre del Serpe. Parole e musica di Federico Berti.

La Torre del Serpe UNA LEGGENDA DI OTRANTO Musica trad. cantastorieParole di Federico Berti Il vento salentino che soffia dall'Orientemartella nell'orecchio sguaiato e irriverentedal porto che alla foce dell'Idro si vedràall'ombra d'un giardino la strada puoi lasciarLe reti e i pescatori trovandoti alle spallepercorri tra le dune la desolata valletra fossili, bauxite, scogliere…

G. Carducci / F. Berti, “La Moglie del Gigante”. Valzer, fisarmonica.

La Mogliedel GiganteGiosuè CarducciFederico BertiChitarra, voce, clarinetto, batteria portativa, musica:Davide Dobrilla Fisarmonica Mp3 non disponibile SPARTITO MUSICALE: Il testo della canzone è tratto da qui. Acquista il libro Valter Colle / Ossigenowww.nota.itwww.o2pub.com SUONA LA CANZONE"La Moglie del Gigante" è una poesia di Giosuè Carducci tratta da "Rime e ritmi", raccolta pubblicata…

F. Berti, “L’energia pulita”. Mulino San Martino. Canzone. Chitarra, clarino.

L'energia pulita Montese (Mo)Mulino San Martino Osservo le tre macine di sasso dalle turbine di metallo mosse nell'acqua fresca le ricolme fosse voltar l'antica ruota ad ogni passo Ripenso alle parole spese invano alla follia dei popoli civili al fumo dalle polveri sottili che intossicando va il genere umano Guardo le pale nuove del mulino…

Laboratori creativi. Narrazione, poesia, illustrazione. Imparare giocando.

Laboratoricreativi.Articolo diFederico Berti Le arti vanno insieme. Attività di gruppo e lezioni individuali. Canto, ballo, disegno, narrazione. Sedute di circa due ore, programmate in base alle effettive attitudini dei partecipanti. E' possibile seguire i corsi anche solo parzialmente, come spesso avviene nei luoghi di villeggiatura. Per chi desidera approfondire, si…

F. Berti, “Beguine amorosa”. Mp3

Beguine amorosa Berti / Piazza Chitarra, voce: Federico Berti Fisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda Ascolta: [caption id="attachment_243" align="aligncenter" width="363"] Tratta dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza[/caption] ACQUISTA IL CD/BOOK L'asino, il leone, la Colomba Ed. Nota / Ossigeno info [at] nota.it Su Monte Venere, secondo una storia locale…

F. Berti, “Ca’ dei Santoni”. Giustizia partigiana a Pian di Balestra. Mp3

https://www.youtube.com/watch?v=_fApcv1WYpI Ca' dei Santoni Berti-Piazza Chitarra, voce: Federico BertiFisarmonica: Giuliano PiazzaContrabbasso: Gabriele Roda Tratto da F. BertiL'asino, il leone, la Colomba Ed. Nota / OssigenoIn collaborazione con Italvox Scritta sull'aria della Canta di Pietramala, fu commissionata dal sindaco di San Benedetto Val di Sambro G. Stefanini per le commemorazioni del…

F. Berti, G. Piazza. “Tango del cellulare”. Canzone, satira, cantastorie. Fisarmonica.

Tratta dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza Tango del cellulareBerti-PiazzaChitarra, voce: Federico BertiFisarmonica: Giuliano PiazzaContrabbasso: Gabriele RodaACQUISTA IL CD/BOOKL'asino, il leone, la ColombaEd. Nota / Ossigenoinfo [at] nota.itUn classico degli anni '30 fra i suonatori ambulanti era la canzonetta dell'orologio, s'un motivo preso dal teatro del varietà che ben…

Uomo orchestra in parata.

https://www.youtube.com/watch?v=4ZMDbTnUC30 ARTISTA DI STRADABAZZANO (Bologna) Sabato 8 aprile 2017 UOMO ORCHESTRA DANZANTE | BolognaCON BAMBINO CHE DANZA |  BudrioPOLKA NEL BAR | BudrioSI BALLA AL MERCATO | BolognaCANTASTORIE, WALKING BAND | OtrantoSAGRA DELLA CASTAGNA | SienaCANZONI IN PIAZZA | SarmedeANZIANO BALLA IL TWIST | BolognaTUTTI CANTANO IN CORO | SienaTANGO IN STRADA | Siena

F. Berti “La Terra è Piatta!” Milonga/Beguine. Mp3, spartito musicale.

La Terra è Piatta! Milonga/Beguine Chitarra, voce, clarinetto, batteria portativa, parole, musica: Federico Berti DONALD TRUMP DICHIARA: "La Terra è piatta, l'America non esisteè solo un complotto della stampa socialdemocratica" Interrotti i lavori al ponte sull'Atlantico Farà eco la recente dichiarazione dell'imprenditore svedese Donald Trump. In un recente incontro col redattore…

Street art WiFi. L’amplificazione portativa. Ipotesi e riflessioni

Bernd 'Barnelli' Wutthuser', l'artista tedesco recentemente scomparso e il suo tamburo con l'amplificazione integrata, un classico degli anni '70 al quale molti artisti di strada si sono ispirati L'amplificazioneportativa Ipotesi e riflessioni L'esigenza di un suono potente e pulito in strada può portare alla costruzione d'impianti che richiedano un rack…

Uomo orchestra romantico

 Te lo leggo negli occhi (Sergio Endrigo - Andrea Bardotti, 1964) Chitarra, voce, batteria portativa: Federico Berti Artista di strada a S. Lazzaro di Savena (Bo) Sabato 18 marzo 2017   One man band non vuol dire solo animazione musicale, ritmi coinvolgenti e fuochi d'artificio ma anche momenti di intimità, serenate,…

Amapola. Canzone Beguine.

  Amapola (J.M. Lacalle – A. Gamse – Bruno) Chitarra, voce, batteria portativa: Federico Berti Rullante: Ricardo Tomba Jam session Bar Touring Monghidoro (Bo) Domenica 19 febbraio 2017     Le riprese di questo video sono state effettuate durante la presentazione del romanzo al Bar Touring di Monghidoro (Bologna), un thriller italiano…

P. Marino, “Il ragazzo con tre fidanzate”. Dal vivo in osteria a Cereseto (Parma)

Il ragazzo contre fidanzate Del cantastoriePiazza MarinoChitarra, voce, urganéin, tacabanda. Federico Berti Un grande successo di Piazza Marino basato s'un testo di Giovanni Parenti, adattato alla musica tradizionale dei cantastorie da Piazza Marino. Un ragazzo illude tre fidanzate di volerle sposare, ma incontrandosi al mercato le poverine imparano la verità e…

“La Tartufa di Venere”, New Epic Poetry. Leggenda di Re Mida. Ebook, Audiolibro.

La copertina dell'Ebook illustrato, che puoi scaricare qui. Poemetto semiserio in ottava rima La Tartufadi VenereNew Epic PoetryEbook illustrato,Audiolibro Leggi & ascoltaEbook | Audiolibro "Quell'arida region della Turchiadove si combatté più d'una guerrase ascolterete la novella miaconoscerete meglio d'ogni terra.Bagnata da tre mar su quella viache al regno delle Amazzoni…

Andrea cantastorie in livrea. L’uomo orchestra del Carosello

Nel tamburo di Andrea cantastorie in livrea la pelle vibrante e quella battente non sono compresse contro la schiena e possono perciò risuonare liberamente, ottimizzando l'emissione Tacabanda Carosello vintagedei fratelli Gavioli ANIMAZIONE VIDEO(Rai, 1968)Questa breve serie di caroselli pubblicitari porta la regia di Roberto Gavioli e i disegni di suo fratello…

Poesie di Federico Berti, cantastorie. Libri, Ebooks. Per adulti e ragazzi.

Download Ebooks italiani. Graphic novels in versi poetici. Una favola dell'Utopia, una storia di fantasmi, un racconto mitologico, una leggenda mariana. Nuova EpicaPoemetti illustrati DOWNLOAD EBOOKSPDF | EPUB UtopiaLa Tartufa di VenereIl Ponte della Pia C'era una volta un'isola fiorenteche si specchiava entro una lagunadal vento accarezzata dolcemente ANTEPRIMA Quell'arida…

Artisti di strada. Quel regolamento che nessuno potrà mai scrivere.

Intervista a Marco Piazza Consigliere comunale di Bologna,nipote del cantastorie Piazza MarinoTratto da Federico Berti "Gli artisti di strada non sono mendicanti" Scarica il PdfAllora partiamo da una premessa importante e fondamentale, l'arte di strada è cultura preziosissima, a parte qualche rara eccezione di finti mimi o rumore più che musica.…

Beppe Maniglia scacciato da piazza Maggiore. Finale di partita.

https://www.youtube.com/watch?v=4NKmRWuDjtk La caduta del faraone Ei fu siccome immobile... Tratto da F. Berti"Gli artisti di stradanon sono mendicanti" Tramonta un'epoca. Beppe Maniglia è indifendibile, ne siamo consapevoli. Uno buono da far ballare i matti, questo e altro dicono di lui ma è rimasto in piazza del Nettuno per quarant'anni. Un domani ci…

Memory trainer.

  Federico Berti Memory trainer   Allenare la memoria giocando. Da qualche anno è sempre più richiesta in ambito socio-sanitario l'attività di allenamento per la memoria. Serve a prevenirne il decadimento naturale. Si organizzano per questo motivo attività a vario titolo, promosse a livello di neuroscienze e centri olistici. Nel…

La casa di legno. L’elemosina del pagliaccio. Memorie d’un saltimbanco Ep.30

La casadi legno Framm.XXXCommento musicaleF. Battiato, "Cerco un centro digravità permanente"FAI PARTIRE LA MUSICA ABITARE E' UN'ARTESono le due del mattino. Lungomare toscano. Due rottami si trascinano ebbri di poesia, virtù e non ricordano più che altro. Mancano centocinquanta metri, dice via tagliamo per di qua. Isola pedonale. Deserta. D'estate…

Jacob’s dream. Video HD animation cartoon. La scala di Giacobbe

Il sogno di GiacobbeGenesi 28, 10-22Full HD Video animation cartoon.Realizzato in tecnica mista montando immagini fotografiche, riprese video e disegni, questo breve cortometraggio animato riprende il mito di Giacobbe, con riferimento al sogno raccontato nell'Antico Testamento, Genesi 28, 10-22. Il figlio di Abramo si trovò a dormire nella pianura di…

Come smontare una teoria del complotto.

  Teorie del complotto Come riconoscerle e difendersi   La manipolazione dell'informazione Le fantasie cospirative han consegnato l'Europa in mano alla criminalità organizzata e alla parte più retriva del clero nella prima metà del XX secolo, allora il capro espiatorio venne identificato nell'ebraismo internazionale e nella minaccia comunista, ma il procedimento…

Street Art a Bologna, città della musica Unesco. Regolamento artisti di strada 2019. Vergogna.

Dal 1° Luglio 2019 in Piazza Maggiore a Bologna potrà suonare solo una ristretta selezione di artisti scelti a bando annuale. Provino per suonare gratis. Una vergogna per la città di Piazza Marino. NuovoRegolamento23 Maggio 2019 BolognaArticolo diFederico Berti MATTEO LEPOREE L'ARTE DI STRADAApprendo solo ora da un comunicato dell'Assessore…

Street Art, murales al bivio. Diego Rivera, Blu e l’XM24.

Diego Rivera e la rinascita messicana. Nella tradizione socialista la progettazione e la realizzazione dei murales era collettiva, coinvolgeva gli artisti, il popolo e le stesse istituzioni. L'individualismo è reazionario. Street Artal bivioDiego Rivera,Blu e l'XM24STREET ART TUTORIALArticolo di Federico Berti IL VOLTO DI LENINL'artista murale Diego Rivera, espulso nel 1929…

La trappola del consenso. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.29

"Al posto del girocollo, una giacca in stile Luigi XIV colla marsina bianca, due calze di lana tirate sopra i pantaloni e una parrucca da aristocratico viennese". Nella foto G. Boschetti, Arlecchino suona il violino, olio su tela. La trappoladel consenso Framm.XXIXCommento musicale:J. Haydn, Op.76. Quintetto d'archi n.2 'Quinten'FAI PARTIRE…

Il caso del violinista in metropolitana.

Carlo MariaParazzoliSTREET ARTTUTORIAL SIAMO INSENSIBILI ALLA BELLEZZA? Scrive Federico Fubini sulle pagine del Corriere di un'esperienza da lui stesso promossa alla stazione della metropolitana Lepanto a Roma, protagonista uno dei più famosi violinisti italiani, di quelli che riempiono le sale con incassi da capogiro, invitato a suonare una delle migliori pagine scritte da…

L’uomo delle stelle. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.28

Foto, repertorio. Il cinematografo nelle colonie dell'impero. L'uomodelle stelleCommento musicale:E. Di Mola, "Carovaniere"FAI PARTIRE LA MUSICA IL GIRO DEL MONDOSiam partiti in sette, gran bel varietà. Caronte era immatricolato per sei ma la contorsionista in caso di bisogno spariva dentro una valigia te la portavi dietro pure al bar, 48 chili per un…

F. Berti. “Fantasmi in galleria”. Leggenda, Ca’ di Landino (Bologna). Cantastorie.

Tratta dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza Fantasmiin galleriaBerti-Piazza1° Premio Giovanna Daffini 2005 Chitarra, voce: Federico BertiFisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda Questa canzone racconta la leggenda delle 'presenze' a Ca' di Landino, tra Castiglione dei Pepoli e Baragazza, in provincia di Bologna. Nella galleria dove avvenne la strage…

Lorenzo De Antiquis. Mp3.

Ricordando Garibaldi Parole e musica: Lorenzo De Antiquis Chitarra, voce: Federico Berti Fisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda DOWNLOAD MP3   L'autore di questa canzone è Lorenzo De Antiquis, per cinquant'anni presidente dell'Associazione Italiana Cantastorie (A.I.Ca), si inscrive nel ciclo dell'epica garibaldina tanto cara ai Romagnoli, che nascosero l'eroe in…

R. Carosone, “Tre numeri al Lotto”, Swing. Chitarra, voce, clarinetto, ‘tacabanda’

Ho giocato trenumeri al LottoCarosone - Fiorentini Un grande successo di Renato Carosone, scritto per il suo chitarrista di origine olandese Peter Van Wood e per questo motivo in lingua italiana, senza richiami al napoletano.  Nell'incisione che si può ascoltare in questa pagina, tutti gli strumenti sono suonati dalla stessa…

Attenti al Cekkinen! “Lili Marlene”, spettacolo viaggiante del 2001

Lili Marlene Il canto dellespose di guerra Spettacolo viaggiantedel 2001 Di e con Federico Berti, cantastorieIn collaborazione con www.ebenevengamaggio.itProdotto dalla Regione Emilia Romagna,Comuni di Monghidoro, San Benedetto,Monzuno, Loiano, Pianoro Il canto delle spose di guerra In questa foto, si può vedere il carretto degli operatori ecologici messo gentilmente a disposizione dalla…

Moglie comunista, marito democristiano.

https://youtu.be/rAUyisuZXEo Piazza MarinoMoglie comunista,marito democristiano Giuliano Piazza: fisarmonica, voceFederico Berti: chitarra, voceGabriele Roda: contrabbasso, voce Testo del cantastorie Piazza MarinoImmagini e video dall'archivio ItalvoxMestre, Teatro Candiani, 16 novembre 2012 Giuliano: «E' una vecchia canzone che s'intitola "Moglie comunista, marito democristiano".  Allora abbiamo detto: "Moglie di Rifondazione Comunista, Bertinotti. Marito di…

Figli di papà. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.26

"Vengono al parcheggio coi loro motorini truccati, patenti fresche di timbro. M'accorgo della loro presenza quando sento fischiettare l'Inno alla gioia. Nella foto: una scena da 'Arancia Meccanica'. AranciameccanicaCommento musicale:L.V.Beethoven, "Inno alla gioia"FAI PARTIRE LA MUSICA INNO ALLA GIOIASilenzio, nebbia. Lampioni gialli, ombre lunghe sul marciapiede. Chi parcheggia da solo…

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le Vie delle Fiabe” di F. Berti. Approfondimento. Le ceneri di De Martino

Il museodi Acerenza Un museo è luogo dedicato alle Muse, ovvero alle arti e alle scienze. Lo Statuto Internazionale dei Musei lo definisce come un'istituzione permanente senza fini di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo; aperto al pubblico, compie ricerche inerenti le testimonianze materiali e immateriali dell'umanità. Le…

Bixio-Cozzoli, Mazurka della nonna. Santarcangelo di Romagna, Sagra dei Cantastorie. Riprese di J. Albini

Bixio / Cozzoli Mazurkadella Nonna Quando senti un'orchestrina tra una danza americana che strimpella una mazurka dall'aria paesana pensi allora alla quadriglia d'un bel tempo che passò quando usava la pariglia attaccata ai landò quando non c'erano il tango e il foxtrot Ah, la mazurka che ballava la mia nonna…

Berti-Piazza, “Polka dei mercati”. Santarcangelo 2015

  Polka dei mercati Berti-Piazza Chitarra, voce: Federico Berti Fisarmonica: Giuliano Piazza Contrabbasso: Gabriele Roda   Ascolta: [caption id="attachment_243" align="aligncenter" width="363"]Tratto dal Cd/Book F. Berti / G. Piazza[/caption]   Federico Berti: "Questa cosa è bellissima perché le canzoni sono talmente potenti, che tante volte si attaccano addosso alle persone, le vestono…

Valzer. Lorenzo De Antiquis, “La ragazza del treno”. Featuring “Eulalia TorricellI”.

In questo video la canzone di Lorenzo De Antiquis, sull'aria dell'Eulalia Torricelli, ripresa da Julko Albini alla Sagra dei Cantastorie, Santarcangelo di Romagna. La ragazza del treno 2015 Santarcangelo di RomagnaRiprese di Julko AlbiniSagra dei CantastorieCanta Federico Berti Remo Vigorelli: "Scaldiamo l'ambiente con un applauso valà... Federico Berti: "Intanto io voglio…

Clarinetto e uomo-orchestra

Clarinetto uomo-orchestra   Pietro Maria Alemagna Quattro racconti illustrati dal famoso architetto bolognese che da tanti anni si occupa di vicinato urbano partecipando attivamente alla ricostruzione di un tessuto sociale che la città negli ultimi anni sembra aver sacrificato. Ancora una volta l'architetto dal volto umano col suo elegante farfallino alla Les Corbusier…

Ombre in agguato. Avventure d’un legionario

[caption id="attachment_16774" align="aligncenter" width="413"] Benozzo Gozzoli, San Girolamo e il leone[/caption]   Leoni da guerra Odissea in Etiopia IX   Le cascate del Nilo Azzurro. Negli occhi dell'avvocato Igor Potier, poeta e narratore dotato, sempre viva era la scintilla del sorriso; l'ascoltavano con attenzione Arduino Viacante, reduce dal massacro di Adua ed Ermete Musolesi,…

Mendico dunque sono. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.23

"S'apre il pesante cancello, attraversiamo una galleria dalle cui pareti i disegni scrutano il corteo dei saltimbanchi in marcia verso il centro della terra". Foto: CSOA Forte Prenestino Mendicodunque sonoFramm.XXIIICommento musicale:Bjork: "Utopia"FAI PARTIRE LA MUSICA LE CHIAVI DEL FORTEL'assemblea si tiene fra le rovine di una fortezza in parte diroccata, con…

L’angelo disertore. Odissea in Etiopia.

[caption id="attachment_16172" align="aligncenter" width="458"] Gustave Courbet, Pierre Joseph Proudhon. 1863.[/caption]   L'angelo disertore  Odissea in Etiopia VII   Le montagne dell'Africa Orientale. Arduino Viacante, legionario in congedo scampato al massacro di Adua, s'inerpicò sulla scogliera davanti all'ingresso del caseggiato, il Musolesi lo raggiunse e sedette al suo fianco. Parlò Ermete fingendo leggerezza,…

Rubrica orto e giardino. Recensione.

Lunario Bolognese 2016, di Giuliano e Marco Piazza _____________________________________ [caption id="attachment_16002" align="aligncenter" width="433"] Nelle edicole di Bologna e Modena. Anche in provincia.[/caption] ______________________________ Il ciclo delle stagioni di Federico Berti Una recensione del Lunario Bolognese non può non passare attraverso i consigli per la cura dell'orto e del giardino, le previsioni…

Lunario Bolognese 2016. L’Osservatorio astronomico.

Dati dell'Osservatorio di Loiano. info@italvox.com ______________________________ [caption id="attachment_15994" align="aligncenter" width="452"] Lunario Bolognese 2016. Nelle edicole di Bologna e Modena[/caption]   __________________________________ L'osservatorio di Loiano di Federico Berti I dati sui movimenti degli astri provengono dall'Osservatorio Astronomico di Loiano. Un nome, una garanzia. Racconterò a questo proposito un breve aneddoto. Mi venne…

Lunario Bolognese 2016. Recensione.

Numero postumo, in memoria di Giuliano Piazza ____________________________________ [caption id="attachment_15977" align="aligncenter" width="403"] Nelle edicole di Bologna e Modena. Anche in provincia.[/caption]   Lunario Bolognese 2016 A cura di Marco Piazza. La prima pubblicazione risale agli anni 70 oltre 40 anni fa quando il famoso cantastorie. "Piazza Marino poeta e contadino" ne cominciò la…

Buskers, artisti di strada. La ‘finta’ statua vivente. Poesia.

Statua vivente a volto coperto. Un qualsiasi povero sfruttato senza esperienza può mantenere l'immobilità in questa posizione, impara le statue viventi dalle posizioni che assumono, difficili da mantenere. Alcuni riescono a non battere gli occhi per diversi minuti. La statuavivente Poesia diFederico Berti Pare d'argento il misero lenzuolola statua con…

Udienza conoscitiva a Bologna. Proposta di regolamento per l’arte di strada.

Nel video qui sopra, una mia intervista al dott. Giuseppe Sisti, dell'Associazione via Petroni e Dintorni, in merito all'arte di strada sul territorio bolognese. Lettera apertasull'arte di strada In vista della prossimaudienza conoscitivaal Comune di BolognaUna copia del libro, pensato proprio ad uso delle amministrazioni comunali per conoscere meglio tutto quello…

Un concerto in questura. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.22

"Un'orchestra di tamburi segna il passo del singolare corteo che entra negli uffici della questura, scatenando un allarme generale". In foto l'autore di questo romanzo Un concertoin questura Framm.XXIICommento musicale:Suonatori a Piazza Navona, RomaGUARDA IL VIDEO LA TUA VOLONTA'CONTRO LA LORODetesto i domatori di folle. Pensano solo a sé stessi,…

Libro, Audiolibro, ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Perrault e la crociata illuminista.

Perrault e lacrociata illuminista Siamo partiti dalla cosiddetta Via delle Fiabe in Germania e i Borghi Letterari in Lucania, tracciando una linea di continuità fra i racconti di Giovan Battista Basilene nel Pentamerone e le fiabe tedesche; come altri prima di noi, abbiamo indagato il sottile rapporto fra editoria, narrazione…

Libro, Ebook, Audiolibro. La leggenda del pifferaio di Hamelin che incantava i topi. Da Orfeo agli squatters.

Il Pifferaiodi HamelinTra leggendae realtàTratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Come abbiamo visto nei precedenti articoli, le fiabe dei fratelli Grimm e di Perrault hanno in comune solo alcuni elementi con le storie di Giovan Battista Basile, per il resto sono molto diverse. Nelle riscritture moderne tutto…

Libro, Audiolibro, Ebook. “Le vie delle fiabe. L’informazione è narrazione”. Cap.5, Basile va all’inferno. Napoli sotterranea

Basile va all'infernoNapoli sotterranea Tratto da F. Berti“Le vie delle fiabe.L’informazione è narrazione Dopo aver analizzato i molteplici rimandi fra immaginazione e realtà, narrazione popolare, cronache e leggende, fra il centro europa nel secolo romantico e nella Francia tra le guerre di religione e la grande rivoluzione borghese, avendo chiaro…

Migranti. Non salutare tua moglie. Oddissea in Etiopia, Ep.V. Romanzo.

Profughi Odissea in Etiopia V Non salutare tua moglie Sull'assemblea regnava il silenzio quando apparve sotto il loggiato della trattoria la piccola fioraia, col cestino che le dondolava sul braccio. "Una rosa, signori?". Tacquero i convitati. Lei proseguì, scandendo con cura le parole: "La pianta incolta non dà fiori, vedete? Bisogna tagliare i…

Vagabondo! La dolce vita di strada. Memorie d’un saltimbanco Ep.20

"Mi aggiro in silenzio nel labirinto spettrale dei vicoli senza incontrare anima viva, nemmeno i satiri danzanti di piazza San Francesco si vedono per le strade". Nella foto, Perugia, corso Vannucci Vagabondo!Framm.XXCommento musicaleNomadi, "Io Vagabondo"FAI PARTIRE LA MUSICA LA DOLCE VITADI STRADAS'è fermato al tavolo della birreria col suo carretto…

Maria la Sposa. Leggenda metropolitana. Poesia di Federico Berti.

Mariala sposaLeggendametropolitana Sotto la chiesa madre al camposantodistesa in una bara di cristallouna corona d'oro e di corallocol velo bianco e l'amoroso manto.Mi sembra di vederla alla stazionenel fumo di quel treno maledettoe ricomporla in doloroso lettoil sognator che n'ebbe la visione.Benedizione vanno a domandarecon vivo sentimento di preghieragli innamorati al dignitoso altare:potente è la credenza che sincerale altissime montagne può spostaree…

La leggenda di Beppe Maniglia. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.19

"Quando la nube dissolse egli riapparve in sella a una moto Harley nuovissima, con la giacca in pelle slacciata fin sotto lo sterno, l'amplificatore potente e una ricca discografia di successi pronti all'uso". Nella foto: giovane Beppe Maniglia. La leggenda diBeppe ManigliaFramm. XIXCommento musicale:C. Santana, "Europa"FAI PARTIRE LA MUSICA IL…

Federico Berti, Kontroverse zwischen Aida und Lohengrin

https://youtu.be/_JXkBtlqKx0 LA TRADUZIONE IN TEDESCO.Kontroverse zwischen Aida und Lohengrin Erzähler:An einem Tag im Schauspieler-Paradies geschah eine sehr lustige Angelegenheit, man hörte das große Jubeln der Sänger wie das Zucken eines Blitzes unter einer Wolke. Einen Ritters in einemTobsuchts­anfall und eine Sklavin mit unverbesser­lichem Herz hörte ich in geheimnisvollen Versen im…

MUSICA, CD, SPARTITI.

F. Berti, "La Terra è Piatta!". Udine, Nota, 2019. Ogni 100 copie si cambia copertina. Cantastorie, one man band italiano. Uomo orchestra Federico Berti "La Terra è Piatta" Compact Disc 2019 "LA TERRA E' PIATTA!"Cd musicale 2017.F. Berti, One man band.Chitarra el., Clarinetto,Contrabbasso, Batt. portativaValter Colle edizioni musicaliwww.notamusic.comOssigeno Srl www.o2pub.com…

Una fronda carbonara. Le navi per l’Africa Orientale.

[caption id="attachment_8115" align="aligncenter" width="363"] Malinsky, Garibaldi, 1815[/caption]   Una fronda carbonara Odissea in Etiopia III   Il volo della civetta. La piccola fioraia trasalì alle gozzoviglie cui aveva assistito nella grande sala del Parlamento e si rivolse al maggiordomo che l'aveva soccorsa: "E' uno spettacolo avvilente, se Garibaldi fosse vivo stenderebbe la sua mano vendicatrice su…

Nessuno impazzisce da solo. Memorie d’un saltimbanco. Artista di strada Ep.16

"Studiava tutto il giorno. Sapeva fare solo quello, scrivere e leggere". In foto: statuetta del dio greco Hermes. Nessuno impazzisceda soloFrammento XVICommento musicaleBeethoven, Sonata 23 "Appassionata"FAI PARTIRE LA MUSICA IMMAGINAZIONEE REALTA' Me lo ricordo sdraiato sul letto a fumare, sotto una grande nave da guerra appesa colle puntine da disegno…

L’incontro di re Mancorta e la Donna ragno sul fiume Pattolo. La Tartufa di Venere, Ep.II. Leggenda, poesia.

L'incontro di Re Mancorta a bagno nel fiume Pattolo con Aracne, la donna che fu tramutata in un ragno per aver osato sfidare Athena nell'arte della tessitura. Scarica qui il poster di questa illustrazione. L'incontro diMancorta e AracneLa Tartufa di VenereEpisodio IIPoesia trattada questo libro:Scarica il Pdf Nei pressi dell'antica…

L’oracolo pret a porter. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.14

"Siamo seri, nessuno ruba in casa d'un saltimbanco, i ladri imparano a conoscerti in fretta, delle volte fanno il servizio di sorveglianza. Ricordi quell'albanese a Barletta? 'frattèalo, Tranquìelo!". In foto: Vaclav Cernohous artista di strada, con sua figlia. L'oracolo pret a porter.Commento musicale:A. Togliani, "Non si compra la fortuna"FAI PARTIRE LA…

La mummia di Mazzini. Il popolo inganna sé stesso

[caption id="attachment_7228" align="aligncenter" width="472"] Silvestro Lega, Mazzini morente, 1879[/caption]   La mummia di Mazzini Odissea in Etiopia I   Il popolo inganna sé sesso Un quarto di secolo era passato dalla gloriosa marcia dei bersaglieri in porta Pia, il testamento di Garibaldi suonava ancora in bocca ai sovversivi nelle bettole malfamate, la…

Un albergo a mille stelle. Memorie d’un saltimbanco. Artisti di strada Ep.12

"Il carrozzone s'apre e chiude su dimensioni parallele, può portarti dove vuoi se glie lo chiedi, ma non esiste nella realtà." In foto: un'illusione di Escher, Un albergoa mille stelleFrammento XIICommento musicaleJ. Garland, "Somewhere over the rainbow"FAI PARTIRE LA MUSICA LA MERAVIGLIADURA TRE GIORNIPersino un demonio come il vecchio Caronte…