Memoria critica.
I primi video sul canale richiedevano diversi giorni per il montaggio, non conoscevo ancora il programma. Il lavoro sulla memoria e la reminiscenza nelle persone con disturbo cognitivo dovuto all’età avanzata, stava dando buoni risultati, così mi concentrai sul programma dedicato alla memoria critica in soggetti con disturbo cognitivo, elaborando un format. L’animazione della carrozzina che si vede tra una ripresa e l’altra mi è servita per realizzare poi cortometraggi animati più complessi, come quelli che verranno pubblicati sul canale più avanti. Sempre di questo periodo è l’inizio della collaborazione con Italvox, dal cui repertorio viene la colonna sonora di questo video. La prematura scomparsa di Giuliano Piazza poneva il problema della digitalizzazione dell’archivio e la promozione del repertorio
Arteterapia, Musicoterapia
Questo è il primo video uscito su questo canale, sette anni fa, girato a una festa da ballo in una casa di riposo. Mi occupo di terapie musicali dal 2007, attività che ho studiato in parte al DAMS di Bologna, in parte collaborando con l’etno-musicologa Placida Staro e suo marito Massimo Zacchi. Quando ho girato il video erano già sei anni che seguivo progetti di questo tipo in varie strutture dell’Appennino Tosco-Emiliano. La canzone è di Giuliano Piazza, il mio maestro cantastorie. La scrisse proprio per me, nell’incisione sono io a cantarla. Le riprese mostrano Cesare Biondi, suonatore di fisarmonica, che ringrazio ancora oggi per la sua partecipazione
Condividi nei Social